Pol Espargarò regala la pole della 8 ore di Suzuka alla Yamaha, Stoner è 3°
L'australiano della Honda ha girato a tre decimi dalla Yamaha dello spagnolo
8 ore di Suzuka 2015 – La pole position della 8 ore di Suzuka 2015 è andata alla Yamaha. Il più veloce dell’equipaggio della casa dei Tre Diapason è stato Pol Espargarò, che ha fatto segnare uno strepitoso 2’06″000, giro record del circuito.
Casey Stoner (che non corre una gara ufficiale da Valencia 2012) con la Honda CBR-RRW ha fatto segnare il terzo miglior crono con il tempo di 2’06″335 ed è stato il più veloce del suo team, formato da Takumi Takahashi e Michael Vd Mark.
La Yamaha vuol tornare a vincere, non lo fa dal 1996 e farlo nel circuito di proprietà della Honda sarebbe un colpaccio. Per faro lo sgarbo alla Honda ha “ingaggiato” Pol Espargarò, Bradley Smith, che formeranno un trio con Katsuyuki Nakasuga.
Il terzo tempo non sembra però preoccupare Stoner che ha detto: “Prima della Superpole abbiamo avuto problemi ai freni che non ci aspettavamo – ha detto l’australiano così come riportato da Gazzetta.it – Ma ne siamo usciti brillantemente, il giro secco ci interessava per niente, noi puntiamo alla gara. E possiamo fare bene, abbiamo un paio di modifiche da fare che potrebbero darci un po’ di spinta in più. Cos’ho fatto in MotoGP qui non interessa, sto scoprendo un mondo nuovo e ho trovato un ambiente molto bello, rilassato, con tanta gente (attesi 90 mila spettatori, n.d.r.) e passione. Desideravo vivere un’esperienza così.”
Il poleman Pol Espargarò ha detto: “Era la prima volta che usavo la gomma soffice e facevo il tempo da solo, ho chiuso gli occhi e mi sono fidato. La gara sarà più complicata ma siamo forti e veloci, io ci credo.”
Lo schieramento di partenza della 8 ore di Suzuka 2015
01. Yamaha Factory (Nakasuga-Espargaro P.-Smith B.) 2’06”000
02. Kawasaki Green (Yanagawa-Yudhistira-Watanabe) 2’06”287
03. Honda Pro Harc (Takahashi-Vd Mark-Stoner) 2’06”335
04.Suzuki Yoshimura (Tsuda-Water-Lowes A.) 2’06”516
05. Suzuki Kagayama (Kagayama-Haga-Kiyonari) 2’07”990
06. Honda FCC TSR (Hook-Smith K.-Aegerter) 2’08”076
07. Honda Toho Moriwaki (Elias-Yamaguchi-Wilairot) 2’08”332
08. Kawasaki Eva Test (Deguchi-Izutsu-Nigon) 2’08”950
09. Honda Dream (Herfoss-O’Halloran-Uramoto) 2’09”409
10. Suzuki MotoMap (Konno-Aoki N.-Ogata) 2’11”019.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Complimenti alla Yamaha, ma dal parco partenti è chiaro che volevano vincere quest’anno.
Complimenti alla Honda, ha presentato uno Stoner in grande spolvero, peccato per il guasto, grande comunque per ciò che ha fatto in quello scorcio di gara. Anche la Kawasaki, con 3 Giapponesi ha stupito in Qualifica, poi in gara vedr ò/emo come sono andati.