Superbike Silverstone: Checa al comando nelle prime libere

Lo spagnolo precede Sykes e Smrz, 5° e 10° tempo per Melandri e Biaggi

Superbike Silverstone: Checa al comando nelle prime libereSuperbike Silverstone: Checa al comando nelle prime libere

Carlos Checa è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere di Silverstone, decimo round del mondiale Eni Superbike. Il pilota del Team Althea ha portato la sua Ducati davanti a tutti con il crono di 2’06.384, crono di 248 millesimi migliore di quello della Kawasaki dell’ottimo Tom Sykes.

Terzo tempo per un’altra Ducati, quella del Liberty Racing Team Effenbert di Jakub Smrz. Il pilota ceco che ha girato in 2’07.081 precede Guintoli, passato da questa gara al Pata Racing Team. Il francese è davanti alla BMW del forlivese Marco Melandri, alla Kawasaki dell’ottimo Loris Baz e alla BMW del Team BMW Motorrad Italia GoldBet del romano Michel Fabrizio.

Chiudono la Top Ten la Suzuki del Team FIXI Crescent di Leon Camier, la seconda BMW del Team Motorrad Motorsport di Leon Haslam e l’Aprilia RSV4 Factory di Max Biaggi. Il leader del mondiale ha percorso dieci giri, il più veloce in 2’08.093 a 1.709 dalla vetta. Ricordiamo che il pilota romano dopo la doppietta di Melandri a Brno è insidiato a soli 21 punti proprio dal pilota ravennate nella classifica iridata

Silverstone – FIM Superbike World Championship – Prove Libere 1

1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 2’06.384
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2’06.632
3. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 2’07.081
4. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 2’07.341
5. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2’07.365
6. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2’07.740
7. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 2’07.747
8. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2’07.981
9. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2’08.047
10. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2’08.093
11. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 2’08.102
12. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 2’08.381
13. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2’08.546
14. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 2’08.638
15. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 2’08.754
16. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2’09.062
17. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 2’09.527
18. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 2’09.530
19. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 2’09.838
20. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 2’10.653
21. David Johnson (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2’13.321
22. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2’15.152
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 2’15.752
24. Brett McCormick (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 2’17.558

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati