Superbike| Bayliss, incidente in bici: frattura vertebra C4

L'australiano dovrà stare a riposo per alcuni mesi

Superbike| Bayliss, incidente in bici: frattura vertebra C4Superbike| Bayliss, incidente in bici: frattura vertebra C4

Brutto incidente per Troy Bayliss. Il campione del mondo WSBK, nella giornata di venerdì 14 maggio è stato protagonista di un incidente che gli ha causato la frattura della vertebra C4 con interessamento midollare. L’australiano non ricorda nulla dell’accaduto ma da una prima ricostruzione, si sarebbe scontrato con un’altra bicicletta battendo violentemente la testa a terra al punto da perdere conoscenza.

Immediati i soccorsi e nonostante una prima preoccupazione per le lesioni riportate, Bayliss è già stato dimesso dall’ospedale e può iniziare il suo periodo di convalescenza.

“Sto abbastanza bene e sono già a casa -si legge in un comunicato Ducati- ma a causa dell’incidente non potrò tornare in moto fino a quando non avrò riacquistato piena mobilità di braccia e mani. Ho voluto far sapere cosa mi è successo per dire che sto bene e che tornerò in pista quanto prima. È stato un fine settimana molto intenso sia per me che per la mia famiglia, ma fortunatamente mi riprenderò. I medici sono molto ottimisti, ma non c’è un’indicazione precisa su quanto tempo ci vorrà prima che io possa tornare di nuovo in moto. Forse sarà una questione di qualche mese, o forse ci vorrà di più. Tutto dipenderà da come proseguirà la guarigione una volta che la vertebra si sarà saldata”.

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

Moto3 | Rueda operato alla mano destraMoto3 | Rueda operato alla mano destra
Moto3

Moto3 | Rueda operato alla mano destra

Il pilota del Team Red Bull Ajo aveva anche subito un arresto cardiaco dopo l'incidente di Sepang
Red Bull Ajo Moto3 2025 – Josè Antonio Rueda, Campione del Mondo Moto3 2025, è stato operato alla mano destra