Speciale Bautista Campione del Mondo – Gli inizi, le grandi lotte con Barbera
Alvaro Bautista, nato il 21/11/1984 a Talavera de la Reina, cittadina vicino a Toledo nell’area di Madrid, ha assaporato il sound dei motori sin da giovanissimo. Suo padre, gran appassionato, gli regala subito una 50cc, con la quale si diverte a scorrazzare in giro per Talavera de la Reina, la sua città natia. Capito che al buon Alvaro le due ruote piacciono e non poco, in famiglia si decide di farlo debuttare in minimoto, dove si forma e riesce a vincere per tre anni consecutivi il trofeo locale Madrileno. Nel 1997, considerando che le minimoto gli stavano un po’ “strette”, fa il balzo nel primo monomarca formativo, la Coppa Aprilia 50cc.
Qui incontra diversi rivali del futuro (tra i quali Jorge Lorenzo), e nelle due stagioni in cui è impegnato conquista dei podi chiudendo al sesto e terzo posto nella classifica generale. In famiglia si è ormai constatato che Alvaro è un buon talento e può fare del motociclismo la sua professione, e per questo si propende per la trafila di tutti i trofei promozionali iberici: dopo la Copa Aprilia, eccolo nel Trofeo Movistar Activa Joven. Selezionato direttamente da Alberto Puig, Bautista consegue diversi risultati positivi, venendo promosso a riserva per il team interno del CEV 125cc 2000.
A questo punto per Alvaro si aprono le porte della ottavo di litro, e nel 2001 corre nel Campionato spagnolo con il team Belart (in sella ad una Yamaha) senza però farsi notare in positivo. La sua fortuna arriva la stagione successiva, quando la neonata compagine “calcistica” dell’Atletico Madrid gli offre una Aprilia con la quale disputa tutto il CEV, diverse prove dell’Europeo e le tre gare spagnole del Mondiale (Jerez, Barcellona, Valencia). “Batigas” in Spagna vince ad Albacete e Jarama, arriva all’appuntamento conclusivo al Cheste lottando con Hector Barbera per il titolo. Ottiene la pole position, tutto sembra portarlo al titolo quando cade nel momento più propizio: rimonta, chiude in quinta posizione, ma il campionato va al suo futuro compagno di squadra. Soddisfazioni arrivano anche nell’Europeo (a podio al debutto ad Assen, la sua pista preferita) e nelle comparsate iridate, dove il correre con una squadra marchiata dall’Atletico Madrid lo porta nelle pagine dei giornali tanto che un ex-giocatore dei rivali del Real Madrid, Clarence Seedorf, lo mette sotto contratto per la stagione successiva con il doppio impegno Mondiale-CEV 125cc.
Bautista non sbaglia e conquista finalmente il titolo nazionale, mentre nel circus iridato pensa più che altro a fare esperienza che gli servirà dalla stagione successiva, dove al suo fianco ci sarà nientemeno che Hector Barbera, il suo grande rivale…
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login