Jason Dupasquier: il ricordo di Tom Luthi e il tatuaggio di Filip Salac

Grande commozione per la scomparsa del giovane centauro

Jason Dupasquier: il ricordo di Tom Luthi e il tatuaggio di Filip SalacJason Dupasquier: il ricordo di Tom Luthi e il tatuaggio di Filip Salac

Ricordo Jason Dupasquier – Parlare oggi della morte di Jason Dupasquier è forse ancora più triste, con il passare del tempo si fatica a capire il perchè si sia spezzata una vita di un ragazzo di soli 19 anni che stava inseguendo il suo sogno, correre nel Motomondiale.

Jason Dupasquier ci ha lasciati, ma come sempre “Chi vive nel cuore di chi resta, non muore mai”. Tutto il mondo del Motorsport ha vissuto al Mugello una pagina tragica, più di tutti chi lo conosceva bene, tra questi Tom Luthi, suo mentore e amico. Ecco le parole del pilota svizzero che domenica non ha preso parte alla gara della classe Moto2 per stare vicino a Jason.

Dichiarazioni Thomas Luthi su perdita Jason Dupasquier

“Jason, è ancora difficile per me accettare quello che è successo nelle ultime ore. Che tu sia morto è impossibile da capire. Sono grato di aver avuto la possibilità di far parte del tuo viaggio negli ultimi anni, del tuo viaggio per crescere come persona e come pilota. Grazie per avermi permesso di condividere con te momenti belli e divertenti, ma anche quelli difficili. I tuoi modi aperti e motivati ci hanno sempre ispirato. Questo è esattamente il modo in cui ti ricorderemo: con il tuo sorriso stimolante e il tuo spirito appassionato. Per sempre.”

Il suo grande amico nonchè ex compagno di squadra Filip Salac, si è invece tatuato il #50 (numero di Jason) con le ali.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in