Superbike: Le prospettive Kawasaki per il proseguo della stagione

Il Team Manager Guim Roda parla dei piloti Tom Sykes, Jonathan Rea e David Salom, oltre che delle ambizioni KRT

Superbike: Le prospettive Kawasaki per il proseguo della stagioneSuperbike: Le prospettive Kawasaki per il proseguo della stagione

Il Team Manager Guim Roda fa il punto della situazione in casa Kawasaki dopo il primo round della stagione, terminato alla grande grazie all’ottima prestazione di Jonathan Rea, che ha centrato una bella vittoria e un secondo posto in Gara 2.

Dall’altra parte del box, invece, Tom Sykes era un po’ frustrato per non essere riuscito a lottare con i primi, anche se è nota la sua “avversione” per il tracciato australiano, dove non ha mai ben figurato.

Alla luce anche del risultato del primo appuntamento della stagione, Guim Roda confessa di aspettarsi una bella rivalità in pista tra i suoi due piloti, smaniosi entrambi di giocare un ruolo da protagonisti e di conquistare il titolo, che almeno per il momento non dovranno sottostare a ordini di scuderia.

“Iniziamo questa stagione con una combinazione di piloti nuova” ha spiegato Guim Roda “Per Sykes sarà il quarto anno con noi, mentre Rea è la novità. Vedremo come andranno le cose!
Da un punto di vista della squadra, l’obiettivo è quello di stare davanti agli altri costruttori, quindi dobbiamo usare al meglio i nostri ‘strumenti’ per farlo. Quale sarà il loro posizionamento reciproco, avrà poca importanza. Dovranno portare le proprie moto sul podio il più spesso possibile, cercando di essere corretti in pista tra loro.”

Sebbene corra nel Team Pedercini, David Salom, Campione del Mondo EVO al termine della scorsa stagione, gode del pieno sostegno della Casa di Akashi, è sembra essere pronto a tornare in pista dopo la brutta caduta nelle prove ufficiali del round di Phillip Island, che lo hanno costretto a saltare le due gare.

“Dopo il successo dello scorso anno, Kawasaki ha voluto ripagare David in modo adeguato. Questo è inoltre un test per vedere come KHI e Kawasaki Europe saranno in grado di dare supporto a Pedercini, per renderlo un team privato di primo livello.Sicuramente si tratta di una sfida importante, ma siamo contenti di lavorare con Pedercini”, ha continuato Guim Roda “Faremo il possibile per renderlo un progetto importante e speriamo che Salom possa salire sul podio in qualche gara.”

Sfortunatamente, il pilota spagnolo non è sceso in pista nelle prime due gare delle stagioni, a seguito del brutto volo occorso in Superpole 2 a Phillip Island.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati