MotoGP: Valentino Rossi rinnova con Yamaha, a breve l’ufficialità
Continua il matrimonio tra il pesarese e la casa dei Tre Diapason
Valentino Rossi e la Yamaha, una storia che continuerà almeno fino al 2016. La notizia riportata da “Radio Tavullia” non è di quelle clamorose, anzi, il rinnovo del pesarese era nell’aria. Gli unici dubbi erano legati alla durata del contratto e alla fine a spuntarla è stato il sette volte campione del mondo della Top Class, che spingeva per avere due anni.
Valentino era arrivato in Yamaha nel 2004, quando lasciò la Honda per vincere con una moto che non lo faceva da troppo tempo. Artefice di quel passaggio fu Davide Brivio, ora Team Manager Suzuki, che con il pesarese ha vinto molto. Epica fu la prima gara corsa a Welkom, quando Rossi con la Yamaha Gauloises riuscì a battere Max Biaggi, allora in sella alla Honda del Team Pons sponsorizzata Camel.
Tante vittorie dal 2004 ad oggi (47 contando l’ultima dello scorso anno ad Assen), ma con una durissima parentesi in Ducati (2011-2012), che ha rischiato di minarne la carriera. In due anni pochissimi risultati e tante delusioni. Poi il ritorno in Yamaha nel 2013, con la quarta posizione finale in classifica. Quest’anno il feeling con la sua M1 è migliorato molto e dopo 5 podi è secondo in classifica con 128 al pari di Dani Pedrosa.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
deve essere che a yamaha nn piace piu’ ne vincere ne sviluppare la moto. probabilmente gli interessano solo i soldi di zio e sky…. contenti loro!!
Dai, rosica piano…e soprattutto in silenzio!
Veramente testoner, Sky non è sponsor di Yamaha, ma del team di Rossi.
Yamaha i soldi li prende da Movistar, che non è Sky…
Lo zio veramente paga i team ex Crt, gli paga praticamente un intera stagione, con un bonus di 500 mila dollari (e team tipo Avintia e PBM, grazie anche ai soldi che portano i piloti, ci fanno una stagione)…
Dai su testoner, hai preso il posto di alcuni idiot*, spariti perchè Rossi sta andando bene in questa stagione ed è davanti a Jorge?
Non prendere il loro posto, grazie.
Hai trovato l’intervista di Miller?
@bcs. lo sai che nn e’ come dici tu…. rossi per tornare in yamaha ci e’ voluto lo zampino di carmelo(lo zio) e addirittura ha portato soldi… sky vuole assolutamente che il vale sia davanti e su questo gli do ragione perche grande uomo immagine per la gente che ha i paraocchi e nn sa cosa siano le moto… e di questo la sua carriera ne ha giovato. nn fare il finto tonto perche’ sai benissimo queste cose. nel 2012 nessuno lo voleva… e lo scorso anno si e’ visto il suo valore con una yamaha piu’ performante di quella di quest’anno. e nn mettere in mezzo il fatto che uno puo’ trovarsi meglio o peggio con una moto altrimenti mi dai ragione! caro bcs nn difendere l’indifendibile. per me rossi rimarra’ un campione ma un po’ troppo sopravvalutato e aiutato.
ps: l’intervista di miller adesso la cerco….. sai benissimo che ho un bar e arrivo ad orari allucinanti! e nn sono nemmeno una cima nelle ricerche con il pc…
@bcs… dimenticavo. ma tu sai che chi trasmette le gare motogp deve dare i diritti anche ai team??? se nn sai come funziona te lo spiego……
un po’come nel calcio. nn e’ detto che chi vince guadagni di piu’.
Piantala, sappiamo tutti che non vedi l’ora che Rossi venga cacciato dalla MotoGp o che lasci, preferibilmente dopo essere stato sconfitto da tutti…ma intanto è il tuo idolo ad essere andato a casa, battuto da Pedrosa e non rimpianto grazie a Marquez.
Rosica in silenzio…che è meglio.
Dai su testoner….
Yamaha non prende soldi da Sky, punto.
Lo sponsor è un’altro.
Quindi per il tuo discorso anche Honda ha come sponsor Sky… Anche Ducati ecc ecc.
Con Miller era sicuro al 100% e una ricerca del genere la fai in 3 secondi se ti ricordi dove hai letto.
Guarda, ultimamente quello che scrivi sembrano le solite 4 cavolate che non sono da’ te.
Quindi preferisco non continuare la discussione.
