Superbike Monza, Gara 2: Sykes vince dopo un’altra bandiera rossa per pioggia

Metà punteggio dopo un altro scroscio di pioggia

Superbike Monza, Gara 2: Sykes vince dopo un’altra bandiera rossa per pioggiaSuperbike Monza, Gara 2: Sykes vince dopo un’altra bandiera rossa per pioggia

Tom Sykes ha vinto dominando Gara 2 del Mondiale Superbike a Monza. Come Gara 1 anche Gara 2 è stata condizionata dalla pioggia con un’interruzione a metà gara dopo 8 giri.

Cronaca

La direzione gara ha deciso di far completare ai piloti due giri di warm-up per verificare le condizioni della pista dopo l’annullamento di Gara 1 per pioggia il tracciato era infatti ancora umido.

Dopo i due passaggi i piloti hanno alzato a maggioranza il braccio sulla griglia di partenza facendo capire che le condizioni non erano sufficientemente sicure per correre. In particolare il tratto della Parabolica si è rivelato quello più critico.

Dopo un’altra interruzione per valutare la situazione alla fine si è deciso di partire comunque dopo un altro giro di ricognizione. Subito dopo il polena Guintoli è rimasto fermo con il motore spento e poco dopo anche a Fabrizio, alla Roggia, è toccata la stessa sorte.

Al via Sykes è scattato bene mantenendo il comando davanti a Checa, Melandri, Biaggi, Laverty, Giugliano, Rea, Haslam, Smrz e Davies.

Rea ha attaccato e superato Giugliano mentre alla Parabolica grande duello tra Biaggi e Melandri che hanno superato anche Checa che ha perso anche altre posizioni. Biaggi ha avuto la meglio portandosi in seconda posizione davanti a Melandri, Laverty, Rea, Haslam, Checa, Giugliano.

Al terzo giro Laverty ha superato Biaggi alla prima variante mentre Sykes ha ormai fatto il vuoto staccando di 6 secondi Laverty. Al passaggio successivo Haslam è salito in terza posizione mentre Melandri ha scavalcato Biaggi in quarta posizione.

Il duello tra i due italiani si è ripetuto al quinto giro con Biaggi che ha ricuperato Melandri e il pilota della BMW che si è ripreso la posizione dopo un’esitazione del pilota dell’Aprilia alla prima variante mentre Haslam si è portato in seconda posizione davanti a Laverty.

Biaggi comunque ha risposto a Melandri risuperandolo alla prima curva ma alla curva del Serraglio Melandri si è ripreso la quarta posizione.

A otto giri dal termine è tornata una leggera pioggia. Melandri ne ha approfittato per superare Laverty ma la maggior parte dei piloti ha alzato il braccio per sospendere la gara. Esposta la bandiera rossa la gara è stata quindi interrotta con Sykes vincitore con metà punteggio davanti ad Haslam e Laverty.

Superbike Monza – risultati gara 2
01. Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX-10R 14’08.800
02. Haslam L. (GBR) BMW S1000 RR 9.709
03. Laverty E. (IRL) Aprilia RSV4 Factory 10.119
04. Melandri M. (ITA) BMW S1000 RR 10.294
05. Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 10.527
06. Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 10.638
07. Checa C. (ESP) Ducati 1098R 10.899
08. Giugliano D. (ITA) Ducati 1098R 12.195
09. Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 13.199
10. Badovini A. (ITA) BMW S1000 RR 19.372
11. Aoyama H. (JPN) Honda CBR1000RR 24.551
12. Davies C. (GBR) Aprilia RSV4 Factory 24.655
13. Berger M. (FRA) Ducati 1098R 24.662
14. Zanetti L. (ITA) Ducati 1098R 24.668
15. Camier L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 24.810
16. Mercado L. (ARG) Kawasaki ZX-10R 24.935
17. Canepa N. (ITA) Ducati 1098R 25.278

NP. Fabrizio M. (ITA) BMW S1000 RR
NP. Guintoli S. (FRA) Ducati 1098R
NP. Gadea S. (ESP) Kawasaki ZX-10R
NP. Aitchison M. (AUS) BMW S1000 RR

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

3 commenti
  • minideto ha detto:

    Fossi andato a Monza oggi mi sarebbero girate le p@lle….mah..

  • mario ha detto:

    melandri è il tuo mestiere, se monza non ti piace perchè si va troppo forte cambialo il mestiere, quando tu alzavi il braccino la verdona ti rifilava già una decina di secondi, io posso permettermi di dire non apro tutto in pista perchè ho famiglia ma il lunedì vado al lavoro al contrario di te.

  • n75 ha detto:

    Bah, sono piloti che corrono da quando sono bambini, poi piano piano prendono coscienza del pericolo, ma ormai è la loro vita, non sono “pazzi furiosi” che ad un certo punto della loro vita decidono autonomamente di dedicarsi alle corse ben consci di ciò che può accadere. E’ normale siano più attenti alla sicurezza. Oltretutto non mi pare che Monza sia un tracciato particolarmente sicuro. Detto ciò sono ovviamente d’accordo cono minideto.

    In tutto ciò chi ci guadagna di più è sicuramente Checa, che non accumula un grande svantaggio, sfortunato Guintoli.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati