MotoGP: Valentino Rossi in Yamaha, il probabile annuncio a ferragosto

I giochi sembrano ormai fatti, la Ducati lascerebbe provare Rossi a Valencia

MotoGP: Valentino Rossi in Yamaha, il probabile annuncio a ferragostoMotoGP: Valentino Rossi in Yamaha, il probabile annuncio a ferragosto

La storia tra Valentino Rossi e la Ducati è probabilmente giunta al capolinea con la caduta del nove volte iridato all’ingresso del cavatappi a Laguna Seca, teatro del Red Bull U.S. Grand Prix. L’addio (anticipato via twitter) di Ben Spies alla Yamaha ha di fatto spalancato le porte al ritorno del pesarese con la casa dei Tre Diapason, casa con la quale l’attuale pilota della Ducati ha vinto quattro titoli mondiali della MotoGP (2004, 2005, 2008 e 2009).

Come riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, Ducati non ha offerto le garanzie tecniche che Rossi chiedeva e neanche l’ingresso di Audi sembra sia riuscito a convincere il rider #46 che sembrerebbe ormai orientato sulla scelta giapponese. Non Honda che gli avrebbe potuto solo offrire una moto ufficiale ma con un Team esterno ma Yamaha, che gli garantirà un trattamento alla pari con Jorge Lorenzo, attuale capo classifica della MotoGP.

Lorenzo appunto, tra Rossi e il maiorchino non correva buon sangue, ora almeno a parole tutto sembra rientrato nella norma. Il tutto era partito da un Rossi “inviperito” con la Yamaha per aver promosso l’iridato 2010 a pilota #1 e aver di fatto “cancellato” tutto quello che lui aveva fatto con la casa di Iwata. Adesso il pesarese ha spiegato di aver capito la scelta della Yamaha (che aveva puntato su un giovane che è poi diventato campione del mondo) e riconosce all’ex pilota della 125 e 250cc il fatto di averlo sempre difeso, cosa che ad esempio non ha mai fatto Casey Stoner. Lo spagnolo ha sempre detto che Rossi merita una moto competitiva e che non è colpa sua se non è riuscito ad andar forte con la Ducati. Ha poi lasciato aperta la porta al pesarese su un suo ritorno, cosa che dovrebbe appunto essere annunciata a ferragosto.

E la Ducati? La casa di Borgo Panigale potrà scegliere tra i due piloti del Team Tech 3, Cal Crutchlow e il nostro Andrea Dovizioso. Quest’ultimo ha indubbie doti di collaudatore e potrebbe quindi fare al caso della Ducati che in due anni con Rossi non è riuscita a tirar fuori nulla che “piacesse” al pilota pesarese. La casa di Borgo Panigale che ha rinnovato il contratto a Nicky Hayden potrà puntare poi sullo Junior Team, di cui dovrebbe far parte Andrea Iannone, che ha provato la Desmosedici pochi giorni fa al Mugello insieme a Scott Redding. Per il britannico potrebbero aprirsi invece le porte del Team Tech 3 che perderà sicuramente uno tra Dovizioso e Crutchlow.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

147 commenti
  • alessandro ha detto:

    che bella notizia finalmente ;) spero che in ducati venga dovizioso che lo reputo un buon pilota. Rossi fa bene ad andare alla yamaha almeno potrà finire la carriera in un modo dignitoso (in ducati ha solo fatto ridere i polli e come pilota ne è uscito molto ridimensionato)

    1. zukki ha detto:

      la Ducati invece non è riuscita ridimensionata?
      tra i due chi ha vinto di più?
      ma piantala
      sarebbe stato bello vincessero insieme ma andare a dare del ridimensionato a Rossi ci vuole davvero poca memoria

    2. blohm ha detto:

      Almeno rossi qualcuno ha fatto ridere, la Bucati invece non mi pare che abbia fatto ridere molto i ducatiani ahahaha

    3. paolo ha detto:

      dovi e’ sempre andato forte solo quando gli tremava il culo per il contratto, in honda era uguale – ha bisogno di motivazioni in piu…

      peccato che il matrimonio rossi-ducati non e’ andato a buon fine, colpa della moto, mancanza di soldi (ritardi dei fornitori…ovvio) e un pilota che non ci si trova – se e’ un vecchio avremo la risposta prox anno…..

  • Meglio così, siamo tutti stanchi di sentir spalare mer.da sulla Ducati.
    Ne escono male entrambi, peccato. Lui di sicuro tornerà a vincere gare (anche se per vincere un mondiale sarà dura), speriamo che la Ducati torni alla sua vecchia filosofia (dopo aver snaturato la moto senza risultati) e trovi qualche pilota motivato con le palle e senza vezzi da prima donna.

