Red Bull Rokies Cup – Preview Jerez – Prima avventura per i giovani centauri

Red Bull Rokies Cup – Preview Jerez – Prima avventura per i giovani centauriRed Bull Rokies Cup – Preview Jerez – Prima avventura per i giovani centauri

Insieme al Motomondiale per inseguire un sogno. I 23 giovanissimi (dai 13 ai 16 anni di età) della Red Bull Rookies Cup sono chiamati al primo vero giorno di “scuola” della stagione: a Jerez il prossimo weekend, nel medesimo evento che ospita la MotoGP, si correrà la prima gara stagionale di questa rinnovata serie studiata da Dorna, KTM e Red Bull per formare un vivaio di talento andatosi disperso nella difficile attualità dei campionati nazionali ed europeo. Con Alberto Puig e Harald Bartol “professori”, Dani Pedrosa e Nicky Hayden “testimonial”, la Red Bull Rookies Cup vedrà la luce dopo intensi mesi tra selezioni (arrivate più di 400 richieste, scemate da 165 a 45 sino alla scrematura finale con i 23 veloci fortunati iscritti), prove tra Adria, Valencia e Jerez, sviluppo a Matthigofen di un modello specifico, la KTM RC125, basata direttamente dalle FRR protagoniste nel Mondiale 125. Dorna, KTM e Red Bull non hanno lasciato nulla al caso per la buona riuscita dell’opera, seguendo un programma “step by step” che ha concesso a questi giovanissimi di calarsi senza troppi drammi alla loro prima grande esperienza internazionale. Con la prerogativa di trovare talenti da nazioni finora poco “esplorate” o “sfruttate” nel Motomondiale (Spagna e Italia dunque in secondo piano), la pattuglia dei giovanissimi vede una cospicua presenza made in USA nonchè di tanti inglesi (d’altronde la “MotoGP Academy” nel recente passato ha prodotto Bradley Smith, protagonista in 125cc con la Honda del team Repsol). Il tricolore sarà difeso unicamente da Lorenzo Savadori, talento vincente nelle minimoto, qualche esperienza positiva in Spagna ed oggi la grande chance della Rookies Cup. A seguirlo ci sarà, come per tutti i suoi giovani colleghi, un tecnico di KTM Racing, Bernhard Salhofer, che lo aiuterà passo dopo passo nell’apprendimento della RC125, un gioiellino con 45 cv a 13.000 giri/min da 136 kilogrammi. Per Savadori e tutti gli altri sta per suonare la campanella, tutti non sui banchi di scuola ma in pista, a darsele di santa ragione per inseguire il sogno Motomondiale.

Gli iscritti

3- Daniel Kartheininger – Germania (21/12/1992)
5- Johann Zarco – Francia (16/07/1990)
6- Peter Sebestyen – Ungheria (16/05/1994)
7- Deane Brown – Gran Bretagna (05/04/1993)
9- Lukas Sembera – Repubblica Ceca (16/10/1992)
11- Jamie Mossey – Gran Bretagna (22/09/1992)
12- Javier Cholbi Pascual – Spagna (03/10/1993)
16- Cameron Beaubier – USA (06/12/1992)
21- Kevin Sanchez – Spagna (21/06/1992)
22- Cyril Carrillo – Francia (01/09/1990)
23- Matthew Hoyle – Gran Bretagna (26/04/1991)
28- Markus Reiterberg – Germania (09/03/1994)
32- Lorenzo Savadori – Italia (04/04/1993)
33- Sturla Borch Fagerhaug – Norvegia (06/11/1991)
35- Christoph Schonberger – Germania (18/09/1990)
36- Stuart Mitchell – Gran Bretagna (23/08/1991)
38- Kris Turner – USA (23/06/1992)
39- Luis Jaime Salom – Spagna (07/08/1991)
52- Adam Blacklock – Gran Bretagna (01/03/1994)
66- Robert Gull – Svezia (12/01/1991)
69- Lucy Gloeckner – Germania (14/08/1990)
73- JD Beach – USA (12/10/1991)
92- Cristian Trabalon – Spagna (27/06/1992)

Il Calendario

25/03 – Jerez (Spagna)
02/06 – Mugello (Italia)
24/06 – Donington (Gran Bretagna)
30/06 – Assen (Olanda)
15/07 – Sachsenring (Germania)
19/08 – Brno (Repubblica Ceca)
04/11 – Valencia (Spagna)

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati