MotoGP – Vermeulen entusiasta al volante della Ford Falcon del V8 Supercars
“E’ incredibile”. Slacciato il casco, Chris Vermeulen non ha altre parole per descrivere il suo primo test con la Ford Falcon del V8 Supercars, serie #1 tra gli sport motoristici in Australia. L’alfiere Suzuki MotoGP, invitato dal direttore (nonchè pilota) del Britek Motorsport Jason Bright a prender parte a questo test sul tracciato di Winton nella regione di Victoria, si è goduto ogni singola tornata al volante di questo prototipo solo lontano parente della Ford Falcon di serie. L’ex iridato Supersport ha seguito per l’intera giornata i consigli dell’esperto Bright, fino ad avvicinare i suoi riferimenti cronometrici di 4″5. “Rispetto alla mia Suzuki è ovviamente un altro mondo”, ha commentato il vincitore del Gran Premio di Francia quest’anno, “ma sono rimasto sorpreso della sua velocità. Il motore V8 è un razzo, e anche la frenata è impressionante: nonostante la Falcon pesi 9 volte più della Suzuki MotoGP, si ferma in pochi metri!”.
Vermeulen è salito al volante della Ford Falcon V8 Supercars nella mattinata, affiancato, letteralmente, in abitacolo da Jason Bright, il quale ha dato indicazioni su come sfruttare al meglio il potenziale della vettura. Dopo otto tornate Chris ha fatto scendere Bright, girando in solitaria e stupendo tutti i tecnici del Britek Motorsport per la sua velocità e per il repentino adattamento con una quattro ruote.
“Chris ha fatto un grande lavoro”, ha dichiarato Bright. “Lui è automobilista di tutti i giorni, ma guidare una macchina da corsa è un’altra vita. Mi ha sorpreso, in alcuni settori era molto vicino ai miei tempi cronometrici, anche se in altri perdeva. Sono convinto che con qualche test in più sarebbe davvero veloce: è un ragazzo che ha le corse nel DNA”.
Al termine della giornata Chris Vermeulen ha invitato Jason Bright come ospite dei prossimi test della MotoGP in programma ad inizio febbraio a Phillip Island, mentre ai giornalisti presenti per assistere all’evento ha espresso qualche opinione sulla prossima stagione in MotoGP.
“Gli ultimi test sono stati positivi, abbiamo fatto dei passi in avanti in ogni settore. Abbiamo realizzato delle prove comparative tra la moto 2007 e 2008: i tecnici giapponesi hanno così un’enorme banca dati in vista di Sepang. Lì in Malesia disporremo di una moto in versione praticamente definitiva, con un motore più evoluto. Sono ottimista: anche se non ci siamo confrontati a Jerez con le altre squadre, penso davvero che siamo già discretamente veloci”.
Alessio Piana
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login