MotoGP | Vito Ippolito spiega come funzionano Direzione Gara e FIM steward

Il Presidente FIM è intervenuto alla vigilia del weekend del GP degli Stati Uniti

MotoGP | Vito Ippolito spiega come funzionano Direzione Gara e FIM stewardMotoGP | Vito Ippolito spiega come funzionano Direzione Gara e FIM steward

MotoGP 2018 – Dopo i recenti fatti del Gran Premio d’Argentina, dove la direzione gara è stata criticata (vedi partenza ritardata e con uno schieramento a dir poco inusuale, con Miller in pole e tutti gli altri in fondo allo schieramento, sanzioni inflitte a Marc Marquez che molti hanno giudicato soft), è intervenuto Vito Ippolito (presidente FIM), che al sito ufficiale della MotoGP ha spiegato come funzionano Direzione Gara e FIM steward.

“In passato la Direzione Gara era responsabile sia dei giudizi sul comportamento in pista, sia delle altre decisioni da prendere durante la corsa”. Afferma Ippolito. “Abbiamo pensato che era meglio separare i due aspetti e oggi abbiamo due organi, la Race Direction affiancata al pannello di controllo composto dagli FIM steward.”

Il presidente FIM continua: “Inoltre il modo di approcciare alla corsa è totalmente diverso tra i giudici e i membri della Direzione Gara con il ruolo dei primi focalizzato sul penalizzare i comportamenti ritenuti contro il regolamento. Abbiamo a disposizione circa venti giudici ma quelli scelti per il MotoGP™ sono pochi, i migliori. Uno di essi è permanente mentre gli altri sono a rotazione. Il vantaggio di avere due strutture separate è alleggerire la Direzione Gara, organo fondamentale per gestire i molteplici aspetti della competizione, dal lavoro sul giudizio e sulle penalità. Una divisione fondamentale, che dà anche maggior efficacia ai due organi.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati