Presentata la Ducati MotoGp….
DUCATI MOTOGP – IL SOGNO DIVENTA REALTA’
 Ducati ritorna quest’anno al via dei Grand Prix. Un rientro importante per
questa leggendaria casa italiana, che dopo ben trent’anni di assenza, torna
al motomondiale partecipando alla MotoGP e conferendo una nuova dimensione alla
classe regina del motomondiale. 
Dopo 15 anni di prestigiosi successi nel Campionato del Mondo Superbike (riservato
  a moto derivate dalla serie), Ducati entra anche nell’arena MotoGP con
  il Ducati MotoGP Team, con i piloti Troy Bayliss e Loris Capirossi e il frutto
  di un progetto estremamente affascinante: la Desmosedici V4, confermando comunque
  impegno, presenza e fiducia anche nel Mondiale Superbike.
Gli appassionati e i tifosi Ducati hanno già affettuosamente battezzato
  la MotoGP del Ducati MotoGP Team come “la Ferrari a due ruote”. Una
  moto da sogno che la casa italiana ha progettato e costruito con passione e
  competenza, destinata ad emozionare e a raggiungere importanti traguardi. La
  Desmosedici ha già fatto registrare tempi strepitosi durante i test invernali,
  ma gli ingegneri di Ducati Corse sono ben consapevoli che sarà un anno
  di esperienza e di crescita, dove ci sarà tanto da imparare e dove il
  confronto con gli avversari animerà un campionato tecnicamente esasperato
  ed estremamente competitivo. Desmosedici rappresenta per Ducati un progetto
  a lungo termine, che consentirà di sperimentare nuove tecnologie. Per
  questo Ducati Corse ha aumentato il suo organico portandolo a 110 persone, che
  formano un team affiatato e competente per affrontare questa sfida importante
  e prestigiosa. 
 “Questo progetto è incredibilmente stimolante – dichiara l’Amministratore
  Delegato Ducati Corse, Claudio Domenicali – e siamo orgogliosi che Marlboro,
  un marchio cha ha fatto la storia del motociclismo e dell’automobilismo,
  abbia scelto Ducati come partner per i prossimi quattro anni. L’avvento
  dei motori a quattro tempi nella classe MotoGP rappresenta per Ducati un opportunità
  per dimostrare la propria maturità e tecnologia in questo campionato.
  Credo che l’esperienza accumulata in SBK ci consentirà, dopo un
  periodo iniziale di crescita, di confrontarci ad armi pari con i migliori in
  campo.”
Il Campione del Mondo di Superbike 2001 Bayliss, che dal 1998 guida esclusivamente
  Ducati, e il già Campione del Mondo delle classi 125 e 250, Capirossi,
  sono gli uomini ideali per sferrare l’attacco Ducati MotoGP. Entrambe sono
  famosi per il loro grande impegno in gara e per il loro carattere tranquillo
  fuori dalle piste. Sia Loris che Troy sono già “innamorati”
  della Desmosedici, una quattro tempi V4 da oltre 200 cavalli che utilizza il
  sistema di comando valvole desmodromico esclusivo di Ducati.
 “Sono contento di fare parte del progetto Ducati Desmosedici – afferma
  Troy Bayliss, vincitore di 22 gare nel Mondiale Superbike nel corso delle ultime
  tre stagioni – E’ una moto completamente diversa dalla Ducati 998 Superbike
  alla quale mi ero abituato. Probabilmente avrò bisogno di un po’
  di tempo in più per sfruttare al meglio le potenzialità di questa
  moto. Inoltre non ho mai corso nella maggior parte dei circuiti dove si svolgerà
  questo campionato. Avrò tante cose in più da imparare ma tutto
  questo mi stimola e mi gratifica. Sono onorato e orgoglioso che la Ducati mi
  abbia scelto per essere parte del Ducati MotoGP Team.”
 Capirossi, uno dei tre piloti che può vantare vittorie GP nelle classi
  125, 250 e 500, aggiunge: “La Ducati Desmosedici è cresciuta molto
  in fretta e sono molto soddisfatto di come stanno andando le cose. Sappiamo
  benissimo che non sarà facile perché abbiamo un anno di esperienza
  in meno degli altri, ma la grinta, la competenza e la capacità non ci
  mancano. Il progetto è nato molto bene e siamo già ad un buon
  livello. La moto è al suo esordio, ma abbiamo continuamente aggiornamenti
  e novità che ci fanno crescere costantemente. Il nostro potenziale è
  incredibile, e tutta l’azienda ci crede fermamente, sono quindi convinto
  che lo sviluppo sarà rapidissimo e costante. Finalmente mi sento parte
  di un team ufficiale. Sono sicuro che nel 2003 mi divertirò!”
Il Ducati MotoGP Team ha sede presso lo stabilimento di Ducati Corse a Borgo
  Panigale, (Bologna). Bayliss e Capirossi saranno al via del Campionato del Mondo
  MotoGP, articolato in 16 gare, il prossimo 6 aprile a Suzuka, in Giappone. 
FonteDucati.com
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

 
			 
			 
			 
			




























You must be logged in to post a comment Login