Superbike Mosca: Andrea Antonelli non ce l’ha fatta
Nato il 17 gennaio 1988 a Castiglione del Lago, Andrea è morto oggi sul circuito di Mosca
di Francesca Galbiati21 Luglio, 2013
Andrea Antonelli non è sopravvissuto al tremendo incidente avvenuto nelle prime battute della gara della Supersport a Mosca


La notizia ufficiale è stata data pochi minuti fa, Andrea Antonelli non ce l’ha fatta!
Il pilota di Castiglione del Lago, nato il 17 gennaio 1988, è morto in seguito all’incidente avvenuto nelle prime battute della gara della Supersport sul circuito di Mosca.
Ora le polemiche impazzano perché in molti dicono che la gara non avrebbe dovuto prendere il via ma parlare ora serve a poco, il ragazzo che solo poche ore fa scriveva su facebook “Questa mattina warm up finito con il terzo tempo ..ora siamo pronti per la battaglia in gara !!” non c’è più.
Alla famiglia ed ai suoi cari le condoglianze di tutta la redazione.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | Test Valencia, Quartararo: “Troppo presto per dare un verdetto”
Sul futuro: "Ho bisogno di vedere come stiamo andando", il commento del francese
Test MotoGP Valencia Monster Energy Yamaha – Fabio Quartararo ha concluso la giornata di test IRTA MotoGP sul circuito Ricardo
MotoGP | Test Valencia, Bastianini: “Non ho potuto lavorare con il setup”
Il pilota riminese ha concluso in diciassettesima posizione
Test MotoGP Valencia KTM Tech 3 – Enea Bastianini ha concluso la giornata di test IRTA MotoGP sul circuito di
MotoGP | Test Valencia, Vietti: “Giornata speciale”
Il piemontese che abitualmente corre in Moto2: "La prima cosa che ho pensato è stata che non dovevo cadere"
Test Valencia Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Celestino Vietti ha vissuto una giornata indimenticabile nei test post-GP
Test Valencia, Bulega: “Ho iniziato a guidare meglio la MotoGP”
Il romagnolo chiude con sensazioni positive: più confidenza con la MotoGP, piccoli progressi tecnici e l’emozione di tornare nel paddock con i colori Ducati
Test Valencia Ducati MotoGP 2025 – Nicolò Bulega ha chiuso i test post-GP di Valencia con la Ducati MotoGP, affrontando
MotoGP | Test Valencia, Marini: “Honda deve spingere sull’aerodinamica”
Il pesarese chiude i test post-GP con dati preziosi per gli ingegneri Honda: focus su aerodinamica, elettronica e preparazione invernale verso la MotoGP 2026
Test Valencia Castrol Honda MotoGP 2025 – Luca Marini ha concluso i test post-GP di Valencia con il Team Honda
MotoGP | Test Valencia, Di Giannantonio: “Importante dare feedback agli ingegneri”
Il pilota romano del VR46 Racing Team: "Per noi che non abbiamo le concessioni, girare è sempre molto importante"
Test Valencia Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Fabio Di Giannantonio ha chiuso i test post-GP di Valencia
MotoGP | Test Valencia, Bagnaia: “Buonissima base da cui partire”
Il piemontese della Ducati chiude i test con fiducia: "Modifiche azzeccate, elettronica più comoda e passo nettamente migliore. Ora affrontiamo l’inverno con serenità"
Test Valencia Ducati MotoGP 2025 – Pecco Bagnaia ha chiuso i test post-GP di Valencia con sensazioni positive sulla nuova
MotoGP | Test Valencia, Bezzecchi: “Abbiamo ancora tante carte da giocare”
Il riminese dell'Aprilia: "Non abbiamo provato tutto, siamo arrivati nemmeno a metà delle cose che erano in programma"
Test Valencia Aprilia Racing MotoGP 2025 – Giornata di test a Valencia per Marco Bezzecchi e per tutti gli altri





























condoglianze alla famiglia..
c’è poco da dire.. sono cose che possono capitare ma sembriamo dimenticarcene.. almeno finchè non ricapita..
certo è che in certe condizioni si dovrebbe evitare di correre finchè la situazione non lo permette..
per condividere la notizia, imbecille
Ma perchè tutti questi incidenti gravi e spesso mortali con queste nuove moto?
In 35 anni che seguo le corse ne ho viste di ogni tipo ma negli ultimi anni mi sembra che si sia alzato il livello di rischio!
Povero Andrea,non ho parole.
Condoglianze alla famiglia.
tanta , tanta tristezza per la sua giovane vita. R.I.P. Andrea
Quando succedono queste fatalità tutto passa in secondo piano.
E’ il lato brutto e tragigo delle corse.
Condoglianze alla sua famiglia.
è sempre tristissimo vivere e commentare giorni come questi,quando per lo spettacolo non si tutela chi lo spettacolo lo mette in pista su ogni cm di asfalto e di pista…Come si può sventolare bandiera verde con queste condizioni atmosferiche,dove il primo che vede meglio non riesce a vedere più lontano del proprio naso? nessuno si è accorto nel giro di ricognizione che non era possibile procedere? ne commissari ne piloti? parlare a posteriori è super semplice ma se fossi io pilota cavolo non metterei in pericolo la mia vita e quella altrui per 25 miserabili punti…ha detto bene Max Biaggi in collegamento telefonico,se una pista non è adatta alla MotoGp che fa solo 15 kmh orari in più perchè dovrebbe andar bene per le SbK?come si può pensare di stendere un asfalto non drenante su una pista di Moto? Fanculo a chi comanda fanculo a chi gestisce e fanculo pure agli uomini senza palle che non sanno prendere con tempo le giuste decisioni,fanculo a tutti B@stardi!!!!!!!!