QP1 Mugello 250 cc, microfono a Poggiali e De Angelis
Il Campione del Mondo della classe 250, Manuel Poggiali sta affrontando il Gp d’Italia con nuovo spirito. Dopo le due cadute nei Gran Premi di Spagna e in Francia, Manuel ricomincia la sua avventura dalla pista che vede lo sviluppo delle Aprilia da competizione. Poggiali, dopo il primo turno di prove ufficiali, ha ottenuto un ottimo terzo tempo fermando il cronometro a 1’54”855.
“Stiamo affrontando queste prove – spiega Manuel – guardando come sempre alla giornata della gara.” Il morale è alto per il Campione del Mondo. “Sono concentrato – prosegue Poggiali – e positivo. La moto va benissimo e io penso solo a fare al meglio il mio lavoro.”
Le prove di Manuel sono state in continua progressione, ma le condizioni atmosferiche hanno in qualche modo condizionato il lavoro dell’Ms Aprilia Team che ha da provare dei nuovi componenti tra i quali una nuova carenatura più profilata.
“Siamo partiti – afferma Poggiali – con la prospettiva della pioggia. Per questo motivo non abbiamo potuto provare la nuova carena. Comunque sono soddisfatto della prestazione odierna.”
DE ANGELIS CONQUISTA LA SECONDA FILA PROVVISORIA
Alex de Angelis, ha concluso il suo primo turno di prove ufficiali sul circuito del Mugello in sella alla sua RSW 250 con il 6° tempo (1’55”159) che vale la seconda fila provvisoria.
Il pilota di San Marino, velocissimo sulla sua Aprilia, è incappato in una spettacolare caduta a 8 minuti dalla bandiera a scacchi.
“Stavo attaccando – ha detto Alex – quando a centro curva mi sono sentito catapultare in aria, probabilmente ho aperto il gas troppo presto.” De Angelis, non ha riportato conseguenze dall’incidente e sarà sulla sua RSW 250 sabato per la seconda giornata del week end del Mugello.
Alex, con la sua prestazione sta dimostrando di poter tenere il passo dei migliori anche nella 250, categoria che lo vede al debutto. “Il Mugello – spiega Alex – è la gara di casa anche per me che sono di San Marino. Qui ho corso molte volte e qui lo scorso anno terminai quinto con la 125, non nascondo di voler fare meglio quest’anno con la 250.”
Racing Aprilia
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login