Superbike Assen: in gara 2 la scelta di gomme fa la differenza, Jonathan Rea vince la gara di casa
Jonathan Rea vince davanti a Sylvain Guintoli e Eugene Laverty
La seconda gara di Assen regala ancora grandi emozioni; si parte con la dichiarazione di gara bagnata ma la pista è per tre quarti asciutta.
Le diverse scelte di gomma influenzano la gara: al via Smrz, Sykes, Haslam, Guintoli e Rea si contendono il primo posto per diversi giri mentre Checa si ritrova in ultima posizione vista la scelta di gomme da pioggia.
Al terzo giro Checa è costretto a rientrare ai box per cambiare pneumatici mentre davanti Smrz prende il largo seguito da Haslam.
L’inglese è il primo a veder crollare le sue gomme ritrovandosi a lottare con Sykes, Guintoli, Rea e Laverty per la seconda posizione.
I piloti di casa Kawasaki e BMW, sempre più in crisi con i pneumatici, si ritrovano a faticare mentre dalle retrovie arriva Melandri, ripagato da una miglior scelta.
A dodici giri dal termine Smrz è ancora in fuga ma gli avversari cominciano la loro rimonta: Guintoli e Rea lo raggiungono e lo passano. Subito dopo il pilota ceco viene costretto all’errore da Aitchison, che non si rende conto di essere doppiato, e finisce nella sabbia.
Tra i fuggitivi la lotta si fa sempre più serrata: alla fine la spunta Rea, grazie anche ad una miglior scelta di gomme.
Anche la lotta per la terza piazza è serrata: Laverty, dopo una serie di entusiasmanti sorpassi e contro sorpassi, riesce ad avere la meglio su Melandri e Haslam.
Prima vittoria stagionale, dunque, per Jonathan Rea e weekend da incorniciare per Guintoli.
Tanta amarezza per Checa che, a causa dell’errata scelta di gomme, perde moltissimi punti in ottica mondiale e il vertice della classifica in favore di Max Biaggi, quarto in gara 1 e ottavo in gara 2.
Prossimo appuntamento a Monza, tra due settimane.
1 2 65 J. REA GBR Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR
2 4 50 S. GUINTOLI FRA Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R
3 14 58 E. LAVERTY IRL Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
4 9 33 M. MELANDRI ITA BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR
5 7 91 L. HASLAM GBR BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR
6 1 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
7 16 86 A. BADOVINI ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR
8 17 3 M. BIAGGI ITA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
9 19 34 D. GIUGLIANO ITA Althea Racing Ducati 1098R
10 6 84 M. FABRIZIO ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR
11 8 21 J. HOPKINS USA Crescent Fixi Suzuki Suzuki GSX-R1000
12 10 44 D. SALOM ESP Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
13 21 4 H. AOYAMA JPN Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR
14 12 2 L. CAMIER GBR Crescent Fixi Suzuki Suzuki GSX-R1000
15 20 36 L. MERCADO ARG Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
16 22 18 M. AITCHISON AUS Grillini Progea Superbike Team BMW S1000 RR
17 5 7 C. CHECA ESP Althea Racing Ducati 1098R
————————————————–Ritirati————————————————–
RET 23 87 L. ZANETTI ITA PATA Racing Team Ducati 1098R
RET 3 96 J. SMRZ CZE Liberty Racing Team Effenbert Ducati 1098R
RET 11 19 C. DAVIES GBR ParkinGO MTC Racing Aprilia RSV4 Factory
RET 15 121 M. BERGER FRA Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R
RET 13 68 B. MCCORMICK CAN Liberty Racing Team Effenbert Ducati 1098R
RET 18 59 N. CANEPA ITA Red Devils Roma Ducati 1098R
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
jolly rea….!!!!!!!!! in kawa…!!!!!
Cavolo, peccato per la “scelta” di Checa… però bella gara!
grandissimo johnny gli dessero una moto competitiva sarebbe un osso duro