Non solo ombrelline #16 – In fuga per tre


Queste sono state le vittorie più annunciate dell’anno. Come nel 2004; due anni fa andarono in fuga solitaria Dovizioso nella 125, Pedrosa nella 250 e Rossi nella MotoGP. Oggi i fuggitivi si chiamano Bautista (125), Lorenzo (250) e uno che si ripete però questa volta nella categoria, maggiore: Pedrosa. “Danielino” corre, e corre come più gli piace o perlomeno sembra piacergli: dicendo al gruppo “Sentite, ho fretta, scusate ci vediamo al traguardo” e magari dentro di se ha anche pensato “e vedete di non metterci troppo ad arrivare”. Ebbene si Pedrosa domenica ha fatto come faceva nella 250: ha sbagliato solo nel primo tentativo di sorpasso a Melandri, ha provato a forzare la staccata ma la moto non ha voluto starci..
Qualche scodata e lungo.
Dani però non si è arreso e li ha ripresi tutti, fino ad arrivare dietro a Melandri.
Questa volta Dani ha aspettato il momento giusto, il punto della pista che gli era più congeniale poi l’ha passato, ha salutato tutti e ha ripreso la vecchia abitudine, che io personalmente detesto, di ammazzare la gara fin dalla metà.
Per fortuna ci hanno pensato Rossi e Melandri a dare spettacolo lottando fino alla fine per la seconda posizione, conquistata dal dottore dopo un leggero lungo per Melandri.
Ancora un po’ acciaccati i due italiani hanno saputo ancora una volta farci saltare in piedi sul divano, gridare, emozionare e commuovere come sempre d’altronde.
Della battaglia per il podio ha fatto parte per un po’ anche Stoner, poi purtroppo ha dovuto mollare, preferendo portare a casa punti che cadere di nuovo. Si è dimostrato ancora per qualche giro competitivo Kenny Roberts JR, mentre non si e proprio visto Nicky Hayden, che in questo week end è andato un po’ in tilt, complice la Honda che a quanto pare gli avrebbe imposto di testare un nuovo telaio e Niky non ha ben digerito l’imposizione e nemmeno il nuovo telaio…
Piccola parentesi, mia opinione personale. Honda ma che cavolo ti è saltato in mente?
Dai un telaio nuovo ad Hayden nel momento in qui ha più bisogno di essere costante? Che avete qualche problemino mentale? Oppure volete proprio sabotare l’americano a favore di Dani? La tecnica più anche essere buona, però vi comunico una cosa che non so se avete notato ma…oltre a Dani c’è anche Rossi in rimonta e se Hayden continua a stare indietro chi aiuterà Dani a rubare punti a Rossi? Ok d’accordo i giochi di squadra sono terribili e pure io li detesto, un pilota deve vincere con le sue proprie mani, e non con l’aiuto di altri, ma se questa del gioco di squadra è davvero l’intenzione della Honda, finora devo dire che gli sta riuscendo abbastanza male.
Ad ogni modo che i giapponesi della Honda siano strani e che alcune loro scelte possono essere discutibili, non è una novità, quindi alla fin fine, visto che a me non ne viene in mano niente, che facciano un po’ come gli pare! Anzi più scelte discutibili fanno più spunto ho io per queste quattro cazzate del dopogara..
Tornando per un attimo alla motogp, è apparso di nuovo sofferente e deluso Capirex. E come dargli torto? Questo è forse l’anno buono, la Ducati c’è quasi sempre, le Bridgestone sembrano cresciute in quanto a durata. È l’anno in cui può giocarsi il titolo, e invece si ritrova costretto a soffrire.
Mi dispiace davvero tanto per lui, è un pilota che ho sempre ammirato per il suo coraggio, per la sua voglia di combattere e di non arrendersi mai, e poi è uno dei pochi che non teme Rossi. Con lui lo spettacolo è assicurato. Spero davvero che queste due settimane che ci separano dal Sachsering lo aiutino a recuperare la forma, almeno quel tanto che basta per non soffrire più in sella alla moto.
A proposito di Capirossi, devo una piccola tirata di orecchie al suo manager Carlo Pernat, che già non mi era piaciuto per alcune cose che aveva detto su Pedrosa l’inverno scorso, ma ora che mi viene a dire che solo per la pioggia Pedrosa non è il lotta per il titolo non può dirlo! In fondo caro il mio Pernat, finora le gare sono sempre state tutte asciutte e di certo l’anno scorso si è visto che non sono state quelle tre gare bagnate a toglierlo dalla lotta per il titolo! Visto che le probabilità che piova da qui alla fine del campionato sono molto basse, fammi un favore…evita di dire ste cavolate pur di denigrare Pedrosa!
A parte questo piccolo sfogo, sembra davvero caduto il malocchio sui nostri italiani, altro che nuvoletta di Fantozzi!! Ma si può che anche Michel Fabrizio, chiamato a sostituire l’infortunato Toni Elias, sia caduto fratturandosi la clavicola e costretto a rinunciare alla gara!?!?!
Va bè, sarà per la prossima occasione..
Ma passiamo ora alla 250, dove troviamo un Lorenzo che a dispetto della sua provvisoria seconda posizione in classifica, sembra davvero il padrone della 250, con cinque vittorie su nove gare. È vero questa volta Dovizioso si è autoeliminato dalla lotta per il podio, anzi per la vittoria visto che alla peggiore delle ipotesi la seconda posizione sembrava assicurata. Invece Dovi è caduto, chiudendo di fatto la gara, con Lorenzo a più di otto secondi dalla coppia in lotta per il secondo e terzo posto, lotta che è terminata anzitempo “grazie” a un dritto di Aoyama che a permesso a De Angelis di prendere margine e assicurarsi la seconda piazza. Intendiamoci non mi fa schifo che Alex sia arrivato secondo, ma una volata non mi sarebbe affatto dispiaciuta. Ok lo so sono incontentabile. Comunque alla fin della fiera, anzi della gara, dovizioso si ritrova con un solo punto di vantaggio su Lorenzo…e se lo spagnolo continua così dubito che ad Andrea basterà la costanza per vincere il mondiale. Perché va bene arrivare a podio sempre e costantemente, ma se Lorenzo continua a vincere guadagna come minimo cinque punti per volta!
Sembra invece quasi ipotecato per Alvaro Bautista il titolo della 125. Lo spagnolo è il vero padrone della categoria, che domina con quasi 50 punti di vantaggio sul secondo in classifica. È costante Alvaro, sbaglia poco. Sta facendo un po’ il Dovizioso del 2004, anche se mi pare di ricordare che l’italiano aveva meno punti di vantaggio, comunque avete capito quello che intendo.
Almeno in 125 ci hanno dilettato Kallio e Pasini con la loro lotta più volata con tanto di contatto, se no anche questa diventava una gara in cui era facile scivolare nemmeno troppo lentamente nei meandri del sonno…
Vi lascio con l’annuncio che a breve, anzi brevissimo partirà nel forum un sondaggio su quale moto vi piace di più come livrea e design, per votare c’è tempo fino al 31 luglio perché poi chiudo il sondaggio, scrivo l’articolo e me ne vado in vacanza.
Va bè mi sono dilungata anche troppo rispetto ai miei standard e non vorrei annoiarvi, quindi vi saluto e vado a letto.
Notte.
Marika Farinazzo
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login