Superbike | Round Aragon, Tissot Superpole Race: Bautista torna alla vittoria
Il pilota Ducati domina la gara sprint davanti a Rea e Razgatlioglu


La prima Tissot Superpole Race della stagione, al MotorLand Aragon, ha visto Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) tornare alla vittoria, dopo un digiuno che durava da San Juan 2019, davanti a Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e Toprak Razgatlioglu(Pata Yamaha with Brixx WorldSBK).
Bautista, sfruttando al meglio il motore della sua Ducati Panigale V4 R, riesce a prendere la testa del gruppo già nel corso del primo giro e a condurre la gara davanti fino alla bandiera a scacchi: per lui si tratta della 17^ vittoria nel WorldSBK.
Alle spalle di Bautista va in scena una grande lotta che vede protagonisti Toprak Razgatlioglu(Pata Yamaha with Brixx WorldSBK), Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati). Il nordirlandese arriva secondo precedendo il turco e il riminese, con questi ultimi due che danno vita a un bellissimo confronto nelle fasi finali di gara. Alla bandiera a scacchi Razgatlioglu e Rinaldi sono separati da soli 59 millesimi.
Rinaldi chiude in quarta posizione e si mette alle spalle Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) e Alex Lowes (Kawasaki Puccetti Racing): questi ultimi due arrivano divisi da soli 91 millesimi.
Settimo posto per Axel Bassani (Motocorsa Racing) davanti alla coppia del Team HRC formata da Iker Lecuona e Xavi Vierge, i quali hanno montato la nuova gomma SCQ di Pirelli mentre i primi sette hanno deciso di utilizzare la SCX.
Appuntamento quindi alle 14:00 con la partenza di Gara2 del Round Pirelli di Aragon, con Bautista che scatterà dalla pole position.
Di seguito i primi nove alla fine della Tissot Superpole Race:
1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)
2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +5.141
3. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +6.008
4. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +6.067
5. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +7.532
6. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +7.623
7. Axel Bassani (Motocorsa Racing) +8.801
8. Iker Lecuona (Team HRC) +10.127
9. Xavi Vierge (Team HRC) +11.414
Nuovo giro record: Toprak Razgatlioglu, Yamaha – 1’49.375
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui


![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, Bulega: “Ho frenato stile Superbike e mi sono lanciato” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bulega-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-1024x635.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, Bulega: “Ho frenato stile Superbike e mi sono lanciato” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bulega-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-300x186.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, Bagnaia: “Domani possiamo lottare per il podio” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bagnaia-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-1024x586.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, Bagnaia: “Domani possiamo lottare per il podio” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bagnaia-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-300x172.jpg)


![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, vince Alex Marquez: gli highlights [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/high-lights-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-1024x571.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, vince Alex Marquez: gli highlights [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/high-lights-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-300x167.jpg)



















You must be logged in to post a comment Login