Rossi: “Penso già al 2003″….
"Con Kato e Biaggi sarà grande sfida"
Quattro titoli iridati in altrettante classi diverse e la mente rivolta al futuro.
Valentino Rossi ha appena vinto a Rio il mondiale della MotoGP, ma il pesarese
della Honda pensa già al 2003: "Le motivazioni non finiscono mai:
c’è ancora la sfida con Kato sull’asciutto e l’anno prossimo ci saranno
in pista otto Honda 4T. Una la guiderà Biaggi, una Kato… i piloti più
forti. Poi le Yamaha sempre più competitive: sarà un campionato
divertente".
Il segreto di così tanti successi? Come al solito il campione di Tavullia
la mette sul ridere: "Un po’ di fortuna, quella ci vuole sempre, aver fatto
delle scelte giuste e poi… mi sembra di saper guidare abbastanza bene".
E adesso il confronto con papà Graziano, protagonista nel Motomondiale
degli anni ’70 ma mai iridato, è impietoso: "Se ho superato mio padre
come pilota? Non abbiamo mai corso insieme, ma di certo sono più furbo
di lui". Nonostante tutto, però, per Rossi la vittoria più
bella è ancora quella dello scorso anno, quella che ha sancito la scomparsa
della 500, la vecchia classe regina, quella dei più grandi piloti di sempre
come Doohan, Rainey, Schwantz, Roberts o Spencer: "Il titolo più bello?
Forse quello della 500 è stato più emozionante perchè si
chiamava 500. Però questo è il futuro: è il primo mondiale
delle quattro tempi. Ho un sacco di culo perchè rimarrò nei libri,
negli annali". Poi spiega l’ennesima gag della sua carriera, quella che l’ha
visto festeggiato dagli amici travestiti da giocatori della Seleçao: "E’
venuta la nazionale brasiliana di calcio che mi ha dato la Coppa del Mondo. E’
stato un omaggio a Rio, perchè ho vinto tanto qui, anche il mondiale della
250 nel 1999 e anche un’occasione per ridere".
Già, perchè durante la gara, nonostante la caduta di Ukawa gli
avbia praticamente consegnato il titolo a corsa appena iniziata, non c’è
stato tempo per rilassarsi: "Non hai il tempo di emozionarti e di pensare
a tanto perchè tutta la mente è dedicata a guidare la moto, a
non prendere le righe bianche, a non cadere, a non commettere errori insomma.
E’ stata comunque una grande emozione". Di annoiarsi, però, nemmeno
l’ombra: "Quando ho visto che pioveva la cosa s’è fatta ancora più
complicata. Però al secondo giro ho letto sulla lavagnetta ‘Ukawa out’,
ho visto che ci aveva fatto un "regalo" e sono stato dietro a Roberts.
Comunque i giochi non erano chiusi, perchè se Biaggi mi arrivava davanti
non avevo ancora vinto matematicamente. E’ stata una bella lotta quella con
Max. Poi è arrivato Checa, ma aveva la vita corta perchè girava
tre secondi più forte di tutti e due ed era un pochino sopra le righe.
E’ caduto subito e sono stato fortunato a non prenderlo… poi ho controllato
il mio vantaggio". A raccontarla così sembra facile…
Fonte: Motomondiale.tv
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login