Sete Gibernau vince un’esaltante gara della MotoGp a Le Mans dopo un acceso duello con V. Rossi….

Sete Gibernau vince un’entusiasmante gara
della MotoGp a Le Mans dopo un accesissimo duello con V. Rossi.
La gara è stata divisa in due a causa della pioggia e mentre sull’asciutto
Rossi aveva fatto il vuoto, sul bagnato il pilota pesarese ha dovuto fare i
conti con Gibernau e Barros.

Solo quinto Biaggi partito dai box a causa di un cambio gomme all’ultimo momento
(aveva montato una gomma intermedia sostituita con una da bagnato).

Terzo posto per Alex Barros e quarto per Olivier Jacque.

La cronaca della gara:

Parte bene Loris Capirossi seguito da Valentino Rossi, Alex
Barros
, Norick Abe, Max Biaggi, Bayliss, Checa
e Melandri.

Al traguardo del 1° giro passano Alex Barros, Loris Capirossi, Valentino Rossi,
Norick Abe, Marco Melandri, Max Biaggi, Carlos Checa e Troy Bayliss.

Iniziano una serie si sorpassi che portano Marco Melandri in terza posizione
e Max Biaggi in quarta mentre perde terreno Loris Capirossi con la sua Ducati
alle prese con problemi elettrici.

Capirossi rientra ai box mentre cadono Noboatsu Aoki e Troy Bayliss.

Giornata nera quindi per la Ducati entrambi ritirate.

Chi è invece davvero in forma è Norick Haga con l’Aprilia che batte più
volte il record della pista rimontando fino alla sesta posizione.

Intanto Rossi ha passato Barros e si è portato in testa alla corsa, terzo Max
Biaggi seguito da Sete Gibernau, Ukawa, Haga, Abe e Melandri alla sua ‘vera’
prima gara in MotoGp.

Inizia a cadere qualche goccia di pioggia e ne approfitta Ukawa che passa Gibernau
e Biaggi;
La pioggia è insistente e Rossi decide di fermare la corsa alzando il braccio.

Si ripartirà quindi alle 14.50.

Gara bagnata e la maggioranza dei piloti monta gomme rain mentre Biaggi, Ukawa
e Jacque optano per le intermedie per poi tornare indietro nella scelta.

Alla seconda partenza parte bene Barros seguito da Rossi mentre Biaggi, Ukawa
e Jacque partono purtroppo per loro dai box avendo cambiato le gomme all’ultimo
momento.

Gibernau passa Rossi e si porta in seconda posizione mentre Barros è sempre
al comando.

Ovviamente Biaggi, Ukawa e Jacque sono molto indietro e lontani dalla lotta
per la vittoria.

In lotta per la vittoria ci sono quindi tre piloti mentre gli altri lottano
per posizioni di rincalzo.

Si ritira intanto per una caduta John Hopkins pilota della Suzuki.

Al comando si porta Gibernau seguito da Rossi mentre Barros si stacca ed è fuori
dalla lotta per la vittoria.

Vince quindi Gibernau dopo una lotta incredibile con Rossi fatta a suon di derapate
sulla pista bagnata-asciutta, alle loro spalle chiude Barros.

Biaggi in rimonta è quinto davanti a McWilliams, Ukawa, Haga, Mcoy ed Edwards.

Clicca
qui
per l’ordine di arrivo

Clicca
qui
per il commento dei protagonisti

Clicca
qui
per l’ordine di arrivo della 250

Clicca
qui
per il commento dei protagonisti della 250

Clicca
qui
per l’ordine di arrivo della 125

Clicca
qui
per il commento dei protagonisti della 125

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati