Superbike: Chaz Davies conquista la Tissot-Superpole di Laguna Seca

Prima fila Ducati con Davide Giugliano al secondo posto, seguito da un sorprendente Jordi Torres. Quarte e quinte le due Ninja.

Superbike: Chaz Davies conquista la Tissot-Superpole di Laguna SecaSuperbike: Chaz Davies conquista la Tissot-Superpole di Laguna Seca

Chaz Davies e la Ducati sovvertono tutti i pronostici fatti dopo il terzo e quarto turno di libere e monopolizzano la prima fila sulla schieramento di partenza per le due gare valevoli per il Geico Motorcycle US Round, con Davide Giugliano subito dietro al compagno di team.

Il pilota italiano ha avuto un piccolo problema con le coperture da qualifica e ha dovuto tentare due volte il miglior giro, finendo alle spalle del gallese che ha conquistato la sua prima pole position dall’esordio in Superbike nel 2012

Sorpresa anche al terzo posto dato che il duo Ducati è seguito da un ottimo Jordi Torres che, dopo un venerdì di apprendistato puro, sta dimostrando di aver imparato davvero in fretta a destreggiarsi fra le impervie della pista californiana.

Solo in quarta e quinta posizione troviamo le due Ninja di Tom Sykes, staccato di 4 decimi, e Jonathan Rea, addirittura a 8 decimi dalla pole.
A dispetto delle qualifiche ad ogni modo della Kawasaki non ci si può mai fidare e ci vorrà la migliore Ducati per stare davanti alla coppia Sykes-Rea.

Leon Halsam con il sesto tempo completa una seconda fila tutta britannica, mentre Niccolò Canepa con il settimo tempo apre la terza fila, in cui gli fanno compagnia Alex Lowes e Sylvain Guintoli, che è entrato in SP2 dalla prima manche, così come Leon Camier che chiude la top-10 in griglia.

I prossimi appuntamenti sono per oggi, domenica 19 luglio, alle 18:15 con il Warm Up, a seguire la partenza di Gara 1 alle 20:30 e di Gara 2 alle 23:30 (orari italiani): la prima corsa sarà trasmessa in diretta da Italia 1 e Italia 2, mentre la seconda sarà in differita un’ora dopo.

Di seguito la griglia di partenza per le due gare di domani:

1. Chaz Davies GBR Aruba.it Racing Ducati 1199R 1m 22.101s
2. Davide Giugliano ITA Aruba.it Racing Ducati 1199R 1m 22.297s
3. Jordi Torres ESP Red Devils Roma Aprilia RSV4 1m 22.414s
4. Tom Sykes GBR Kawasaki Racing ZX-10R 1m 22.526s
5. Jonathan Rea GBR Kawasaki Racing ZX-10R 1m 22.941s
6. Leon Haslam GBR Red Devils Roma Aprilia RSV4 1m 22.991s
7. Niccolò Canepa ITA Althea Ducati 1199R 1m 23.256s
8. Alex Lowes GBR Voltcom Crescent Suzuki GSX-R1000 1m 23.285s
9. Sylvain Guintoli FRA PATA Honda CBR1000RR 1m 23.406s
10. Leon Camier GBR MV Agusta F4 RR 1m 23.990s
11. David Salom ESP Pedercini Kawasaki ZX-10R 1m 23.998s
12. Ayrton Badovini ITA BMW Italia S1000RR 1m 24.663s

SP1 determines grid positions 13-20

13. Matteo Baiocco ITA Althea Ducati 1199R 1m 24.146s
14. Leandro Mercado ARG Barni Ducati 1199R 1m 24.166s
15. Michael van der Mark NED PATA Honda CBR1000RR 1m 25.461s
16. Roman Ramos ESP GO Eleven Kawasaki ZX-10R 1m 24.619s
17. Randy de Puniet FRA Voltcom Crescent Suzuki GSX-R1000 1m 24.771s
18. Christophe Ponsson FRA Pedercini Kawasaki ZX-10R 1m 25.485s
19. Gabor Rizmayer HUN Team Toth BMW S1000RR 1m 26.489s
20. Santiago Barragan ESP Grillini Kawasaki ZX-10R 1m 26.968s

Did not progress to Superpole, grid positions determined

21. Gianluca Vizziello ITA Grillini Kawasaki ZX-10R 1m 27.480s
22. Imre Toth HUN Team Toth BMW S1000RR 1m 28.254s

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati