Superbike Brno: Tom Sykes comanda la seconda sessione di qualifiche

Secondo un ottimo Davide Giugliano

Melandri terzo provvisorio, Biaggi ottavo. Guintoli salta il round ma tornerà in pista a Silverstone con un'altra Ducati.
Superbike Brno: Tom Sykes comanda la seconda sessione di qualificheSuperbike Brno: Tom Sykes comanda la seconda sessione di qualifiche

È stato l’inglese di casa Kawasaki Tom Sykes a dominare la seconda sessione di qualifiche del nono round del Campionato del Mondo eni FIM Superbike.

Con il tempo di 1’59’’443, infatti, Sykes ha migliorato il tempo fatto registrare ieri da Davide Giugliano; l’italiano è ora in seconda piazza seguito da Marco Melandri, protagonista di una rocambolesca caduta ad inizio sessione, Eugene Laverty, Carlos Checa e Michel Fabrizio.

Ottavo Max Biaggi, apparso opaco nelle prime uscite sul circuito che fin’ora gli ha fruttato ben undici vittorie; il romano sembra in una fase di studio ma, se non dovesse arrivare una reazione nel corso della superpole, partire dalle retrovie potrebbe costargli caro.

Poco prima dell’inizio della seconda sessione è stato reso noto ufficialmente che Sylvain Guintoli non prenderà parte al round di Brno: il francese dovrebbe tornare in pista dal prossimo appuntamento sempre in sella ad una Ducati ma del Team PATA.

1 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
2 34 D. GIUGLIANO ITA Althea Racing Ducati 1098R
3 33 M. MELANDRI ITA BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR
4 58 E. LAVERTY IRL Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
5 7 C. CHECA ESP Althea Racing Ducati 1098R
6 84 M. FABRIZIO ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR
7 96 J. SMRZ CZE Liberty Racing Team Effenbert Ducati 1098R
8 3 M. BIAGGI ITA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
9 44 D. SALOM ESP Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
10 76 L. BAZ FRA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
11 86 A. BADOVINI ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR
12 2 L. CAMIER GBR FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
13 19 C. DAVIES GBR ParkinGO MTC Racing Aprilia RSV4 Factory
14 65 J. REA GBR Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR
15 91 L. HASLAM GBR BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR
16 21 J. HOPKINS USA FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
17 87 L. ZANETTI ITA PATA Racing Team Ducati 1098R
18 4 H. AOYAMA JPN Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR
19 121 M. BERGER FRA Team Effenbert Liberty Racing Ducati
20 53 A. POLITA ITA Red Devils Roma Ducati 1098R
21 36 L. MERCADO ARG Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
22 64 N. BRIGNOLA ITA Grillini Progea Superbike Team BMW S1000 RR
23 13 V. KISPATAKI HUN Prop-tech ltd Honda CBR1000RR

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia, doppio long-lap per BezzecchiMotoGP | GP Australia, doppio long-lap per Bezzecchi
MotoGP

MotoGP | GP Australia, doppio long-lap per Bezzecchi

Il pilota dell'Aprilia sarà chiamato ad una grande qualifica per non compromettere la gara di Phillip Island
GP Australia Phillip Island Aprilia Racing MotoGP 2025 – Marco Bezzecchi dovrà scontare un doppio long lap penalty nella gara
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in