Nicky Hayden: “In Superbike si “balla” di più”

Il pilota americano alle prese con i test ufficiali a Phillip Island

Nicky Hayden: “In Superbike si “balla” di più”Nicky Hayden: “In Superbike si “balla” di più”

Tra i piloti più attesi a Phillip Island c’è sicuramente Nicky Hayden, rientrato in WorldSbk nel team Honda, e in molti vorrebbero vederlo lottare per vincere il titolo nel massimo campionato delle derivate di serie, dopo quello in MotoGP nel 2006.

“Kentucky Kid” in questi giorni è impegnato nella due giorni di test ufficiali Dorna sul circuito di Phillip Island, teatro nel prossimo fine settimana anche del primo round della stagione, che lui conosce molto bene, per valutare come la sua CBR1000RR SP si comporta su questo tracciato.

Ieri, nonostante la pioggia a rallentare il lavoro nel box Honda, si è piazzato quinto alle spalle della BMW di Torres, e a meno di mezzo secondo dalla Kawasaki di Sykes, che ha dominato la prima giornata di test.
“Purtroppo questa mattina non siamo riusciti a svolgere il lavoro che avevamo in programma a cause delle continue interruzioni dettate dalla pioggia – ha spiegato Nicky Hayden – E’ stata una giornata comunque molto utile, avevo bisogno di provare la moto su questa pista. Le curve e le velocità che si raggiungono a Philip Island sono molto diverse rispetto agli altri circuiti in cui abbiamo provato. La moto si muove molto di più rispetto a come ero abituato, specialmente nei cambi di direzione e curvoni da 4a e 5a marcia, mi ci è voluto un po’ per abituarmi”.

Oggi, ultimo giorno di test, il lavoro si è concentrato soprattutto sulla messa a punto in ottica gara.
“Abbiamo un paio di geometrie diverse da provare, vogliamo avere una buona base prima di lavorare di fino sull’assetto. Se il tempo ce lo permette vorremmo fare anche un long run”.

“Ho provato entrambe le mescole sia all’anteriore che al posteriore e devo dire che entrambe vanno bene. Questa è stata la prima volta in cui ho effettuato molti giri con la gomma dura davanti e mi sono trovato molto bene” – ha detto Hayden sulle mescole Pirelli – “Nonostante Bridgestone qui portasse ogni anno gomme bimescola, era sempre difficile gestire un’intera gara a cause delle condizioni estreme che spesso si riscontrano su questo circuito. Quando ho scoperto che le Pirelli invece mantengono la stessa mescola su entrambi i lati non sapevo cosa aspettarmi, ma dopo averci fatto un po’ di giri devo dire che sembrano comportarsi davvero molto bene”.

“Il circuito si interpreta più o meno allo stesso modo. La differenza principale è che la Superbike si muove molto di più rispetto ad una MotoGP, soprattutto nelle curve veloci e in fondo al rettilineo. Questo è dovuto anche al fatto che le gomme Bridgestone sono più rigide e rendono più facile far derapare la ruota posteriore, cosa che invece non succede con le Pirelli” – ha scherzato sulla differenza tra Superbike e MotoGP.

Hayden ha concluso la giornata di oggi, martedì 23 febbraio, con l’undicesimo tempo, dopo che nella mattinata si era attestato sul quinto.

intervista – fonte: gpone.com

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Superbike

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati