Preview Catalunya, L.Capirossi: ‘Ho bellissimi ricordi legati a Catalunya’

Preview  Catalunya, L.Capirossi: ‘Ho bellissimi ricordi legati a Catalunya’Preview  Catalunya, L.Capirossi: ‘Ho bellissimi ricordi legati a Catalunya’

Loris Capirossi torna a Barcellona con il ricordo della bellissima vittoria dello scorso anno: la prima per il Ducati Marlboro Team e per lui in sella a una moto italiana. Memorabile anche il record stabilito dall’italiano lungo il rettilineo della pista catalana, dove ha raggiunto l’incredibile velocità di 347,4 km/h in occasione dei test ufficiali MotoGP (marzo 2004): si tratta della più alta velocità mai raggiunta da una moto.
Attualmente settimo nella classifica MotoGP, il pilota italiano italiana spera di poter utilizzare le ore di prove di questo weekend per continuare a migliorare il lavoro svolto sulla GP4 durante le ultime gare.
“Ho bellissimi ricordi legati a Catalunya e alla splendida vittoria dello scorso anno, la prima per Ducati in MotoGP” – dice Loris, “E questi rimarranno sempre con me, anche se questo weekend penserò unicamente alla gara di domenica. Il tracciato spagnolo è molto veloce e sembra molto adatto alla nostra moto. Mi piace, soprattutto in alcune sezioni. Ci sono alcuni punti dove puoi guadagnare tempo prezioso, come la prima curva veloce a destra e la doppia curva a destra che immette sul rettilineo di partenza.”

L’ex campione del Mondo Superbike Troy Bayliss arriva a Catalunya ottimista e soddisfatto dell’ottimo quarto posto conquistato in occasione del Gran Premio d’Italia. L’Australiano, dopo aver comandato alcuni giri in condizioni davvero insidiose a causa del bagnato, ha concluso una gara spettacolare a soli 1,7 secondi di distacco dal vincitore. Ma il pilota del Ducati Marlboro Team sa che questo weekend non sarà facile.
“L’ultima volta che siamo stati a Barcellona eravamo un po’ in difficoltà, ma ora le cose stanno migliorando” – dice Troy. “Non mi dispiace questo tracciato ma non amo particolarmente il suo carattere e il fatto che sia ondulato nel rettilineo e nelle curve veloci, dove credo che le auto da F1 abbiamo rovinato un po’ l’asfalto, complicando i lavori di messa a punto. Lavoreremo a ritmo serrato per preparare la moto per questo circuito, poi darò il massimo per la gara.”

Ducati Press

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati