MotoGP: Vito Ippolito “Nel 2013 si continuerà con le CRT in MotoGP”
Saranno invece ridotte le gare europee afferma il presidente della federazione internazionale
In MotoGP continueranno ad esserci anche nel 2013 le CRT, lo ha affermato Vito Ippolito, presidente della FIM (Federazione Motociclistica Internazionale) in un’intervista rilasciata a Motosprint. La situazione potrebbe cambiare nel 2014 con l’arrivo di una Honda prototipo in vendita ai team privati (non a noleggio come ora) a 1 milione di euro.
Fino a quando i costruttori non inizieranno a produrre dei “prototipi di serie” da vendere ai team privati come accadeva con la 500cc, si continuerà con le CRT, create per riempire i vuoti nella griglia di partenza e per ridurre i costi delle moto private.
“Il prossimo anno continueremo ad avere in pista MotoGP e CRT – ha affermato Ippolito a Motosprint – con l’obiettivo di far costruire delle moto più competitive per il 2014, grazie al lavoro di sviluppo ed al cambio delle regole” Ippolito si riferisce all’introduzione nel 2014 della centralina unica ed al limite di giri, regola che avvicinerà le CRT ai prototipi. Inoltre il nuovo regolamento punta ad abbattere i costi ora folli dell’elettronica, per attirare nuovi costruttori come Bmw, Kawasaki, Suzuki ed Aprilia.
Il presidente dell’FMI spera che anche gli altri costruttori decidano di creare delle moto prototipo da vendere ai team privati, un pò come accadeva negli anni ’80 e ’90. Così non ci sarebbe neanche più bisogno delle CRT. D’altronde quest’ultime sono state create dalla Dorna solo perchè le case si rifiutarono all’inizio di costruire moto da 1 milione di euro.
Ippolito ha anche affermato che nei prossimo anni cambierà il calendario della MotoGP, che vedrà diminuire le gare in Europa: “Il mercato nell’Unione Europea è in crisi, dobbiamo andare nei mercati emergenti, come Brasile, ma anche Cile o India e Indonesia, mercati strategici per i giapponesi”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Vero la Moto2 non è altro che una CRT 600, la facesserò multimotore e fanculo alle CRT dalla GP.
VERGOGNA! Prima limitano le moto per ogni casa a 4 sulla griglia e poi all’improvviso dicono di volerla riempire. Ben Spies e Stoner se ne vanno, restano le CRT. Niente da aggiungere. Buona morte motogp
Ancooora ste CRT…..
a Sto punto io al suo posto avrei chiesto a Honda se poteva darli una moto di due tre anni fà sarebbe molto meglio anzicchè correre co ste CRT del cazzo.
Scandaloso!! già fa pena ora il campionato, fuguriamoci sopportare un’altro anno così!! (con Ben e Stoner che se ne vanno poi..)
Avete notato quanto vengono seguite le CRT durante una gara? MAI!! ci sarà un perchè..
io unica CRT che avrei fatto rimanere sono le Aprilia, invece le altre schifezze come Suter Ioda Ftr ecc…le avrei tolte
al Team Gresini gli avrei fatto mettere almeno una moto Honda di 5 anni fà oppure alla Kavasaki mi sarei preso un Telaio della Moto del 2008 anzicchè sta Ioda, in quanto estetica ste CRT fanno proprio PENAA!!!
Tra l’ altro ora con la Monogomma tutti si lamentano di chattering e telai, con la monocentralina di cosa altro si lamenteranno i piloti?
CRT (Cancelli Rumorosi e Taroccati)
Fortissimo!
bellissima interpretazione dell’acronimo
Pare che l’ Aprilia RSV4 del 2014 che prenderà il posto nella produzione di serie quella attuale, avrà le valvole pneumatiche…
…che ci sia lo zampino della necessità di fare prestazione tra le CRT in questa scelta su moto di serie-commerciale?
superbike spacca!
addio motogp!
E ti pareva se tutto non fosse fatto per il business di HONDA & C… ma vaffanculo
Arrivato a sto punto, forse sarebbe meglio fare una MotoGP che si avvicina più alla superbike, con moto prodotte in serie, pur sempre elaborate pesantemente, molto più che in SBK, ma che al tempo stesso costano molto meno dei prototipi. Un po come fanno in WRC (campionato del mondo rally), sono pur sempre auto derivate dalla serie, ma elaborate pesantemente per poter avere prestazioni vicine ai prototpi. In questo modo si avvicinerebbero di più le grandi marche anziché avere questa cavolata di missili e carriole in pista.
Adesso c’è il paradosso che mi piacciono, e sono oggettivamente più belle, le gare in SBK più che quelle della MGP.
Mio parere semi-serio personale :-)))
ho un suzuki v-strom…non ha tanti cv ma con qualche adesivo e uno scarico akrapovic forse potrei fare la wild card a laguna seca…tanto per fare numero…voi che ne dite…?
era più semplice rivendere tutte le 800 che avevano già ai team che ora usano le CRT.. come con il passaggio dai 2 ai 4 tempi..
invece temo che buona parte di queste moto siano state pressate..
Io metterei delle superbike ingara con le moto gp ….o ho detto na stru….a?