Ciao
@bcs sai cosa sono i diritti tv??
ti faccio un esempio.
nel calcio sky nn e’ piu’ sponsor di nessuna squadra…(anni fa’ lo era della rubentus quando si chiamava di piu’…)
eppure distribuisce soldi a tutte le squadre… a chi piu’ o chi meno…
e nn si parla di mila euro ma di milioni…
questo succede anche in motogp e f1.
quindi se sky sponsorizza la squadra di moto3 di proprieta’ di rossi chi ne trae piu’ beneficio??
su miller come ti ho gia’ scritto arrivo a casa tardi.. e nn sono un fenomeno in ricerche! quello che leggo(e come gia’ detto quello che leggo lo prendo sempre con le pinze…,) lo trovo sui vari siti o giornali… cmq adesso mi ci metto dietro!
un ultima cosa.
nn fare lo stravagante con me perche’ ti ho sempre, ripeto ”sempre” portato rispetto. quindi nn dire chiudo qui la discussione!! anche perche sei uno dei pochi con cui si puo’ parlare…
So benissimo cosa sono i diritti tv, per il discorso che fai, però TUTTI i team hanno come sponsor Sky, non solo Yamaha.
Sky è sponsor del team di Rossi, non di Yamaha.
E tra le altre cose il team Vr46 ha delle Ktm, non delle Yamaha.
Le cose sono separate. Poche storie.
Faccio lo “stravagante” per il semplice motivo che hai iniziato a scrivere come alcuni utenti che scrivono qui…. Tutto qui.
Piccolo Off-Topic.
Interessante quanto ha dichiarato monociglio in merito alla Gp15:
““La GP15 avrà un motore diverso, più piccolo in modo da poterlo posizionare correttamente nel telaio – dice – Quello attuale non ce lo consente.”
Chissà se anche lui verrà definito come un cretin*.
Io scrissi queste cose quando Rossi era in Ducati e mi sono beccato vari insulti/offese, da gente che di moto ne capisce poco.
Adesso a distanza di tempo, TUTTO quello che ho scritto in precedenza sta venendo confermato. Passo dopo passo.
Una bella soddisfazione. Evidentemente sono altri che su questo punto capiscono poco.
Ricordo a chi non lo sapesse che questo motore era previsto per Laguna Seca 2012, motore che voleva fortemente un certo Preziosi (vi siete dimenticati di lui?), bocciato a causa della compravendita di Audi (o meglio bocciato dai piani alti Ducati).
Chissà se questi personaggi commenteranno queste dichiarazioni di monociglio nello stesso modo che fu riservato a me.
Ihihihi, ennesima prova ed ennesimo punto a mio favore ihihih
@bcs. purtroppo ducati dopo il suo ” snaturamento” ha bisogno di un motore differente… altrimenti si dovrebbe tornare a vecchie soluzioni e cio’ vorrebbe dire ripartire da zero. una base discreta c’era…. ma qualcuno volle snaturarla…..
Io lo scrivo da parecchio, gia quando vi era Stoner.
Il problema che a me è stato scritto di tutto insulti vari ecc ecc.
Adesso che lo ha dichiarato un ing. con i contro co…., come mai non viene insultato?
Tutto qui.
Se io, che in base a quanto mi è stato scritto, non capisco niente di moto, sono un parolaio ecc ecc, anche l’ ing. monociglio è tutto questo (visto che è l’ennesima volta che dichiara cose che erano state scritte da me anche su questo sito).
testoner, io ti faccio una domanda, snaturare cosa? Motore Portante? Il non avere un telaio? Cosa? Usare un telaio a doppia trave significa snaturare una moto?
Allora anche il passare dal traliccio al monoscocca è uno snaturare la moto, visto la storia di Ducati…
Se vuoi, ti cito una discussione che ho avuto con bibo dove più o meno l’argomento era quello.
@ bcs. un motore desmodromico nn potra mai portare benefici con un telaio doppia trave… gli ingombri sono maledettamente esagerati. ti do ragione sul fatto del monoscocca… infatti e’ andata peggiorando ma pur sempre una moto competitiva e nn solo con stoner ma anche con il discreto hayden… poi sappiamo tutti che con il tralicio ha fatto benissimo. ma cmq sono stati persi 2 anni quando si poteva lavorare su una buona base….
e penso che su questo nn puoi darmi torto
Stoner 2007 10 vittorie
stoner 2008 6 vittorie
stoner 2009 4 vittorie
stoner 2010 3 vittorie
Sicuramente Rossi non è l’unico che non sa sviluppare la moto, numeri alla mano..
Lo stesso utente (che ripeto, secondo me di tecnica non capisce una mazza), ha ri-portato le dichiarazioni di monociglio (dopo che ha letto quello che ho scritto io), ma non ho letto insulti nei confronti di Dall’Igna… Cosa che ha fatto con me, ventilando la sua grande esperienza tecnica… Si è visto a distanza di qualche anno, che scriveva cavolate su cavolate e chi no. E forse di moto un po’ ne capisco (a differenza di tanti fantomatici esperti che poi scrivono solo cavolate su cavolate).
Mi chiedo come mai?
Chissà… Il tifo è una brutta bestia….
Ti ri-chiedo, perchè scrivi che è stata snaturata?
Domanda molto semplice. E qui ti copio e incollo quanto ho scritto a bibo in una vecchia discussione (con un bibo che non smaltì la lezioncina per 1 mese..).
Ecco quanto ho scritto in quell’occasione:
“La prima moto a montare un motore portante fu la conswort qtel… Per non citare la kr 500 (kawasaki, meglio specificare, visto gli utenti che girano qui dentro)…
Carbonio?
Guarda la Suzuki skoal bandit….
Progetti non proprio italiani…
filippo ha ripreso certi concetti ed ha provato ad unirli… Ma era gia stato fatto in passato da molti altri prima di lui
Lo sai vero caro bibo chi “inventò” il telaio deltabox? Ihihiihi
Scrivi tanto per scrivere caro il mio bibo…
Ma sono i Giapponesi che hanno copiato una moto italiana…
La BIMOTA (Che proprio giapponese non è, o sbaglio?)….(Primi anni 80…E montava un motore Yamaha).
Successivamente Yamaha prese spunto da questa per presentare un suo telaio…
Ma la paternità di questo è tutta italiana…
Quindi, Ducati adottando un telaio “classico” ha copiato da un team italiano… Mentre con le filosofia citate prime… Be’… Non sono state proprio italiane ihihihihih
Altrimenti parlavi di “abbandono dei canoni Ducati” (non è propriamente il termine corretto, ma è per far capire quello che ti sto per scrivere)…
Ovvero traliccio e sistema desmodromico per la parte motoristica.
Quindi già con l uso di un motore portante, attaccato al canotto, tramite l’airbox (che funge da “telaio”) sono stati abbandonati questi canoni (ripeto, “copiando” da moto che italiane non sono) Ducati… Ma nessuno grido allo scandolo, anzi…
Cosa che invece è successa per il telaio classico (adottato da una moto ITALIANA),credendo che questa filosofia fosse Giapponese….
Saprai benessimo in che modo funziona e da cosa è formato il sistema desmodromico (sviluppato da un FRANCESE e ripreso via via negli anni… Vedi Norton)… Ripreso a sua volta dall’ormai noto ing. taglioni (in merito a Ducati)…
Come vedi anche questo sistema non è proprio di matrice Ducati….
Ma veniamo a noi…
Senza entrare troppo nel tecnico (anche perchè mi servirebbe un libro per spiegare tutto quello che mi serve), con questo sitema ti trovi con un motore (che a parità di tutte le altre condizioni, vedi architettura,tipo di alberi,cambio ecc ecc) che è più ingombrante di circa 5/6 cm…
Capisci bene che questi cm sono tantissimi al fine del bilanciamento/baricentro ecc ecc…
ne consegue che anche tutti gli altri valori su una moto (es interasse) devono adeguarsi di conseguenza….
Sei inoltre MOLTO vincolato per quanto riguarda lo spostamento di quest’ultimo (da legare al fatto della filosofia portante, più che per il sistema usato)… Vedi ancora una volta gli scarichi e radiotare Ducati (test Valencia e poi Sepang e le diverse evoluzioni).
Poi si passa al telaio che accoglie questo motore….
ecc ecc…
Insomma già dal principio devi tener conto di questi cm in più , e ti fanno allontanare TANTISSIMO da quei canoni perfetti (ovviamente nessuno ci arriva, ma si cerca di avvicinarsi il più possibile)
Per capire a che canoni mi riferisco, li trovi in rete (credo) o in qualche buon libro di tecnica, non sono tantissimi, ma per spiegarli serve troppo tempo.
Venendo al sistema portante…
Cercherò di riassumere…
Con questo sistema ti trovi la moto divisa in 3 blocchi… Davanti/messo (motore) e posteriore.
Capisci bene che questi tre devono essere in sintonia perfetta (ricordati i cm in più), e per far questo hai dei vincoli molto ma molto stretti… Troppo stretti…
Devi avere una serie di condizioni (gomme,asfalto, motore).
E per avere trovare questo devi prima di tutto agire sugli attacchi del motore per ogni circuito (e quindi condizione, asfalto ecc ecc) ed avere gomme che ti supportano in questo…
Capisci bene che solo con queste cose si discostano moltissimo da quello che sono i regolamenti attuali… E non è fattibile…
(Vedi anche dichiarazioni in merito dell’ Ing Preziosi….)
Ed anche per venire incontro a questi canoni, cercarono di accentrare maggiormente le masse (vedi i test di Misano, dove portarono le centraline nel finto serbatoio…)
Questo è dare contro a Ducati come mi è stato scritto? No… Semplicemente spiegare il perchè certe cose attualmente non vanno (e ripeto, sono state scartate da TUTTI quelli che hanno provato questa cosa)..
Semplicemente per alcuni è valida la storiella dell’uva acerba…
Poi posso scrivere per l’ennesima volta che attualmente il motore su Ducati è sempre lo stesso che montava la moto portante. (Con carter rifatti e leggeremente dimagrito)… E qui ci portano ad altre conclusioni…. Che ho gia scritto in passato e non scrivero ancora…”
Poi ho fatto una mia piccola previsione (che si è rivelata corretta, basta controllare, e secondo me è quello che in Ducati stanno facendo tutt’ora):
“Io credo fortemente, che nella nuova Ducati cercheranno di ricreare alcune quote Honda (vedi la differenza i attacco motore fra le due moto, i vari alberini, cambio, scarichi ecc ecc), e spero che ottengano gli stessi risultati di Honda…
So che è stata presa in considerazione l’idea di lasciare il sistema desmodromico, a favore del tanto gettonato a valvole pneumatiche…
Se verrà abbandonata questa idea possiamo scrivere che Ducati non sarà più Ducati? No, assolutamente no…
Vedi storia del sistema desmodromico…”
Foto (togli spazi):
Conswort q-tel:
ht tp : / / www. msrphotographic .co. uk /assets/ images/ NAKED_SIDE_ON_LAYERS_copy1. jpg
Kr 500:
ht tp : / /www .tim.hi-ho.ne. jp / uesan /gazou /models/ kr500/ kr05. j pg
Suzuki Skoal bandit:
ht t p : / / 2.bp.blogspot. com /-rRr9By15n1k / T6_rc7n8iGI/AAAAAAAAB5c /hSDFH2uPyFY/s1600/ whiskeyracer96f30af1. png
Cagiva:
ht t p: / / http://www.italian.sakura.ne. jp/bad_toys /cagiva500/image/ ny_cag500a1990. jpg
Bimota (montava motore Yamaha):
htt p : / / 2.bp.blogspot.com / -o2zLSz_-XUg/TsN2n50VlKI /AAAAAAAAAAw/iS4iJArBW8o/ s1600/YB4_8. j pg
Ciao, mi scuso per la lunghezza del post.
@bcs. in poche parole perche’ nn mi piace dileguarmi piu’ del dovuto….
mi stai dando ragione sugli ingombri del motore desmo…
come ti ho dato gia ragione sul motore portante.
sul fatto di aver snaturato la moto e’ solo perche’ casey e niky fino all’ultimo anno (2010)sono riusciti a portarla chi alla vittoria(casey) chi a podio(niky..)
questo penso dimostri che il progetto avrebbe solo avuto bisogno di sviluppo e nn di essere buttato.
visto che dichiarazioni ufficiali di ducati(vedi interviste in diretta tv…) dicevano che la moto nn aveva bisogno di stravolgimenti visto che casey ci vinceva….
e qui si sbagliavano di grosso.
ops…. sono le 00:10… per farti capire a che ora arrivo!!!!!!!!!!
ciao bcs
Guarda che come minimo sono 4 anni che scrivo quelle cose…. Sono stato uno dei primi a scrivere quelle cose, anche quando vi era Stoner in Ducati.
Avevo tutti i miei dubbi quando passarono al monoscocca, ed infatti i miei “dubbi” si sono dimostrati giusti.
Passo dopo passo quello che ho scritto diverse volte viene confermato da chi lavora su quella moto. E’ una bella soddisfazione….
E chi mi insultava adesso riporta tutto felice e contento le dichiarazioni di monociglio, ma come mai non viene insultato anche lui ?
Mistero….
Ti chiedo ancora una volta, perchè stravolta?
Perchè secondo te è stata “stravolta”?
Per aver usato un telaio a doppia trave?
La storia è scritta sopra….
Casey vinceva delle gare, ma con il motore portante NON HA MAI VINTO UN TITOLO, MAI!
Anche lui, senza una moto “buona” il titolo non lo vinceva (come tutti i piloti).
E ti ricordo che i problemi che evidenziava Casey erano gli stessi identici problemi che hanno evidenziato TUTTI i piloti Ducati.
E se andiamo ad analizzare le sue vittorie, non siamo davanti ad un progresso…
Casey era un mostro nel riuscire a sfruttare quella moto, ma anche lui un titolo su quel tipo moto (motore portante) non lo ha vinto.
Ed anche lui è scappato dalla Ducati…
Il progetto del motore portante era da scartare in partenza, quello che serve per farlo funzionare al meglio, il regolamento lo “blocca”.
Non sto scrivendo che è una tipologia costruttiva sbagliata, o errata.
E’ il mettere quel tipo di moto nel contesto regolamentare che la rende sbagliata già in partenza.
In un futuro, chissà… Ma a patto che il regolamento non tagli gia in partenza le gambe a questa tipologia di progetto.
Poi, se parliamo di fascino, per me niente è paragonabile alla RE5. Essendo un sostenitore del motore Wankel.
Secondo me su quel motore si sono fermati troppo presto (tranne la Mazda), senza impegnarsi a fondo su quei problemi che un motore del genere ti porta.
@bcs. ti ho risposto sullo snaturamento…
ti ho detto che cmq con il telaio portante nn fece grosse cose ma che cmq la moto era ugualmente competitiva… e penso che piuttosto che buttare via un progetto si poteva provare a svilupparlo visto che a casey nn lo anno mai ascoltato quando chiedeva sviluppo…
con il tralicio invece (a confronto di un doppio trave alluminio…) pur con un motore ingombrante si ci poteva lavorare sopra visto la differenza di spessore.
ma rimaneva il probleba di flessibilita’.
una domanda? ma nel 2007 il forcellone dove si gollegava??
Non mi sembra.
Io ti ripeto la domanda.
In base a quale elemento sostieni che la moto è stata snaturata?
La storia è scritta sopra ed è facilmente dimostrabile….
Il progetto doveva essere buttato via già dopo averlo deliberato.
Ha senso sviluppare un moto che nasce già svantaggiata pesantemente dal regolamento?
Io penso di no, e i fatti mi danno ragione.
Ecco che siamo arrivati alla carta sviluppo.
Bene.
Con Casey non hanno mai fatto sviluppo per un motivo.
I soldi non c erano per fare sviluppo, e la mancanza di fondi è anche da imputare al buon Casey.
Ricordi le sue dichiarazioni sul fumo (giustissime a mio modo di vedere)?
Dovresti sapere chi in realtà c’era e c’è dietro a Ducati….
Sai perfettamente il carattere particolare di Casey.
E sai anche in che modo si comportò il buon Casey quando risulto (poi) intollerante al lattosio….
Quindi il mancato sviluppo di una moto non è avvenuto anche a causa di Casey.
Casey evidenziava gli stessi problemi degli altri piloti e (nel caso di uno sviluppo massiccio) si arrivava alla stessa,identica soluzione.
Ovvero scartare un progetto…
@bcs. ok… la colpa fu di casey… mi verrebbe da ridere ma voglio darti ragione… anche perche’ se nn te la do te la prendi ugualmente.
io ti ho risposto sullo snaturamento della moto…
adesso attendo rispodte sulla domanda che ti ho fatto io.
su wikipedia farai fatica a trovare la risposta.
ma so che sei ben informato e mi darai una risposta. buona continuazione…
Non leggere quello che ti pare… Grazie.
“Con Casey non hanno mai fatto sviluppo per un motivo.
I soldi non c erano per fare sviluppo, e la mancanza di fondi è ANCHE da imputare al buon Casey.”
Sai cosa significa “anche” vero?
Bah…testoner.
Stoner non era un santo (come non lo è nessuno) e anche lui (come tutti i piloti) ha le sue colpe…
E la mancanza di soldi è, volente o nolente, da imputare anche a lui.
“su wikipedia farai fatica a trovare la risposta.”
Bene, il discorso che te, si chiude qui.
Ti ringrazio testoner per la considerazione e con questa tua frase dimostri quanto in che modo in realtà mi consideri.
Bene, evidentemente anche tu facevi parte di quel gruppo che ho scritto sopra….
Buona continuazione, testoner…
Evidentemente i risultati che sta facendo Rossi ti ha portato ai livelli di alcuni utenti che girano qui.
Si è visto negli anni che si basa su Wikipedia e chi no….
Sai benissimo anche i motivi che portarono Ducati a dominare nel 2007…
Ciao testoner, con questo tuo intervento mi hai dimostrato tante cose, ma tante.
se tu leggi come solo tu sai fare nn e’ colpa mia… troverai malizia ovunque.
su wikipedia nn lo trovera i perche’ ci sono andato io…
ma tu sei permaloso e punti subito il dito.
comunque ancora nn hai risposto alla mia domanda….
nn importa chiedero’ a qualcun altro.
io nn devo dimostrare niente a nessuno ma solo difendermi da certi elementi. e a te nn ti ho mai,e ripeto”MAI”,messo a confronto con loro.
nn vedere il marcio in tutto.
i risultati di rossi mi portano ai livelli di qualcuno??
io le mie opinioni le ho date…
nn saro’ nel mondo dei motori come lo sei tu ma ci ho fatto parte anche io in maniera diversa e qualche buon amico lo ho ancora li dentro.
buona continuazione bcs.
un ultima cosa…..
probalmmente nn sono io che sono come gli altri… ma tu sicuramente sei come i canarini… un po’ piu’ pacato ed educato ma con i paraocchi….
Dai su testoner, quello che hai scritto è chiaro, come il riferimento che mi baso su wikipedia.
Poi adesso la puoi girare come vuoi.
Perchè tu hai risposto alla mia?
Chiedi a qualcun altro, sai io mi baso su quanto c’è scritto su wikipedia.
Infatti si è visto negli anni, chi si basava su quel determinato sito e chi no.
Nemmeno io ti ho paragonato ad altri, anzi con te discuto virtualmente volentieri. Ultimamente però ho notato che scrivi le stesse identiche cose di alcuni personaggi, al solo fine di provocare. Tutto qui.
“nn saro’ nel mondo dei motori come lo sei tu…”
Ecco che si tira in ballo quanto ho scritto in passato.
Lavoravo di straforo anche nel motomondiale, ma non mi occupavo di certo di roba inerente alla moto…Anzi tutt’altro.
Sono poi sempre stato un appassionato, e quindi mi intrufolavo e rompevo le ball* a tanti per informarmi. Con alcuni (un paio) ho mantenuto rapporti, con altri no.
Grazie per evermi dato del canarino.
Ripeto quanto ho scritto sopra:
Stai dimostrando in questi post, quanto “rispetto” e stima in realtà hai nei miei confronti.
Solamente perchè ho scritto che Stoner non era così “forte” nelle relazioni con gli sponsor e che alcuni suoi comportamenti e dichiarazioni (e qui sono pienamente daccordo con lui, quando si dichiarò contrario al fumo, soprattutto in età giovanile), non hanno fatto piacere allo sponsor e che soprattutto questo malcontento ha determinato (per certi versi) una minor disponibilità economica?….
Sostieni di aver amici in quell’ambiente, bene, chiedi a loro se sotto questo punto Stoner era un fenomeno o meno.
Poi se mi chiedi a me se sono più per piloti vecchio stile (Stoner) o nuovo, lo sai già, sono per il vecchio.
Ma nel mondo di oggi non è più possibile fare questo.
Buona continuazione anche a te.
Ps: Se vuoi ti metto il link di una foto che risponde alla tua domandona (non so se è ancora presente su internet, ma cmq cel’ ho sul pc).
prendila come vuoi…
nn mi sono offeso sul carattere di casey… so benissimo che carattere aveva e che nn combaciava con il mondo odierno della motogp…
aspetto risposta sul forcellone. se pensi che ti abbia deriso hai capito male!
Anche io sto aspettando la tua risposta alla mia domanda, così come l’intervista di Miller….
Si,secondo me ti sei offeso, e parecchio e lo dimostra quanto mi hai scritto dopo.
Come hai scritto prima, su wikipedia non c’è, quindi io che mi baso su wikipedia non posso risponderti, mi spiace…
Voglio essere sincero con te testoner.
Dopo quello che in passato hai scritto (come premessa in varie disccussione) e dopo quello che hai scritto in questi giorni, mi sei sceso un po’.
Ps: Secondo me invece ho capito benissimo, ma pazienza.
Guarda questo link (il problema è che non è un’immagine di wikipedia, quindi non credo molto che questa foto sia autentica ahahahaha):
Elimina gli spazi:
ht tp : / / 4.bp .blogspot. co m/-jJHMTkYAqp Y/TltQHotTCII /AAAAAAAAATQ/yHjaoK4IgrY/s1600/ 204d8_ducati-desmosedici-gp8-en-banco-mecanico . jpg
Ciao bcs, scusa se mi inserisco nella dicussione ma vorrei sapere cosa intendi quando dici che stoner “non ha mai vinto un titolo con il motore portante” La D16 ha sempre avuto il motore portante dagli inizi fino alla GP11 quindi anche con stoner che nel 2007 ha vinto con la GP7 che aveva il semitelaio in traliccio anteriore, e il pivot del forcellone collegato al motore posteriormente, quindi configurazione a motore portante.
Mi sono espresso male, io intendevo che non ha mai vinto un titolo mondiale quando si passò alla versione monoscocca di carbonio.
Non ho specificato perchè mi sembrava ovvio, visto che l ho scritto diverse volte.
La vittoria del titolo 2007 è da attribuire a 3 grandi fattori:
Motore fantastico con un regime massimo di giri assolutamente mostruoso.
Gomme
Pilota
Di certo non la parte ciclistica della moto.
Il monoscocca non è mai stato un punto di forza globale. Con un regolamento di quel tipo nasce gia in partenza debole e limitante (ripeto sempre il relazione al regolamento).
Soprattutto se a questa moto applichi un motore che volente o nolente ti porta fuori da quelle quote “perfette” (nessuno le raggiunge, ma si cerca di avvicinarsi a queste il più possibile).
E’ quello che intendevo, e mi sembrava abbastanza ovvio (visto anche il commento che ho riportato). A quanto pare mi sono sbagliato.
quindi ha sempre avuto motore portante.
bene era quello che volevo setire…
adesso mi sento in pace con me stesso. buona serata bcs….
e pensare che te l’ha dovuto dire la creme del sito……
con tutto rispetto naturalmente!
Ora mi è tutto chiaro bcs. Mi perdonerai se non ho capito subito ma a volte ciò che a noi sembra ovvio non lo è x gli altri.. Cmq sono d’accordo su tutto ciò che hai scritto, la penso esattamente così riguardo alla D16 di quegli anni..
testoner; da te invece vorrei 2 spiegazioni: com’è possibile che uno che si professa tifoso sfegatato di stoner non sappia quale configurazione aveva la moto che guidava..? Dovrei averci fatto l’abitudine e invece mi sorprende sempre constatare l’ignoranza (nel senso di ignorare) che avete in materia… La seconda invece riguarda la definizione di “creme del sito” che mi hai gentilmente rivolto, prima di inca22armi e risponderti che non capisci nulla (con tutto il rispetto ovviamente) voglio sapere cosa intendevi dire……..
@b.lap primo se tu ti leggessi tutti i commenti capiresti che era una domanda giusto per fargli capire che ha sempre avuto motore portante….
secondo la ”creme” era solo perche’ essendo che nn ci pigliamo io e te nn mi aspettavo che fossi tu a dover spiegare (e darmi ragione involontariamente…) a bcs che cmq fosse sempre stata a motore portante.
terzo ign@rante ci sei tu(nel senso che ignori…) perche’ se leggevi tutto capivi….
buona giornata e grazie
testoner, scusami un attimo ma dove ho scritto che Ducati non aveva un motore portante nel 2007?
Trovami il punto per favore…
Non ci vuole tanto per capirlo, ma poi ovviamente, la tua verisone virtuale di adesso, cerca solo ed esclusivamente di provocare….
Adesso vado su wikipedia, ho troppo da leggere.
testoner aggiungo inoltre che dovresti sapere la differenza enorme (termine riduttivo) che c’è tra una struttura a traliccio (che un minimo di supporto a livello telaistico lo fa… Troppo lungo da spiegare, e sicuramente saprai già a cosa mi riferisco) e una struttura come quella che crearono in Ducati (ormai nota) e ri-nota.
Ti ripeto il traliccio non è paragonabile a quella struttura (o meglio non struttura) in carbonio che adottò Ducati.
Quello che scrissi all’epoca si sta dimostrando giusto (non mi stancherò mai di scriverlo ihihihih), e ADESSO oggi, 10/07 l’utente (che secondo di moto ne capisce poco) che mi scrisse determinate cose, mi sta dando ragione….
Questo a dimostrazione di quanto ne “sa” di moto.
I motivi poi perchè quella moto a traliccio vinceva li sappiamo e sono noti e ri-noti, ma quella moto possiamo considerarla maggiormente “telaiata”, per una serie di motivi che conosci già (su wikipedia li troverai ihihih).
Se poi non hai capito quanto ho scritto è un problema tuo e non mio. Se ti sei risentito per quello che ho scritto su Stoner non è un problema mio e soprattutto se ci ho preso (ed in diversi si sono risentiti di questo, basta leggere le cavolate che scrivono), non è un problema mio.
Se leggevi tutto capivi benissimo a cosa mi riferivo.
Poi ti invito (visto che io non l ho mai fatto con nessuno) di evitare di mettermi in tastiera frasi cose che non ho MAI scritto, MAI.
Grazie.
Nonostante la tua poca stima nei confronti di Bestlap (e anche verso di me, a differenza di quanto scrivi…) con una semplice domanda ha capito benissimo a cosa mi riferivo.
Lui era un utente “esterno” alla discussione e non ha capito (e mettendomi nei suoi panni posso capire i suoi dubbi), tu invece hai capito BENISSIMO a cosa mi riferivo, ma hai cercato semplicemente di girare la frittata.
Tutto qui.
Bestlap.
Effettivamente mettendomi nei tuoi panni, quanto ho scritto poteva essere frainteso e infatti, come è successo, è successo.
Non ho specificato il tutto proprio perchè mi sembrava parecchio ovvio a cosa mi riferivo (sia nel passato) sia adesso.
Ormai quanto ho scritto sui vari difetti e pregi di tale metodo costruttivo è storia, e francamente, dopo anni di discussioni (con gente che a conti fatti, di moto non ne capisce un cazz*…Non è riferito a te testoner, ma ad altri.) e dopo aver ricevuti insulti su insulti (da gente che adesso mi sta DANDO RAGIONE, girando come sue quanto ho scritto in passato, con lui che scriveva cavolate per cercare di smontare le mie tesi), mi sono stancato.
Ripeto, i fatti dimostrano chi aveva ragione e chi no…O meglio, più che fatti, sono le varie dichiarazioni di un certo ing.
Bene bene
Ps: Anche io la vedo come te (mi riferisco ad un altra discussione). Ti do un consiglio, lascia perdere quell’utente. Quando le sue tesi verranno smontate iniziarà ad insultarti in diversi modi (soprattutto se trovarai i punti che copia ed incolla da altri siti facendola passare come farina del suo sacco).
Anche quello che hai riportato tu, venne preso da quell’utente da un articolo.
Lascia perdere, eviterai insulti su insulti.
riassumo in poche parole…. tu hai detto che anche casey dopo il 2007 quando ducati passo’ al motore portante peggioro’ sempre di piu’ le sue prestazioni…
e su questo ti ho dato ragione ma per colpa di un mancato sviluppo (a parere mio…) dichiarato anche da ducati con codeste parole: la moto e’ competitiva e casey ci vince o lotta sempre per la vittoria quindi nn abbiamo bisogno di stravolgere una moto vincente….
pero’ io sapevo benissimo che anche nel 2007 anche se con tralicio la moto era sempre la stessa….
anzi se sei cosi’ esperto(come io credo che tu lo sia davvero) dovresti anche sapere che la soluzione con im mozzo in carbonio porto’ piu’ rigidita… quindi superire al tralicio.
il problema a mio avviso fu che gli altri crescevano a dismisura mentre ducati era convinta di avere una super moto e che con l’arrivo di soldi portati da rossi avrebbero potuto fare sfracelli….
a mio parere quella moto aveva bisogno di uno sviluppo su quella base… magari puntando a piu’ regolazioni visto che l’unico modo era spostare la famosa slitta per cambiare la distribuzione dei pesi…
e ripeto,pensala come vuoi ma nn ti ho offeso e nn mi permetterei mai. a differenza tua che continui a pensare che ti stia sottovalutando o o prendendo in giro. buona serata
testoner
Chiariamo una cosa, con Casey la moto era abbastanza competiva, solo ed esclusivamente grazie a Stoner che con il suo stile (unico, nonostante in tv si definisce Marc ome la copia di Stoner… Una cavolata bella grossa) riusciva a sorvolare su alcuni difetti.
Essendo un fan sfegatato di Stoner sai perfettamente a che tipo di guida mi riferisco e quindi sorvolo su questa parte.
Ma Stoner evidenziava tutti quei problemi che anche altri piloti notavano (da Melandri a Capirex, a Rossi a Gibernau, a “l’uomo di merd*” Barberà).
Perchè non vi è stato sviluppo lo sappiamo (non lo ripeto per evitare altre prese in giro e sfottò da parte tua).
Il progetto Ducati (in relazione al regolamento) era già fuori dai canoni che permettono a quel tipo di moto di rendere al meglio. C’è poco da fare.
Traliccio e monoscocca in carbonio non sono minimamente paragonabili.
Il Traliccio (che a mio modo di vedere è molto più affascinante del monoscocca) una minima funzione “telaistica” la offre un piccolo supporto (vedi le forza che entrano in gioco).
Il monoscocca no. Nada de nada.
In più a questo monoscca dobbiamo inserire un motore con una distribuzione desmodromica (che a parità di angoli e motore, ti porta all’incirca ad avere un motore più grosso… Più o meno siamo sui 5/6 cm…Più o meno… E capisci bene che enormità sono quei cm in più).
In più questo motore dovrà svolgere un compito anche a livello “telaistico” e quindi i materiali impiegati nello stesso dovranno subire determinate forze/torsioni ecc….
“anzi se sei cosi’ esperto(come io credo che tu lo sia davvero) dovresti anche sapere che la soluzione con im mozzo in carbonio porto’ piu’ rigidita… quindi superire al tralicio.”
Sono esperto solo se ho sotto wikipedia, lo dovresti sapere….
Ma lasciando perdere anche questo tuo ultimo “sfogo” ti rispondo.
La moto è rimasta quasi la stessa.
E’ rimasta la stessa a “pezzi”.
Non è assolutamtne rimasta la stessa. Con una modifica di quell’entità la moto non rimane la stessa, anche se prendi e monti diverse componenti della moto precedente.
Sulla ricerca di una sempre maggiore rigidità da parte di Capirossi, non è un segreto di stato. Ma questa rigidità poteva essere ricercata anche intervendendo su altri fattori.
Il passare al monoscocca in carbonio non era mica l’unica strada….
“e ripeto,pensala come vuoi ma nn ti ho offeso e nn mi permetterei mai. a differenza tua che continui a pensare che ti stia sottovalutando o o prendendo in giro. buona serata”
Quanto hai scritto sopra dimostra il contrario e ribadisco quanto ho scritto nel post precedente.
Con questa tua versione, mi sei calato parecchio.
Ciao.
Aggiungo:
L’anno prossimo probabilmente nella Sbk la Panigale sarà la moto da battere, ma grazie ad un regolamento che andrà a limitare determinati punti di forza di altri team (soprattutto Aprilia).
Ci scommetto che il merito verrà dato al monoscocca e non ad un regolamento che andrà a penalizzare i suoi diretti rivali….
X bcs. Ti ringrazio dell’avvertimento.. Ho capito perfettamente a chi ti riferisci e ricordo anche il caso in questione. Ma sai come sicuramente hai visto io mi ci diverto, sono curioso di vedere fino a dove arriviamo… stay tuned
Lascialo perdere (in tanti non lo considerano più, chissà perchè…).
Anche io mi divertivo a fare quello che stai facendo tu, ma dopo aver ricevuto diversi insulti (parecchio pesanti) ho rinunciato.
E a distanza di qualche anno ho la dimostrazione di quanto ne capisce di moto (visto che adesso mi stà dando ragione sui diversi problemi che IO avevo evidenziato su quella moto).
Diciamo che mi ha confermato le mie opinioni in merito al suo sapere determinate cose…
Pari a zero.
Sapere che si limita a copiare ed incollare (e girare) articoli che trova sparsi nella rete.
Vedremo se il popolo Ducatista (il 99.9% è convinto che, il sistema desmodromico, l’ormai famoso monoscocca e l’uso del carbonio su moto da corsa, sono stati inventati da Ducati….) si scandalizzerà (come è accaduto quando Ducati portò in pista un telaio classico…Vedere storia che ho riportato sopra), quando in pista ci sarà la Gp15 (o come verrà chiamata).
Io aspetto….