Sachsenring MotoGP, strepitosa pole di Max Biaggi

Sachsenring MotoGP, strepitosa pole di Max BiaggiSachsenring MotoGP, strepitosa pole di Max Biaggi

Qualifiche al fulmicotone quelle della MotoGP al Sachsenring, al contrario del
solito gli ultimi minuti di battaglia per la pole position non hanno visto grandi
miglioramenti anche se Rossi proprio all’ultimo tentativo ha agganciato il 2°
posto. La pole va al romano Max Biaggi che l’ha ottenuta a circa 10 minuti dalla
fine con il tempo record di 1’22″756; per lui è la prima pole della stagione
e dopo il podio di Rio questa è la prima grande soddisfazione dell’anno.
Il pilota del Team Pons è sembrato a suo agio sin dall’inizio delle prove ed ha
tenuto un passo costante e velocissimo. Alle sue spalle con qualche difficoltà
in più di ciclistica c’è la Yamaha di Valentino Rossi, il pesarese ha un distacco
da Biaggi di soli 84 millesimi. Entrambi domani ci regaleranno grandi emozioni!!
In terza posizione c’è la Suzuki gommata Bridgestone di Kenny Roberts Jr, lo statunitense chiude la prima fila con un distacco di 205 millesimi da Biaggi.

Quarto tempo (primo pilota della seconda fila) per il poleman provvisorio Sete Gibernau; il pilota della Gresini Racing ha si migliorato il tempo di ieri ma non è mai riuscito ad impensierire la pole di Biaggi . Dietro di lui staccato di 253 millesimi dalla pole un positivo Nakano con la Kawasaki che ieri sembrava in grande difficoltà e che invece oggi ha ben impressionato. Chiude la seconda fila il brasiliano della Honda Repsol Alex Barros.

Settimo tempo per lo spagnolo della Yamaha Carlos Checa, dietro di lui a completare
la terza fila l’australiano della Ducati Troy Bayliss e lo statunitense della
Honda Repsol Nicky Hayden (durante il turno ha avuto un problema tecnico ed ha
dovuto cambiare moto). Loris Capirossi con la Ducati ha chiuso in decima posizione
davanti al deludente Edwards, Hopkins, Tamada e Melandri. Il ravennate ha un discatto
dalla pole di Biaggi di 936 millesimi. Grande la prova del romano Michel Fabrizio
che con la Wcm ha ottenuto il 20° tempo davanti alle due Aprilia di Byrne
e McWilliams.

Questi i tempi delle QP2:

01 3 M.Biaggi Honda 1’22.756
02 46 V.Rossi Yamaha 1’22.840 0.084
03 10 K.Roberts Suzuki 1’22.961 0.205
04 15 S.Gibernau Honda 1’22.969 0.213
05 56 S.Nakano Kawasaki 1’23.009 0.253
06 4 A.Barros Honda 1’23.154 0.398
07 7 C.Checa Yamaha 1’23.336 0.580
08 12 T.Bayliss Ducati 1’23.372 0.616
09 65 L.Capirossi Ducati 1’23.475 0.719
10 45 C.Edwards Honda 1’23.583 0.827
11 21 J.Hopkins Suzuki 1’23.622 0.866
12 6 M.Tamada Honda 1’23.623 0.867
13 69 N.Hayden Honda 1’23.732 0.976
14 33 M.Melandri Yamaha 1’24.075 1.319
15 66 A.Hofmann Kawasaki 1’24.172 1.416
16 17 N.Abe Yamaha 1’24.356 1.600
17 11 R.Xaus Ducati 1’24.377 1.621
18 50 N.Hodgson Ducati 1’24.599 1.843
19 9 N.Aoki Proton 1’25.038 2.282
20 84 M.Fabrizio Wcm 1’25.310 2.554
21 80 Ku.Roberts Proton 1’25.478 2.722
22 67 S.Byrne Aprilia 1’25.614 2.858
23 99 J.Mcwilliams Aprilia 1’26.341 3.585
24 35 C.Burns Wcm 1’26.665 3.909

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati