MotoGP – Yamada trae un bilancio Bridgestone del weekend a Jerez


I piloti Bridgestone non sono riusciti a conquistare il podio nella gara della MotoGP a Jerez de la Frontera. Quello che ci è andato più vicino è stato Toni Elias: il pilota spagnolo del Team Honda Gresini è infatti giunto quarto davanti al vincitore di Losail Casey Stoner su Ducati Desmosedici GP7. Gli altri gommati Bridgestone al traguardo sono Marco Melandri ottavo, Chris Vermeulen nono, Alex Barros undicesimo, Loris Capirossi dodicesimo, Randy De Puniet tredicesimo e Kousuke Akiyoshi diciassettesimo con Olivier Jacque diciottesimo. Caduto, ma comunque classificato diciannovesimo John Hopkins, mentre Alex Hofmann è stato squalificato per aver cambiato moto.
“Naturalmente, siamo un pò spiaciuti che i nostri piloti non siano riusciti a salire sul podio, ma sono soddisfatto della competitività dimostrata dai nostri pneumatici in questo weekend”, afferma il responsabile Bridgestone Motorsport-Moto Hiroshi Yamada. “Considerando i risultati ottenuti nelle sessioni di prove libere e l’arrivo delle temperature più fredde nel pomeriggio, la maggior parte dei nostri piloti ha scelto di correre con degli pneumatici posteriori con mescola morbida. La temperatura della pista più fredda ha consentito ai piloti di ottenere il massimo dagli pneumatici posteriori, insieme a quelli anteriori 16.5”, ottenendo così tempi veloci sulla distanza di gara. Sfortunatamente, partire dalla seconda e terza fila sullo schieramento di partenza è stato particolarmente svantaggioso, perché abbiamo notato quanto siano stati competitivi i nostri pneumatici in questo weekend. Il fatto che Toni e Casey siano stati in grado di ottenere il tempo di 1’41” negli ultimi giri, circa mezzo secondo più veloce di alcuni nostri rivali, dimostra che avevamo a disposizione gli pneumatici giusti per poter ottenere risultati migliori oggi. Anche John e il team Suzuki hanno disputato un’ottima prestazione in gara, facendo segnare il secondo tempo più veloce. Ci sono molti aspetti positivi che possiamo trarre da queste due gare di apertura della stagione, con l’eccellente vittoria ottenuta da Casey in Qatar e con una migliore competitività dimostrata dai nostri pneumatici rispetto ai nostri rivali qui a Jerez. Ora, ci aspettano delle piste impegnative in Turchia e in Cina, e abbiamo molto lavoro da fare. Tempo permettendo, la nostra preparazione per queste prossime gare inizierà domani a Jerez con tutti e cinque i nostri team.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login