Shoya Tomizawa, due anni dal quel “maledetto” Misano

Il giapponese perse la vita a Misano durante la gara della Moto2

Shoya Tomizawa, due anni dal quel “maledetto” MisanoShoya Tomizawa, due anni dal quel “maledetto” Misano

Cade oggi l’anniversario della morte di Shoya Tomizawa, che il 5 settembre 2010 perdeva la vita a Misano, durante la gara del motomondiale classe Moto2. Il pilota giapponese che correva con il Team Technomag-CIP era caduto perdendo il controllo della sua Suter ed era stato travolto da altri piloti, il britannico Scott Redding e il sammarinese Alex de Angelis, entrambi incolpevoli protagonisti.

Era un pilota solare, forte e con tanta voglia di scherzare. Quando saliva in moto però era un grande professionista e rimarrà il primo vincitore di un Gran Premio della classe Moto2, vittoria ottenuta a Losail. Attraverso la fonte Wikipedia cerchiamo di capire meglio chi era Shoya Tomizawa.

Comincia a correre a 3 anni. Esordisce nella Classe 125 del motomondiale nel 2006, disputando il Gran Premio del Giappone come wildcard; sempre da wildcard corre il Gran Premio casalingo nel 2007, con una Honda 125, e nel 2008 in sella a una Honda 250, gara quest’ultima in cui ottiene due punti iridati che gli permettono di raggiungere a fine campionato la ventiseiesima posizione della classifica. In questi anni ha partecipato anche ai campionati giapponesi 125 e 250, ottenendo come miglior risultato il 2° posto in 125 nel 2006 e in 250 nel 2008.

Nel 2009 diventa pilota titolare nel team CIP Moto – GP 250, terminando 17° con 32 punti e ottenendo come miglior risultato due decimi posti (Giappone e Comunità Valenciana). In questa stagione è costretto a saltare il GP di Indianapolis per infortunio.
Nel 2010 passa alla Suter nella classe Moto2, sostitutiva della 250, nel team Technomag – CIP, con compagno di squadra Dominique Aegerter, ed entra nella storia della classe vincendo la prima gara in Qatar. Ottiene anche pole position e secondo posto in Spagna. Ottiene un’altra pole position in Repubblica Ceca.

Tomizawa muore durante il Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini del 5 settembre 2010 a seguito di un grave incidente: il pilota, caduto in piena accelerazione, è stato investito dai piloti che immediatamente lo seguivano, Alex De Angelis e Scott Redding. Nonostante i tentativi di rianimazione, le condizioni del pilota giapponese sono apparse fin da subito disperate; Tomizawa si è spento presso l’ospedale di Riccione, ove era stato ricoverato d’urgenza a causa delle gravi lesioni riportate.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

4 commenti

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in