SBK | Prosecco DOC UK Round, Gara2: prova faticosa per Leon Camier

Il pilota Honda conclude storicamente entrambe le corse nella top 10, nonostante condizioni fische non perfette

SBK | Prosecco DOC UK Round, Gara2: prova faticosa per Leon CamierSBK | Prosecco DOC UK Round, Gara2: prova faticosa per Leon Camier

Dopo la delusione di non aver potuto prendere parte al round di Imola, che ha dovuto abbandonare dopo due turni di libere per il troppo dolore causato dalla frattura alle costole, Leon Camier (Red Bull Honda World Superbike Team) è tornato a Donington Park con l’obiettivo di partecipare all’intero fine settimana.

L’infortunio di Aragon è stato molto serio per cui il pilota inglese non era ancora al 100% della forma: tutavia Camier non è accontentato di riprendere semplicemente confidenza conla moto sarebbe, ma voleva anche ottenere buoni risultati.
Dopo sei settimane di recupero, con tre costole che si stanno saldando ora, e tre giorni di visite mediche da superare, l’alfiere del Team Honda è riuscito con caparbietà a portare a termine due buone gare, concluse entrambe nella top 10.

“Sono felice, ad essere onesto. Non ne avevo proprio più! Sento che abbiamo fatto molti miglioramenti sulla moto durante il weekend. Siamo migliorati un po’, ho imparato a guidare sopra i miei problemi e dove sentivo dolore. Ho avuto delle lacune in qualche area a causa del dolore, ma tutto sommato non è andata male, sono contento” – ha detto un soddisfatto Leon Camier – “Non eravamo sicuri se fossi riuscito a finire prima di Gara 1 o di Gara 2. Ho faticato molto domenica mattina quando sono salito sulla moto. Ma siamo riusciti a trovare il ritmo, far andare la moto al meglio che potessi e abbiamo portato a casa la gara. Speriamo di avere una miglior forma a Brno. Ho bisogno di qualche giorno di riposo e poi iniziare nuovamente a recuperare”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati