Preview Sepang – Il Gp più caldo dell’anno

Preview Sepang – Il Gp più caldo dell’annoPreview Sepang – Il Gp più caldo dell’anno

Costruito per la Formula 1, il circuito di Sepang ha una pista larga 25 metri (il doppio rispetto a tutte le altre piste) dove si può tentare il sorpasso quasi in ogni punto. Il tracciato è un mix interessante di lunghi rettilinei, curve strette e curvoni. L’asfalto è in buonissime condizione, senza asperità.

Il problema principale resta il caldo, non soltanto per i pneumatici ma anche e soprattutto per i piloti che devono resistere oltre che al caldo tropicale ed all’altissimo tasso di umidità anche al calore sprigionato dai loro bolidi.

Sepang infatti è, insieme al Qatar, una delle gare più “bollenti” dell’anno. La temperatura dell’asfalto raggiunge in media i 50 gradi, per questo a causa del cardo torrido, la Michelin ha pensato a mescole che ben resistono alle alte temperature. La gomma anteriore è particolarmente sollecitata perché la pista è talmente larga che la fase di ingresso in curva è lunga, mentre in uscita è facile vedere i piloti in derapata.

Sete Gibernau : “Il GP di Malesia è una gara dura !! I motori risentono delle temperature elevate e dell’umidità. È un circuito dove proviamo molto durante l’inverno per cui abbiamo molti dati di riferimento che però possiamo usare solo in parte perché quando arriviamo qui siamo alla tredicesima gara e la moto è cambiata ed evoluta rispetto ai test invernali. Sepang è sicuramente una pista impegnativa ma se si trova la giusta messa a punto, questo tracciato non è poi così difficile.”

Colin Edwards : “Quando penso a Sepang, mi viene in mente solo una parola : caldo ! La pista mi piace molto, ha una bella configurazione.”
Quale è la sezione di pista che preferisci ? “Forse le due curve prima del rettilineo dietro a quello di partenza. Qui è molto importante mantenere la traiettoria, la frenata è brusca e può essere un punto che può ingannare.”
Quale è il miglior punto per sorpassare ? “La staccato nella curva nr 1.”
In quale parte del circuito è più difficile essere veloci ? “A tre quarti della pista c’è una curva stretta a sinistra seguita da una sezione che rimane cieca.”
Che cosa permette di fare un bel giro ? “Qui, come a Donington, devi avere una guida aggressive in determinati punti mentre, alter sessioni, devi guidare in modo soft.”

Gresini Racing

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati