Preview Brno – Gresini Racing – L’importanza della preparazione atletica
Grazie alla doppietta di Edwards e Gibernau al GP d ’Inghilterra, il Team Telefonica Movistar Honda si presenta all ’appuntamento di Brno ulteriormente rafforzato e pronto per la sfida al titolo. “A Donington è stata la prima volta che abbiamo avuto tutti e due i nostri piloti sul podio della MotoGP.È stato un risultato fantastico dopo due gare difficili.Il podio di Sete è stato importante e ancora di più quello di Colin. Sono soddisfatto di vedere Colin forte e veloce e sono sicuro che questo risultato sarà per lui una svolta per la seconda parte della stagione.Il risultato di Colin rafforza la squadra ed il team rinnova la sfida al titolo.”
Il Team Telefonica MoviStar Honda torna a guidare il mondiale squadre mentre Gibernau ha riconquistato la seconda posizione del mondiale piloti a 22 punti dal leader Valentino Rossi mentre Colin Edwards occupa il quarto posto della classifica.
Un consiglio per i giovani piloti. Per un pilota professionista,il talento,la grinta,l ’esperienza non sono tutto.Un professionista non lascia niente al caso e anche la preparazione fisica gioca un ruolo fondamentale.Un pilota infatti è sottoposto ad una pressione fisica e mentale tale che deve essere sempre al cento per cento della sua forma. L ’aspetto fisico è imprescindibile da quello mentale, anzi una buona preparazione fisica aiuta molto anche a livello mentale. È importante essere in forma ma prima di tutto acquisire una disciplina di lavoro. “Il programma di preparazione dipende dalle caratteristiche del pilota ”racconta Daniel Suñé, preparatore atletico di Sete Gibernau e Dani Pedrosa “però è necessario lavorare sempre sulle capacità fisiche fondamentali quali forza, resistenza,velocità e elasticità.Il MotoGP infatti è uno sport molto completo.”
Abbiamo chiesto a Daniel di raccontarci il lavoro di preparazione fisica che c ’è dietro al pilota Sete Gibernau che sin distingue non soltanto per la sua forma fisica ma anche per la sua concentrazione e forza mentale. “Nella stagione invernale abbiamo iniziato con Sete un lavoro di base che coinvolgeva diverse discipline: abbiamo fatto uno stage di una settimana in montagna dove abbiamo praticato sci di fondo e ciclismo.Ci siamo concentrati anche su un lavoro di recupero e rinforzo delle spalle in seguito a vecchie lesioni. Il nostro obiettivo era quello di iniziare il campionato avendo svolto un lavoro fisico che ci servisse da base per affrontare con tranquillità il lavoro specifico della stagione. Durante la stagione Generalmente si alternano periodi di recupero a periodi di lavoro specifico in cui vengono simulate situazioni simili a quelle di una gara al fine di modulare lo stato di forma fisica per tutto la durata della stagione sportiva.Il programma di preparazione fisica di base si alterna con varie discipline quali il Supermotard ed il Motocross. Il giorno della gara La domenica della gara,Sete non segue un allenamento particolare perché il lavoro di preparazione fisica deve essere già stato fatto in precedenza.Sete ha una serie di abitudini che lo aiutano a restare concentrato quali pranzare, riposare,parlare con i meccanici, mettersi la tuta. La Dieta É importante avere una dieta equilibrata per mantenersi sani e recuperare bene dopo lo sforzo fisico delle prove e delle gare.Sete non segue nessuna dieta specifica,non è ossessionato ma è naturale che per stare in forma segua una dieta varia e equilibrata.
Un consiglio per i giovani piloti Ai giovani piloti non raccomando tanto un lavoro specifico quanto l ’acquisizione di una disciplina di lavoro.È importante un allenamento constante senza però ossessionarsi.La preparazione fisica deve essere anche un divertimento, bisogna farlo con passione.”
Ringraziamo Daniel Suñé,preparatore atletico,laureato in scienze dell ’attività fisica e sportiva per il suo contributo.
Gresini Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login