    1. christian ha detto:

      e una mer.da…

    2. Uazz ha detto:

      ..vedrete che bello..l’anno prossimo la Ducati ancora nelle retrovie! Valentino oltre che a una gran visibilità ha portato una gran esperienza..e un po di speranza..9 titoli non sono fumo e Valentino non merita tifosi Ducati irriconoscenti..

    3. dave11 ha detto:

      Mah! A detta di tutti (e soprattutto di Hayden che è quello che la guida meglio, secondo me) la Ducati di quest’anno è molto meglio di quella dell’anno scorso. Non so se a Ducati conviene tornare sui suoi passi (tipo motore portante e così via…)

    4. blohm ha detto:

      Certo bravo tornate alla filosofia delle origini, quando la moto di capirossi in rettilineo si piegava in due e non andava manco dritta.

  • Lyon66 ha detto:

    Per Vale sono contentissimo, per Ducati un pò meno in ottica 2013.
    Se non hanno dato garanzie tecniche a Vale, aldilà della sua scelta, vuol dire che nel 2013 spereranno in un pilota che da solo guadagni 2 secondi a giro.
    Penso anch’ io che Dovi abbia delle buone doti di collaudatore ma, se anche a lui, non daranno ciò che chiede?
    Sempre che Dovi ci vada in Ducati, io al posto suo ci penserei molto, molto, molto bene prima d’ accettare.

    1. Raffaele ha detto:

      È più probabile che sia Rossi a non dare garanzie alla Ducati.
      Lasciare credere che sia Rossi a decidere del suo futuro è forse l’unico regalo che Ducati gli potesse fare.

      1. Lyon66 ha detto:

        @Raffaele
        Scusa ma…. segui la MGP via satellite da Marte?
        Forse è saltato il segnale negli ultimi mesi perchè, se credi in quello che dici, o non hai seguito quello che succede o sei un marziano.
        Un mio amico del forum appena leggerà il tuo post si metterà a ridere fino a domattina ahahah.
        Però una cosa devo ammetterla: se non ci foste bisognerebbe inventarvi ;-)

  • Lyon66 ha detto:

    Ragazzi……….., sono ducatista anch’ io ma realista, non fissato.
    Punto 1: MGP è evoluzione, dal 2008 la Ducati è involuzione, detto anche da quel “fenomeno” di Stoner e quel “pirla” di Suppo.
    Punto 2: Ducati è l’ unica azienda che non ha vinto con Rossi, difeso da tutti i piloti e, da sempre, anche dal “fenomeno” Lorenzo.
    DucAudi non ha dato garanzie per le modifiche richieste (cosa molto grave in ottica mondiale per chiunque salirà su quella moto).
    Come già detto ormai innumerevoli volte…. siamo obiettivi: SBK mitica, è la più titolata, stadale stupenda, MGP?
    Mi viene il dubbio che per un anno ci provino con quello che hanno per vedere di chi era realmente la colpa, La variazione percentuale sul fatturato 2013 su 2012 e poi, dal 2014, solo SBK.
    Al massimo, se sono masochisti fanno in MGP anche il 2014 per vedere quanto incide sul fatturato anche Sky, ma smollano.
    I tedeschi hanno tanti difetti ma sono molto concreti: 1+1 deve dare sempre due come risultato, per ora 1+1 da 3 e non va bene.
    Lo dico a malincuore per Ducati ma questa è la mia, discutibile, opinione.
    Vedrete se mi sbaglio di molto.

    1. Gianb ha detto:

      Con l’amaro in bocca ma quoto in pieno…

    2. testoner ha detto:

      per come scrivi hai poco del tifoso di ducati e tanto di rossi….. visto che sparli solo di ducati!!!!! nei matrimoni la colpa e’ sempre di tutti e due.

      1. Lyon66 ha detto:

        @testoner
        Senza offesa: sei troppo tuttologo e poco documentato, te l’ ho già detto.
        Torno a ripeterti: leggi, non dire che non ne hai bisogno, fai ridere.
        Sono d’ accordo che nei matrimoni la colpa è sempre di tutti e due, ma in che percentuale?
        Fai uno sforzo, anche se tu “non hai bisogno di leggere”: torna a leggere tutti i post che ho scritto in merito a Ducati e dimmi dove non sono stato obiettivo e ho parlato male dell’ Azienda Ducati in generale, della stradale o SBK.
        Se tu sei soddisfatto della Ducati MGP allora si che parliamo di niente…
        Senza offesa, sei tu che parti per la tangente a partito preso.

      2. Lyon66 ha detto:

        @Testoner
        P.s.: oppure mi sbaglio io e hai ragione tu però……
        Stoner e Suppo sono scappati da Ducati dicendo che non c’ era sviluppo?
        Stoner è un fenomeno e Suppo un gran manager
        I piloti danno ragione a Vale?
        Imbecilli
        Ducati/Audi, Honda, Yamaha vogliono Vale?
        Imbecilli
        Vale?
        Da 2 anni un fallito….
        Noi tifosi di Vale?
        Poveretti che non hanno capito che è al tramonto…..
        Mah…., siamo in più di uno a pensarla diversamente poi, per carità, rispetto la tua opinione… discutibile però ;-)

      3. testoner ha detto:

        mai detto tutto cio’ che scrivi! io ho solo detto che continiuate a dare del desmocesso, del cancello,del desmo water alla moto ma continuate a difendere il pilota….. penso come scritto sopra che se ci si sposa e poi si divorzia la colpa e’ di tutti e due. poi c’e’ anche chi pecca troppo di presunzione e sputa nel piatto dove mangia. cmq non e’ mia intenzione offendere rossi ma e’ mia intenzione difendere una casa che in 4 anni ha fatto 23 vittorie e svariati podi.

    3. Lyon66 ha detto:

      Grazie a tutti per il gradimento,
      i pollici non sono vitali però sono indice di condivisione del pensiero,negativo o positivo. Su questo post sono rimasto felicemente stupito dal successo e non posso che ringraziarvi di cuore.

      Grazie a tutti e Buona Serata.

  • colin ha detto:

    spero ci faccia divertire! rimane il numero 1 forza rossi!!!!!!!

  • kikou46 ha detto:

    Era ora che lasciasse questo cesso di moto,Vale su la Yamaha,ci divertiremo ….:–)

  • FabioRiccia ha detto:

    Bene, grande rispetto per Rossi, però con la ducati ha ottenuto risultati a livello di Hayden, Melandri e Gibernau… Stoner si è dimostrato nettamente di un’altra categoria!
    Ora ha scelto di tornare, come in tutta la sua grande carriera, in sella alla miglior moto.

    1. AndreaG ha detto:

      Risultati alla mano è vero, però il campionato interno non è poi ‘sto gran trofeo! :-)
      Questi due anni, comunque fallimentari (ovunque sia la colpa), vanno presi e interpretati per cercare di ripartire e gettare le basi per un vero progetto vincente (e Dovi potrebbe essere un buon sottobosco da cui attingere pareri utili).
      Mamma mia, ho ‘na voglia di vedere una Rossa alla vittoria… finale!!!

      1. MAAXXX - Tifoso Ferrari Moderato ha detto:

        onestamente spero che il Dovi vada in SBK piuttosto.. vedere rovinato pure lui su questa ducati mi scoccierebbe parecchio..
        è un buon collaudatore (al pari di Rossi secondo me) ma se non si sono sforzati a dare a Rossi quello che lui richiedeva.. figurati se lo fanno per il Dovi..

    2. Dani ha detto:

      Leggo e sorrido. Qualcuno si è evidentemente dimenticato che Stoner ( grande manico) aveva in Ducati delle gommine uniche, un super motore, e una elettronica da far invidia alla Apple. Mescolando tutti questi fattori ne è uscito uno straordinario cocktail e un mondiale. Vero che il suo compagno non ha fatto lo stesso, ma mi sembra di ricordare che con quell’elettronica ci fisse e da fidarsi ciecamente. E lo faceva, l’altro no. Poi quando le gomme sono arrivate anche a casa degli altri, la musica é cambiata. E molto anche.
      Saluti

    3. Lyon66 ha detto:

      Casey dove ha vinto l’ ultimo mondiale?
      CRT?
      Da dove è scappato per assenza di sviluppo?
      Ha fatto bene, si corre per il mondiale, non per presenza.
      A maggior ragione se l’ età avanza.
      Possibile che Casey e Jorge, (fenomeni indiscutibili) sulle moto migliori siano mostri, alieni, ecc. ecc. e se ci vuol tornare, giustamente, chi di mondiali ne ha vinti 3 in Honda e 5 in Yamaha vuol vincere facile?
      Totò diceva: essere fessi è facoltativo…

    4. Lyon66 ha detto:

      Casey dove ha vinto l’ ultimo mondiale?
      CRT?
      Da dove è scappato per assenza di sviluppo?
      Ha fatto bene, si corre per il mondiale, non per presenza.
      A maggior ragione se l’ età avanza.
      Possibile che Casey e Jorge, (fenomeni indiscutibili) sulle moto migliori siano mostri, alieni, ecc. ecc. e se ci vuol tornare, giustamente, chi di mondiali ne ha vinti 3 in Honda e 4 in Yamaha vuol vincere facile?
      Totò diceva: essere fessi è facoltativo…

