Superbike | Jonathan Rea chiude i test di Jerez de la Frontera con il miglior crono

Loris Baz è il pilota che ha macinato più giri in pista, concludendo la sessione con il secondo tempo davanti all'altra Kawasaki ufficiale di Alex Lowes

Superbike | Jonathan Rea chiude i test di Jerez de la Frontera con il miglior cronoSuperbike | Jonathan Rea chiude i test di Jerez de la Frontera con il miglior crono

Cala il sipario sulla due giorni di test ufficiali a Jerez de la Frontera, con tante novità viste in pista a partire da nuove moto e line up, con debuttanti e grandi ritorni tra i piloti.

Il migliore è stato ancora Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) che ha fatto segnare il tempo più veloce: dietro di lui, a poca distanza, troviamo Loris Baz (Ten Kate Racing – Yamaha) e Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK).

Il KRT è tornato in testa alla classifica dei tempi nella seconda parte della giornata: Jonathan Rea è stato il primo a girare in 1’38”, migliorando così la prestazione ottenuta l’anno scorso in gara da Alvaro Bautista. Il suo compagno di squadra Alex Lowes ha chiuso al quarto posto. Xavi Fores(Kawasaki Puccetti Racing) ha fatto il suo ritorno nel mondiale WorldSBK e a fine giornata è 11°. Nel Team Pedercini Racing Kawasaki Lorenzo Savadori si è classificato in 15^ piazza ed ha testato le sospensioni Showa.

Yamaha è ancora una volta la prima inseguitrice di Kawasaki: il secondo tempo di oggi infatti è firmato Loris Baz (Ten Kate Racing – Yamaha). Poco dopo l’ora di pranzo il pilota francese ha risalito la graduatoria arrivando alle spalle del campione del mondo in carica. In questa due giorni di test in terra spagnola ha lavorato molto sulle gomme.

Michael van der Mark (Pata Yamaha WorldSBK Official Team) è stato vittima di un problema meccanico dovuto a una perdita di olio che lo ha fatto finire a terra alla curva 1 portando anche all’esposizione delle bandiere rosse. Federico Caricasulo (GRT Yamaha WorldSBK Junior Team) e Andrea Locatelli (BARDAHL Evan Bros. WorldSSP Team) sono incorsi nello stesso problema. Van der Mark ha chiuso la giornata di oggi con il terzo miglior tempo a soli sette millesimi da Baz. Dopo aver trascorso in quarta posizione la maggior parte del turno, Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha WorldSBK Official Team) ha il settimo tempo: ha lavorato molto sul feeling con le sospensioni e precede Niccolò Canepa in sella alla R1 2020. Il miglior pilota del GRT Yamaha è Federico Caricasulo 13° davanti a Garrett Gerloff.

Il debuttante in categoria Scott Redding (ARUBA.IT Racing – Ducati) con il suo quinto crono è la migliore delle Ducati Panigale V4 R: il britannico sta continuando a conoscere la moto e la squadra con cui sarà in pista nella stagione che sta per arrivare. Buone sensazione per lui che insieme al suo gruppo di lavoro si è concentrato sul bilanciamento della moto e nel test di alcune parti nuove al posteriore. Nono tempo per Chaz Davies, staccato di oltre un secondo e mezzo da Jonathan Rea. La BARNI Ducati di Michele Pirro si trova al 12° posto in classifica.

La prima delle BMW è ancora una volta quella di Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team): il britannico ha sfruttato al meglio la sua rapida capacità di adattamento per portare la moto a essere sempre più competitiva. Ha conquistato la sesta piazza negli ultimi dieci minuti della sessione: con lui quindi sono tre i piloti britannici che occupano i primi cinque posti. Il suo nuovo compagno di squadra ed ex rivale nella lotta al titolo WorldSBK Eugene Laverty torna a far parte di Shaun Muir Racing ed ha il decimo crono.

Per il WorldSBK il prossimo appuntamento è di nuovo in programma sulla pista di Jerez (il 21 e 22 gennaio) prima di spostarsi in quel di Portimao. Ora per i piloti e le squadre è arrivato il momento di prendersi una meritata pausa!

I migliori sei al termine della seconda giornata:

1. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 1’38.397 – 61 giri

2. Loris Baz (Ten Kate – Yamaha) 1’39.280 (+0.883) – 83 giri

3. Michael van Der Mark (Pata Yamaha WorldSBK Official Team) 1’39.287 (+0.890) – 79 giri

4. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 1’39.400 (+1.003) – 79 giri

5. Scott Redding (ARUBA.IT Racing – Ducati) 1’39.466 (+1.069) – 70 giri

6. Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team) 1’39.587 (+1.190) – 65 giri

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati