MotoGP – Valentino Rossi: “Una cretinata il GP alle ore 16”
Valentino Rossi si sa non ha peli sulla lingua, è sempre stato uno che ci ha messo la “faccia” e anche questa volta non è stato da meno. Ciò che ha mandato su tutte le furie il pesarese è stato lo spostamento della gara della MotoGP a Sepang alle ore 16.00 locali, le ore 10 italiane. Questo cambio di orario è avvenuto per non “sovrapporre” la MotoGP alla Formula 1 che corre a Suzuka alle ore 08.00 italiane, ma come dice il pesarese a quell’ora a Sepang c’è il 90% di probabilità di pioggia, cosa già accaduta lo scorso anno. Ecco le sue parole così come riportate da Gazzetta.it
“Oramai si sa che qui dopo una certa ora – afferma Rossi – generalmente le 15.30, piove quasi sicuramente e sembra davvero che stiamo lì fermi ad aspettare che inizi a piovere. Ci prostriamo sempre allo strapotere della Formula 1 che di noi della MotoGP se ne frega altamente e non ha paura di niente. Quelli che hanno paura siamo noi! Alle 14 qui c’è il 90% delle probabilità che non piova mentre alle 16 c’è la stessa percentuale che piova, è veramente una cretinata. Lo scorso anno – prosegue – mi giocavo il Mondiale e avevo una gran paura. Alle 16 è iniziata la gara, io sono partito dalla pole, ero in testa e poi dopo pochi giri abbiamo dovuto interrompere la gara e ripartire con assetto rain. Chi organizza dovrebbe calcolare queste cose e non pensare sempre e solo alla tv.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
bravo vale hai perfettamente ragione ,io vorrei vedere la gara di 125 e di moto 2 ma quest’ultima e’ sovrapposta dalla f1 ,gara che voglio vedere pero’ mi perdo moto2 e sono un po’ incazzato.ciao vale sei un grande .
per vale :hai una bella cera in quella foto li.
Crede che tutti i soldi che possiede arrivino dai biglietti del pubblico?
Pubblicità caro Rossi, solo ed esclusivamente pubblicità e quindi maggior utenza televisiva possibile!
Ovviamente la formula uno (purtroppo) ha un potere mediatico molto piu alto della motogp e quindi chi si deve adattare è proprio quest’ultima.