Superbike: Chaz Davies e Davide Giugliano coppia Ducati 2014
Il pilota romano e quello britannico hanno firmato un accordo biennale
Ducati non lascia e anzi annuncia già i suoi piloti per la Superbike 2014. La casa di Borgo Panigale che nei giorni scorsi aveva annunciato il divorzio con il Team Alstare ha fatto sapere che parteciperà al Campionato del Mondo delle derivate di serie con Chaz Davies (quest’anno in BMW) e con il nostro Davide Giugliano, che quest’anno aveva corso con l’Aprilia del Team Althea. I due piloti hanno firmato un biennale e la casa italiana spera con loro di “cancellare” il difficile 2013. Non è stata ancora comunicata la squadra a cui saranno affidate le 1199 Panigale, ma voci di corridoio parlano della struttura di Casolari e Foti.
I piloti scenderanno in pista già mercoledì e giovedì prossimo, 30 e 31 ottobre, a Jerez de la Frontera (Spagna) insieme al team di sviluppo per il primo dei tre test in programma prima della pausa invernale.
Biografia dei piloti
Chaz Davies (nato il 10 febbraio 1987 a Knighton in Galles, nel Regno Unito), inizia a correre con le minimoto nel 1995, e già l’anno seguente conquista il titolo di campione di questa categoria, mantenendolo fino al 1998. Dal 2002 al 2006 passa al Motomondiale, gareggiando nella 125 e passando poi alla 250 e, dopo un’esperienza nel campionato AMA, approda al campionato mondiale Supersport, e nel 2011 si laurea Campione del Mondo. L’anno seguente inizia la sua esperienza in Superbike, categoria in cui ottiene una vittoria nel 2012 e tre nel 2013.
Davide Giugliano (nato a Roma il 28 ottobre 1989), comincia la sua attività agonistica nel 2005, prendendo parte al campionato europeo Superstock 600, categoria in cui prosegue l’anno successivo terminando al terzo posto. Dopo un anno nel mondiale Supersport, nel 2008 passa a correre nella Coppa FIM Superstock 1000, vincendo il titolo nel 2011 in sella alla 1098R del team Althea Racing. Giugliano esordisce nel campionato mondiale Superbike nel 2011, correndo come wildcard a Portimão subito dopo aver vinto la coppa Superstock, e nel 2012 diventa pilota titolare del team di Genesio Bevilacqua al fianco di Carlos Checa, ottenendo il podio in due occasioni e chiudendo la stagione al decimo posto della classifica generale. Nel 2013, sempre al via del Campionato Mondiale SBK, ottiene altri due podi, una pole position, e conclude al sesto posto assoluto nella classifica iridata.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Auguri a entrambi, ne avete bisogno…….
Giugliano è secondo me il più bel talento italiano giovane….ed è stato un grave errore per Ducati farlo andare via lo scorso anno….per fortuna adesso si sono ravveduti,anche se io al posto di Davies avrei preso E.Laverty.
Altra cosa è la moto,questa Panigale bella,ma che non balla…
Nell’ ultima gara di campionato SBK L.Lanzi con una 1098 rabberciata ed ammufita è potuto arrivare in scioltezza davanti a tutti i piloti ufficiali Ducati che guidavano la Panigale…..e questo qualche cosa vorrà pure dire…senza nulla togliere a Lanzi che è un bravo pilota,ma non è certamente C.Stoner…