Superbike 2013: Il Team FIXI Crescent Suzuki apre le danze con i test in Spagna
Leon Camier e Jules Cluzel sono pronti a testare la nuova moto
La riaccensione dei motori del Campionato del Mondo eni FIM Superbike è alle porte.
Domani e venerdì, infatti, il Team Crescent Suzuki FIXI scenderà in pista sul circuito di Almeria per la prima sessione di test in versione 2013.
Dal 22 gennaio il Team sarà invece a Jerez per altri due giorni di test sul circuito che quest’anno ospiterà la penultima tappa del Mondiale (calendario ancora soggetto a riconferma ndr.).
Il pilota di punta Leon Camier ed il nuovo acquisto Jules Cluzel sono desiderosi di tornare in pista ed iniziare i preparativi per la nuova stagione provando gli sviluppi che il Team ha apportato alla moto negli ultimi mesi.
Ecco le dichiarazioni dei due piloti:
Leon Camier:
“Non vedo l’ora di affrontare questo test e vedere a che punto siamo con lo sviluppo. I ragazzi quest’inverno hanno lavorato duramente: so che la moto quest’anno sarà più potente ed io non vedo l’ora di provarla. Da quest’anno si dovranno utilizzare pneumatici da 17 pollici, sarà interessante vedere come cambierà la moto e cosa dovremo fare per guidarla al meglio. In questi mesi mi sono allenato molto per essere pronto per la nuova stagione, voglio ottenere il meglio già dai primi test in Almeria.”
Jules Cluzel:
“Sono mesi che aspetto di provare la FIXI Crescent Suzuki GSX-R e ora sono davvero entusiasta perché il gran giorno è arrivato, domani si scende in pista. Onestamente non so cosa aspettarmi da una 1000cc, non so esattamente quanto può andar veloce e se riuscirò subito a gestirla al meglio ma so che mi sono allenato molto per questo, mi sono anche sottoposto ad un intervento per risolvere un problema ad un braccio e sono pronto per iniziare questa nuova avventura. Questi test saranno una buona occasione per scoprire al meglio la mia GSX-R”.
All’entusiasmo dei piloti ha fatto eco quello del Team Manager Paul Denning che ha dichiarato:
“Per tutto l’inverno abbiamo lavorato duramente per creare una GSX-R 1000 più veloce e più competitiva. Questi test in Spagna ci daranno modo di vedere se il lavoro svolto in fabbrica si può ritenere valido però non dobbiamo avere fretta, soprattutto con Jules che in Spagna effettuerà i suoi primi chilometri in sella ad una Superbike.
Il clima in squadra è molto positivo: sia noi che i nostri partner a Yoshimura e tutti i nostri fornitori abbiamo fatto un ottimo lavoro. Non abbiamo ancora provato la moto ma sappiamo che sarà molto più competitiva di quella dello scorso anno ed è bello iniziare la stagione con questo spirito.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
spero di vedere una Suzuki performante e possibilmente vincente…se poi magari insieme a Kavasaki tornassero in MotoGp sarebbe perfetto per tutti i nostalgici come me…cavolo quanto mi manca e quant’era bello il moto mondiale di qualche anno fa!!!!!
e pensare che tutti esaltavano nakano con la kawa… invece era proprio la moto che andava forte!! bastava prendere un top rider. basta vedere nakano che fine ha fatto dopo su una honda semi ufficiale… per non parlare poi in superbike.
Forse è anche quello che è successo alla Suzuki al suo ultimo anno in MotoGP
@n75. lo penso anche io… bautista da meta’ stagione in poi andava forte!! e se il valore del pilota e’ quello visto su honda gresini mi viene da pensare che la suzuki stava andando verso la direzione giusta. ma sei tifosa suzuki???
@testoner. Anche se sono tifoso Suzuki, non sono molto d’accorto sul potenziale della moto l’ultimo anno, aveva molti problemi anche con le gomme, che non riuscivano ad andare in temperatura, e la moto si aggirava se andava bene al settimo posto ed era al limite se ti ricordi le cadute di Bautista. E poi nemmeno Hopkins faceva molto meglio visto che era sempre dietro la decima posizione. Per quanto riguarda il livello di Bautista, direi che è da podio, perchè con i problemi alle sospensioni di questo anno è riuscito ad arrivare quinto, secondo delle satelliti ed anche se si può dire che il podio di Misano non è stato molto meritato, quello di Motegi è stato meritatissimo, senza parlare della gara di Silverstone nella quale è rimasto dall’ inizio alla fine con le honda ufficiali, partendo dalla pole di fortuna.
E se il team Gresini ha deciso di tenere un pilota che sponsor e soldi non porta, vuol dire che è un pilota valido.
Anche se nulla tolgo alla Suzuki, perchè ripeto sono suo tifoso in quasi tutte le categorie compresa la Motogp, per la quale ho fatto i salti di gioia sapendo del suo ritorno.
@bryan. infatti non ho detto che er da podio, ma che comunque cresceva bene.. poi c’e’ anche da dire che con suzuki aveva un avversario in piu’ davanti. il SIC… ma l’importante e’ che nel 2011 si mise dietro parecchie volte qualcuno…. lo scorso anno a mio parere doveva almeno giocarsela sempre con dovi… poi come dici tu i problemi li ha avuti. ciao!
@testoner
non tifo Case, ma in generale chi è in difficoltà mi sta, in qualche modo, più “simpatico”.
@Bryan:
Penso che Bautista abbia avuto la sua parte di meriti ma, come testoner, anche io mi aspettavo di più quest’anno. Poi che Showa non sia a livello di Ohlins è palese.
@N75. PERCIO’ IO TI STO A CUORE… SONO IN DIFFICOLTA’..!!!!!!!!!!!! ho tutti i tawulliaboys contro.. e adesso ho anche scoperto che fatman e’ tifoso(nascosto) del paramedico…AIUTAMIIII!!!!!!!!!!
@n75.@testoner. Sono d’accordissimo con voi.
@ testoner
Mi spiace, ma il mio pensiero riguardo a Rossi si avvicina molto a quello di fatman!
@n75. beh se si avvicina a quello di fatman siamo tutti e tre della stessa opinione!!!!!!!! si sta preparando molto bene…
@testoner. Adesso sì sono d’accordo con te.