SBK | Gp Olanda Pirelli: ad Assen nuove gomme supersoft e da bagnato
Al Dutch Round del Campionato del Mondo Superbike debuttano la slick posteriore E0126 e la rain anteriore E0158, mentre torna in azione la extrasoft SCQ per prove e Superpole
Superbike Olanda Assen – In occasione del Dutch Round del Campionato del Mondo FIM Superbike, che si svolgerà questo fine settimana sul celebre circuito TT di Assen in Olanda, Pirelli introdurrà una nuova gomma posteriore slick in specifica E0126, appartenente alla famiglia supersoft e studiata per offrire maggiore grip e costanza di prestazioni nelle gare più lunghe; accanto a questa, i piloti della classe WorldSBK avranno a disposizione anche la classica SCX di gamma.
Inoltre, per la prima volta in questa stagione, torna in allocazione la posteriore extrasoft SCQ, utilizzabile durante le sessioni di prova, le qualifiche e la Superpole Race. In caso di pioggia, oltre alla SCR1 di gamma, sarà disponibile la specifica anteriore da bagnato E0158, una gomma di sviluppo che era già stata inserita in allocazione nel precedente round di Portimão, ma che non è stata ancora testata in pista a causa delle condizioni asciutte durante l’evento portoghese.
Giorgio Barbier Direttore Racing Moto Pirelli
“Con l’inserimento in allocazione della E0126, completiamo una fase importante di sviluppo che prevedeva l’introduzione di una nuova struttura pensata per aumentare il grip attraverso una maggior impronta a terra. Quella utilizzata dalla E0126 è infatti la stessa carcassa della soft E0125, che abbiamo introdotto a Portimão dove ha riscosso ampio consenso visto che è stata la mescola più utilizzata in tutte e tre le gare del fine settimana. Oltre che per la carcassa, questa nuova supersoft differisce dalla SCX di gamma anche per la mescola, che è stata sviluppata per incrementare ulteriormente la costanza di rendimento sulla distanza. Con le giuste temperature e condizioni della pista, la supersoft è solitamente la mescola più scelta per Gara1 e Gara2, quindi sarà interessante raccogliere le sensazioni dei piloti e fare un paragone tra la soluzione di gamma e la nuova specifica di sviluppo, anche alla luce dei risultati raccolti in Portogallo dalla “sorella” in mescola soft. Per le altre sessioni, incluse qualifiche e Superpole Race, ci sarà la extrasoft SCQ, che è ormai una specifica consolidata e solitamente la preferita dai piloti per la prestazione assoluta e per la gara breve. Sappiamo che ad Assen il meteo è sempre un’incognita, per questo motivo avremo nuovamente in allocazione l’anteriore rain di sviluppo in specifica E0158 che a Portimão non abbiamo potuto testare per mancanza di pioggia.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login