Superbike: Esordio complicato per la Yamaha

A Phillip Island Sylvain Guintoli e Alex Lowes non raccolgono quanto sperato

Superbike: Esordio complicato per la YamahaSuperbike: Esordio complicato per la Yamaha

Il Yamaha Finance Australian Round, svoltosi lo scorso weekend sul circuito di Phillip Island, ha segnato il ritorno nel campionato mondiale delle derivate di serie della Yamaha, che ha affidato la YZF-R1S a Sylvain Guintoli e Alex Lowes, gestiti dal team Voltcom Crescent, con il main sponsor Pata.

Purtroppo l’esordio non è andato secondo le aspettative, dopo i tempi fatti registrare nelle prove libere di venerdì, grazie ai quali Sylvain Guintoli si era qualificato Tissot-Superpole 2 con il miglior crono, mentre Alex Lowes, complice qualche difficoltà, ha dovuto accedervi passando per la prima manche, dato il suo l’undicesimo tempo.
I due compagni di squadra si sono presentati comunque fiduciosi sulla griglia di partenza delle due gare con un ottimo quarto, il pilota inglese, e quinto tempo, il francese, a cui però non sono seguite altrettante prestazioni in gara.

In Gara 1, dopo una buona prima parte, né Guintoli né Lowes sono riusciti a tenere il ritmo per tutti e i 22 giri, con l’iridato 2014 che ha portato a casa un sesto posto, mentre il suo compagno di team è caduto alla prima curva nel corso del sesto giro.

La domenica a causa di un altro incidente nel warm up, Lowes è stato costretto a usare la YZF-R1 di riserva per Gara 2, in cui un problema tecnico e un lungo alla Lukey Heights gli hanno impedito di lottare per le prime posizioni, terminando addirittura quattordicesimo.
Guintoli invece ha mantenuto la sua posizione di partenza, finendo quinto: in classifica iridata si trova ora quinto con 21 punti, mentre Lowes ne ha raccolti appena 2.

Yamaha sfrutterà l’esperienza e i dati raccolti per riscattarsi in occasione del prossimo round, in programma tra due settimane in Thailandia.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in