Superbike Monza Max Biaggi: “In questo momento provo solo una grande delusione”
La evidente superiorità di Max Biaggi e dell’Aprilia nell’appuntamento monzese del Mondiale Superbike è vanificata da una pesantissima decisione della Direzione Gara. Una penalità di ride-through priva pilota e squadra di una vittoria certa e influenza pesantemente la classifica mondiale. Dopo la positiva prova di Gara 1, conclusa al secondo posto, dietro un eccellente Eugene Laverty, posizione che gli ha comunque consentito di recuperare punti importantissimi sul capoclassifica mondiale Carlos Checa, Max Biaggi è partito in Gara 2 deciso a non perdere l’occasione di vincere. In pochi giri Biaggi ha fatto il vuoto alle sue spalle lasciando gli avversari a lottare per le posizioni di rincalzo. Ma un taglio di Biaggi alla prima variante all’undicesimo giro ha convinto la Direzione Gara a infliggere al numero uno una penalità di ride-through. Un provvedimento che ha relegato Max al dodicesimo posto privandolo di una vittoria certa e meritata. Max ha poi chiuso in coraggiosa rimonta all’ottavo posto.
“In questo momento provo solo una grande delusione, per me e per tutto il team, ci siamo preparati al meglio e mi sembra che la pista lo abbia dimostrato. Non posso che accettare questa durissima decisione rimproverandomi solo di non avere avuto la scaltrezza di non toccare quella riga. Ora dobbiamo ritrovare subito la concentrazione per le prossime gare, il campionato è lungo.”
Racing Aprilia
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Con quel dritto, Max biaggi non ha recuperato alcun secondo sugli avversari, poi ha anche rallentato e si è girato. Quindi nessun secondo conquistato, circa 30 secondi di penalità col giro ai box, io mi chiedo una cosa : chi fa questi regolamenti ridicoli ? Capisco se Max aveva un pilota subito dietro alle sue spalle, ma il secondo era a circa 6 secondi. Mondiale falsato, Max ha perso 17 punti senza considerare quelli conquistati dagli altri piloti che lo hanno sopravanzato. Chi fa i regolamenti deve ragionare e riflettere prima, altrimenti rischia di rovinare la competizione. Non è una questione di tifo, avrei detto la stessa cosa per qualsiasi pilota fosse nella situazione di Max. COMPLIMENTI ALLA DIREZIONE DI GARA DEL GP Di MONZA, REGOLAMENTO INSIGNIFICANTE E STUPIDO.
il regolamento sarà insignificante e stupido, sicuramente non più di quelli che ci vessano nella vita di tutti i giorni, ma regolamento è e si deve rispettare se comunicato per tempo e valido per tutti.
la mia piena solidarietà!!
Incredibile pagliacciata!!!
Un pilota in vantaggio di circa 6 secondi!!! Esce e deliberatamente rallenta di modo che sia evidente che non tragga alcun vantaggio dal taglio.
E in che modo i commissari applicano la nuova regola, varata quest’anno?
Con il massimo dell’intransigenza come fosse stata una scorrettezza per guadagnare secondi!
Buffoni, buffoni che rovineranno la SBK!!
E non ci sono parole per quelli come Melandri e altri giornalisti che dicono che la colpa è di Biaggi che non era l briefing giovedì… ma fatemi il favore e fatela voi la staccata a 300 e passa.
Buffoni, uno scippo per l’Aprilia.
M
La regola del taglio chicane era stata comunicata a tutti gia’ da giovedi’, altri hanno fatto lo stesso errore di Biaggi ma solo lui e’ rientrato in pista dove non si poteva.
Pensate per un attimo, se Biaggi fosse stato in seconda posizione e il pilota in testa avesse fatto la manovra che ha fatto lui e la direzione gara non gli avesse inflitto il ride-through, Biaggi e il suo team cosa avrebbero fatto a fine gara ?? avrebbero detto che andava bene cosi’ o avrebbero lanciato strali contro la direzione gara per non aver inflitto penalita’ ??
Biaggi è sempre lo stesso, la sua spocchia gli ha fatto disertare il breafing, e anche se, su quella chicane, si fosse fermato a prendere un caffè, prima di ripartire, doveva dimostrare che a lui le regole non interessano. Deve chiedere scusa ai suoi tifosi e alla sua squadra e smetterla di fare l’indignato, non ne ha alcun diritto
L’aver comminato una sanzione (dubbia anche nel merito) da “30 secondi” è da ritenersi assolutamente vessatorio.
La penalità infatti deve essere commisurata al vantaggio ottenuto e/o ai rischi connessi, che nel caso in oggetto sono entrambi pari a zero.
Visto quanto poco tempo hanno perso tutti gli altri piloti che hanno saltato la chicane la sproporzione della penalizzazione è assolutamente manifesta.
Nel peggiore dei casi, ovvero nell’interpretazione più restrittiva di quanto “detto” dai commissari e non “scritto” sul regolamento, si sarebbe potuto comminare una sanzione massima di 5 o 10 secondi, già molto penalizzante.
Le “fucilazioni per il furto di una mela” nascondono altro: non sarà che i commissari se l’erano presa per l’assenza di Biaggi alla riunione del giovedì e …. alla prima che mi fai …..
Ma questi inadeguati signori, che trattano la “giustizia sportiva” come gelatina, si rendono conto quanti investimenti, quante persone, quanto lavoro c’è dietro una moto che corre sui circuiti di qualcun altro e quanta gente spende soldi e tempo per andarli a vedere ?
C’è solo una cosa da chiedersi, quante gare di squalifica avrebbero dovuto dare ad Haga che ha tentato di dare un calcio a Camier?
Monza si sa è totalmente contro Biaggi, se ricordate 2 anni fa quando tutti tagliavano totalmente la lesmo solo a lui per 30 cm gli hanno dato 10 sec di penalizzazione. Grande corsaro e vergognatevi giudici del cavolo. Un giudice dovrebbe essere imparziale e non esultare davanti alla tribuna del funclub di Biaggi. Ridicoli. A voi almeno 10 anni di pennalizzazione fuori da Monza. Se fossi Max mi ritirerei, perché rischiare la vita dando il massimo quando poi dei piccoli uomini mi tolgono ciò che ho ampiamente guadagnato? Brinderò comunque alla loro rabbia quando il campione del mondo 2011 sarà di nuovo il grande CORSARO!!!
le regole son regole, e vanno rispettate…che vi piaccia o no, biaggi le ha violate ed è stato GIUSTO punirlo…poi se lui nn lo sapeva, o se nessuno gliel ha riferito ( in quanto nn si è presentato al briefing…) son cavoli suoi…la legge NON AMMETTE IGNORANZA!! punizione giusta, basta piagnucolare.
( cmq nn sto dicendo che la regola è giusta…ma se c è va rispettata )
perchè è come quando c è un jump start…anche se il pilota se ne accorge e parte con gli altri, il drive trough lo prende lo stesso…avete mai visto qualcuno lamentarsi??
qui nn c entra la “fucilazione per aver rubato la mela”, è un campionato del mondo, nn le minimoto…chi sbaglia, paga..
e basta criticare i commissari…una volta tanto che hanno il coraggio di far rispettare le regole, anche andando contro a un “big” c è solo da applaudirli…vergogna!!
APPLAUDIRLI??? Ma non fate gli ipocriti e toglietevi le fette di salame dagli occhi!Qualcuno spieghi ai commissari che qui siamo in SBK non in F1…..è evidente che quello è stato un pretesto, Biaggi non brilla certo per simpatia, sicuramentre si è inimicato qualche commissario che ha sfruttato la sua posizione per fargliela pagare…in questo caso i commissari non han fatto altro che dimostrare bassa professionalità…non tifo Biaggi avrei detto lo stesso per qualiasi altro pilota!
aprili tu gli occhi, nn esiste nessun complotto e nessuna vendetta…i commissari hanno solo fatto rispettare le regole ( che erano state ben decise e chiarite prima della corsa )….biaggi non le rispetta? allora stupido lui, e nn falsi i commissari….