Rally di Monza – Prove Libere, Valentino Rossi scende in pista con la Subaru

Rally di Monza – Prove Libere, Valentino Rossi scende in pista con la SubaruRally di Monza – Prove Libere, Valentino Rossi scende in pista con la Subaru

Un novembre a due e quattro ruote. Di tutto, e di più per Valentino Rossi. L’atto conclusivo della stagione MotoGP 2005 a Valencia, il test al Mugello con la Ferrari F1, il MoMi Championshow con Fiat Punto Super2000 e Subaru Impreza STi, ma anche il primo, vero, appuntamento corsaiolo a quattro ruote. Rally di Monza, 18/19/20 novembre, la festa di fine anno per l’Autodromo Brianzolo, che come sempre vedrà il Dottore al via. Dopo le precedenti esperienze con l’obsoleta Toyota Corolla, adesso Vale potrà lottare per l’assoluta, a bordo della Subaru Impreza WRC ufficiale della Prodrive. Numero 46, ovviamente, stampato sulle portiere, una World Rally Car blu, dipinta di blu, campionessa del mondo 2003, seconda l’anno passato, vincente in più riprese quest’anno con Petter Solberg.

Il “mezzo” giusto per divertirsi, far divertire e provar a far saltare il banco a Monza, cercando di battere avversari come Colin McRae (Campione del mondo Rally 1995, oggi al via con la Skoda Fabia WRC), Dindo Capello (vincitore l’anno passato, nel 1998 e 2000 al Rally di Monza, anche lui su Fabia), Luca Cantamessa, Andrea Dallavilla e tanti altri campioni nazionali dei controsterzi. Valentino è riuscito a confezionare questo programma con la vettura da rally da lui più amata, portandosi dietro anche Babbo Graziano (al via, navigato da Davide Brivio, con una Impreza Gruppo N) e Alessio “Uccio” Salucci, presente con la Fiat Punto Super1600 ufficiale dell’Abarth.

Un bel quadretto di famiglia per una festa, si dice, da 30.000 spettatori attesi per il weekend, venuti solo per lui, c’è poco da dire. Valentino non viene soltanto a far prender aria alle mani: vuole vincere, mai come quest’anno, dimostrando di essere un indiscutibile talento anche con una RallyCar. Al contrario delle passate edizioni oggi, per le prove libere, si è presentato in tempo, senza ritardi, senza restar addormentato in albergo, senza farsi attendere come la sposa al Matrimonio.

Venuto in Autodromo, subito prove libere e ricognizioni con la Subaru, aspettando domani la prima giornata del Rally. Cinque prove in programma al sabato, due la domenica, e poi lo spettacolo del Master Show, dove Rossi ha delle potenzialità per essere addirittura il favorito. Sempre che non succeda come l’anno passato, quando, sue parole: “La mia macchina (all’epoca Toyota Corolla, ndr), è rimasta ferma allo start come la donna al semaforo”, nelle decisive semifinali…

Alessio Piana

Foto: Gabriele Tosi

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati