Superbike Miller: Doppietta per Checa, Camier e Biaggi sul podio

Superbike Miller: Doppietta per Checa, Camier e Biaggi sul podioSuperbike Miller: Doppietta per Checa, Camier e Biaggi sul podio

Triplete, termine che va di moda nel calcio e che a Miller può vantare Carlos Checa. Il pilota del Team Althea Racing Ducati ha infatti dominato tutto il week-end, sua la Superpole, sua la vittoria in gara 1 e sua anche gara 2. I fantasmi dello scorso anno (dove si ritirò per problemi meccanici) sembrano lontani anni luce, così come il difficile week-end di Monza. Se in gara 1 aveva preceduto le Ducati di Smrz e Guintoli, in gara due ha surclassato le Aprilia ufficiali di Leon Camier (staccato di 7.194) e Max Biaggi (arrivato a 8.734).

Il pilota romano dopo la caduta in gara 1 ha dato il massimo, ma questo non è bastato ad avere la meglio sul compagno di squadra Camier. Ora Checa è davvero lontano nel mondiale, anche se mancano ancora molte gare. Dietro a Biaggi ha chiuso il dominatore di Monza Eugene Laverty che a sua volta ha preceduto un ottimo Michel Fabrizio.

Il pilota della Suzuki si è messo alle spalle Marco Melandri, che dopo il decimo posto di gara 1 chiude il week-end di Miller con il sesto piazzamento. Dietro al ravennate della Yamaha troviamo la coppia del Team Effenbert-Liberty Racing composta da Guintoli e Smrz. Nono ha invece chiuso Ayrton Badovini su BMW del Motorrad Italia SBK Team mentre chiude la Top Ten la Kawasaki di Tom Sykes.

Rea (caduto in gara 1) è undicesimo con la Honda del Team Castrol, mentre chiude in difficoltà Leon Haslam, solo tredicesimo.

Miller – Superbike – Gara 2 – Ordine di arrivo

01. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 38’22.082
02. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38’29.276
03. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38’30.816
04. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 38’36.296
05. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 38’36.832
06. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 38’43.716
07. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 38’46.161
08. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 38’47.770
09. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 38’51.703
10. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 38’52.763
11. Jonathan Rea (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 38’53.115
12. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 38’59.145
13. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 38’59.537
14. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 39’02.591
15. Joshua Waters (Yoshimura Suzuki Racing Team) Suzuki GSX-R1000 39’02.976
16. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 39’11.071
17. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 39’14.470
18. Ruben Xaus (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 39’40.567
RT. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 3’47.555
RT. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 3’47.976

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati