SBK | Prosecco DOC UK Round: esordio per Luke Mossey e Bradley Ray
Il gruppo dei piloti inglesi a Donington si arricchisce di volti nuovi
La già nutrita compagine di piloti inglesi nel massimo Campionato delle derivate di serie questo fine seettimana, in occasione dell’appuntamento a Donington Park, si arrcchierà di due volti nuovi: Luke Mossey debutterà nel Team Pedercini Racing al posto di Yonny Hernández, fermato da problemi con il visto, e Bradley Ray esordirà nel WorldSuperbike nel team Buildbase Suzuki.
Entrabi molto giovani, Mossey 25 anni a Bradley 21 anni, gareggiano nella British Superbike, dove rappresentano i talenti britannici più promettenti: il primo è il compagno di team di Leon Haslam (Kawasaki Puccetti Racing), anche lui presente a Donington Park come wildcard, mentre il secondo è il pilota di riferimento di Suzuki UK e al momento è secondo in campionato dopo alcune gare da assoluto protagonista.
Lucio Pedercini, team manager, è entusiasta dell’arrivo di Mossey: “Luke Mossey è un giovane e promettente pilota e sarà interessante vedere cosa farà con la nostra moto, visto che generalmente corre con un altro modello di Kawasaki. Dobbiamo sistemare immediatamente la parte elettronica adattandola al suo stile di guida e alle sue sensazioni, non sarà facile, ma faremo del nostro meglio”.
Per Bradley Ray invece la sfida sarà ancora più entusiasmante dato l’handicap tecnico con cui scenderà in pista: la sua Suzuki GSX-R 1000 infatti avrà specifiche BSB, campionato dov’è obbligatorio l’uso della centralina comune Motec ed è vietato ogni tipo di ausilio elettronico, dal traction control, all’antimpennamento, alla partenza assistenza e via discorrendo.
Guidare senza elettronica sarà un grosso punto interrogativo soprattutto da metà gara in poi, quando l’aderenza cala, e soprattuto su un tracciato come Donington Park: un bel banco di prova per il giovane inglese che ha già conquistato tutti grazie a una folgorante doppietta in avvio di stagione e a gara pazzesche a Brands Hatch e Oulton Park.
“Sarà bellissimo affacciarci al Mondiale Superbike. L’obiettivo primario è accumulare chilometri e andare avanti con lo sviluppo della moto, visto che in questo periodo non ci sono gare di BSB. Per questo useremo la GSX-RR con specifiche BSB, ci interessa andare avanti e presentarci ancora più forti nelle prossime gare. In ogni caso sarà eccitante potersi misurare coi piloti del Mondiale e vedere a che punto siamo come potenziale della moto.” – ha commentato Bradley Ray.
Tra le wildcard vedremo anche Gino Rea (OMG Racing UK) e Mason Law (Team WD40).
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login