Sepang QP2, i commenti di L. Capirossi, T. Bayliss e del Team Ducati….

IL DUCATI MARLBORO TEAM SFIORA LA PRIMA FILA A SEPANG

Il pilota del Ducati Marlboro Team Loris Capirossi partirà domani dalla
seconda fila della griglia di partenza del Marlboro Gran Prix della Malesia,
dopo aver mancato di soli 0,122 secondi la prima fila in un pomeriggio caldissimo
non soltanto per le temperature elevate (aria: 32° ; asfalto: 46°) ma
anche per il continuo avvicendarsi di posizioni sulla griglia nel finale delle
prove di qualifica. Il pilota italiano è comunque fiducioso per il buon
ritmo tenuto durante le prove in configurazione da gara. Troy Bayliss farà
il suo debutto in gara al circuito di Sepang partendo dalla terza fila.

“E’ stata una sezione di prove difficile”. – ha dichiarato
il direttore del Ducati Marlboro Team Livio Suppo – ”Loris
ha avuto dei problemi al motore della sua prima moto nella fase iniziale delle
prove così è stato costretto ad usare per buona parte delle qualifiche
la seconda moto. Ciononostante ha avuto un buon ritmo per la gara di domani.
Avevamo pianificato di usare due gomme da qualifica Michelin, considerato che
ieri aveva girato solo con gomme da gara, ma purtroppo abbiamo avvisato Loris
troppo tardi per il rientro ai box e Loris ha avuto una sola possibilità.
Penso avrebbe potuto davvero essere in prima fila: siamo davvero dispiaciuti
per questo. Troy ha migliorato molto e oggi il suo giro più veloce è
stato di 1,2 secondi migliore rispetto alle prove di ieri, a dimostrazione che
ha memorizzato bene il circuito. Domani sarà una gara molto dura, le
condizioni atmosferiche condizioneranno tutti, ma sono fiducioso che i nostri
piloti possano essere con i primi”

Loris Capirossi ha mancato finora la prima fila soltanto tre volte in
14 gare, ma questo non lo scoraggia per la gara di domani . Il pilota italiano
è molto ottimista per il buon ritmo di gara che è riuscito a mantenere
per più giri durante le prove anche se alla guida della moto numero 2.

“Ho avuto qualche problema con la moto N.1 e ho quindi usato per buona
parte delle prove la moto N.2” – ha detto Capirossi – “Sono
contento perché sono riuscito a mantenere un buon passo di gara, nonostante
mi manchi un po’ di trazione per rendere la moto più guidabile.
La Desmosedici è migliorata molto rispetto ai test che abbiamo fatto
qui in Gennaio, ma c’è ancora qualcosa che dobbiamo migliorare su
questo tracciato. Posso sicuramente affermare che la nostra moto ha già
raggiunto un più alto livello di maturità su altri tipi circuiti.
Comunque, io non mollo, sono convinto di potere fare una buona gara, anche se
sarà un pomeriggio molto duro”.

Il pilota del Ducati Marlboro Team Troy Bayliss, nonostante abbia abbassato
il suo tempo di ieri di 1.256 secondi, non è riuscito però a migliorare
la sua posizione sulla griglia di partenza rimanendo in undicesima posizione.
L’australiano si è concentrato con la sua squadra per trovare un
set-up ottimale per affrontare quella che domani sarà la sua prima gara
su questo complesso circuito.
“Abbiamo fatto dei progressi rispetto a ieri, modificando un po’ il
setting della mia moto” – ha commentato Bayliss quarto più
veloce nelle libere del mattino –”Ci manca ancora qualcosa per trovare
il giusto set-up. Ho fatto un buon giro in mattinata e sono migliorato ancora
nel pomeriggio, quando la temperatura era molto più elevata, ma non è
stato abbastanza. La gara sarà molto dura domani!”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati