Prima vittoria in un Gp per Hector Barbera; nel gp di Gran Bretagna ha preceduto Dovizioso e Perugini….
Lo spagnolo Hector Barbera su Aprilia ha vinto
la gara della classe 125 del Gp di Gran Bretagna, ottava prova del motomondiale
2003.
Il sedicenne pilota spagnolo ha conquistato quindi la sua prima vittoria in
un Gp.
Ha preceduto il forlivese Andrea Dovizioso (Honda) e Stefano Perugini
(Aprilia).
Quarto all’arrivo Alex De Angelis che ha preceduto Casey Stoner,
Pablo Nieto e Mika Kallio.
Daniel Pedrosa leader della classifica mondiale è caduto all’ultimo
rampino per un contatto con Stefano Perugini mentre Lucio Cecchinello
caduto e poi rientrato in pista ha concluso al decimo posto.
Undicesimo e dodicesimo posto per i due piloti Umbri Mirko Giansanti
e Gioele Pellino.
Nel mondiale comanda sempre Pedrosa con 124 punti davanti a Jenkner con 98,
Cecchinello con 97 e Dovizioso con 93.
Clicca
qui per l’ordine di arrivo
Clicca
qui per i commenti di Dovizioso e Perugini
La cronaca della gara:
Alla partenza scatta bene Andrea Dovizioso davanti a Dani Pedrosa, Hector Barbera,
Steve Jenkner, Stefano Perugini (partito dalla pole) e Simone Corsi.
Al primo passaggio Dovizioso precede Barbera, Pedrosa, Cecchinello, Perugini,
Ui, Kallio, Stoner e De Angelis.
Decimo è Gioele Pellino; cadono Steve Jenkner e Simone Corsi.
Al 2° giro cadono anche lo spagnolo Lorenzo, il milanese Fabrizio Lai (Malaguti)
e Max Sabbatani.
Rimonta Gioele Pellino che si porta in sesta posizione in lotta con De Angelis
e Stoner.
Al 5° giro cade il giapponese Youichi Ui mentre al comando si porta Hector
Barbera seguito da Cecchinello, Perugini, Dovizioso e Pedrosa.
I primi cinque hanno un discreto vantaggio sul gruppetto degli inseguitori
che vede De Angelis e Stoner in testa davanti a Mika Kallio, Arnaud Vincent
e Gioele Pellino.
A metà gara Lucio Cecchinello si porta in testa davanti a Barbera, Perugini,
Dovizioso e Pedrosa.
I primi inseguitori sono sempre Stoner e De Angelis staccati dalla vetta di
6″775.
Purtroppo Cecchinello cade anche se si rialza e rientra in pista, Barbera si
porta quindi al comando.
Continua la lotta tra i primi 4 con Barbera e Perugini che tentano l’allungo
su Doviziso e Pedrosa.
A due giri dalla fine Perugini passa Barbera e Pedrosa passa Dovizioso che
però in un sol colpo passa due piloti e si porta in seconda posizione.
Barbera si riporta al comando e va a vincere davanti a Dovizioso e Perugini,
Pedrosa caduto per un contatto con Perugini non conclude la gara.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login