  • AndreaG ha detto:

    Il matrimonio non ha funzionato, è inutile alla fine stre qui a sparare addosso ad uno o all’ altro.
    Io mi auguro solo che Ducati valuti seriamente ciò che è stato fatto e ciò che si è ottenuto; lo faccia internamente senza tante remore e senza tanti pregiudizi (e sarà difficile perchè ammettere gli errori…).
    Se effettivamente hanno fatto tutto il possibile può anche darsi che fosse Rossi il problema, e vederemo un Cal o Dovi già competitivi… ma seinceramente ne dubito.
    Se io fossi “una testa” Ducati di certo avrei in mano una bella gatta da pelare… tradizione o evoluzione? Come la prenderebbero i Ducatisti?
    Tifo Ducati da più o meno sempre, ma… se vuoi competere al massimo livello, e lo vuoi fare con un ritorno in risultati, allora si deve percorrere la via che ti consente di fare questo, e ciò può cozzare con alcuni crismi ritenuti imprescindibili.
    E’ ovvio che dire “ho vinto” con una moto con questo e quella peculiarità è di grande orgoglio e di enorme pregio, il problema è che obiettivamente i risultati sono scemati.
    O meglio, gli altri sono cresciuti più velocemente, il perchè può avere mille motivi ed è da ricercare all’ interno dell’ Azienda a questo punto, visto che il connubbio sembra ormai saltato.
    A questo punto potrebbe essere che un lento sviluppo della DD16 o la pochezza delle cose da provare fosse sintomo di questo divorzio, oppure la non voglia di continuare ad investire su un progetto ritenuto obsoleto o comunque non competitivo e avviare un nuovo corso con un nuovo pilota… ma qui si va sui se, forse, potrebbe, che solo da qui a un po’ potremo valutare.
    Detto ciò, io vedrei bene un Dovizioso, al di la delle doti da collaudatore, lo vedo comunque bene, credo sia molto serio.
    Anzi, tiè, mi sbilancio, potrebbe essere il nuovo “Pilota Ducatista”!!
    ovvio mai come Troy!) :-))

    1. Michele ha detto:

      I cosiddetti “ducatisti” sono quelli che meno ne capiscono di moto!!!! Non si può rimanere ancorati al passato e alle tradizioni, la tecnologia va avanti, gli altri sviluppano e inventano e se tu vuoi essere competitivo e gareggiare in un campionato devi fare altrettanto, altrimenti è meglio che se ne vadano a fare le gare di tricicli, forse li vincono qualcosa!!!!!!

      1. blohm ha detto:

        Si chiamano ducatiani michele, perchè vengono da un altro pianeta dove le moto le fanno a c4zzi loro, nonostante tutto il mondo le faccia uguali.
        Hanno anche un profeta che li guida sulla strada di non si sa cosa/dove nell’ attesa che arrivi un non si sa chi che sia in grado di guidare le moto aliene. Forse Quelo le sa guidare, ma non sono sicuro.

    2. Lyon66 ha detto:

      News dal Qn di Pesaro.
      Sembrerebbe (si sa già) che i giochi siano fatti.

      Speriamo solo che non sia vero, come dice l’ articolo in fondo, che SBK e MGP finiscano entrambe sotto Dorna.
      Speriamo di no, sarebbe la fine anche della SBK

      http://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/sport/motomondiale/2012/08/07/755148-valentino-rossi-matrimonio-yamaha-divorzio-ducati.shtml

      1. AndreaG ha detto:

        Purtroppo, e vado a memoria e senza dettagli aggiuntivi o più precisi, è da circa un anno e più che a conti fatti MotoGP e SBK sono facenti parte della stessa cerchia, nel senso che lo stesso gruppo economico possiede l’ una e l’ altra.
        Non ricordo di preciso e in che termini, ma temo che se è così nel futuro non mi stupirebbe un accopramento… vuoi mai che le CRT siano un progetto che vede piuttosto avanti?

      2. motocispo ha detto:

        Notizie inesatte e prassapochismo mi spingono a scrivere per fare chiarezza su un fatto poco noto ma estremamente importante per cercare di capire la situazione mgp-sbk.
        La mgp e gestita dalla societa Dorna che risulta essere di proprieta della societa Bridgepoint.
        La sbk e gestita dalla societa Infront che risulta essere di proprieta della societa…..Bridgepoint!!!!!!
        Quindi dietro mgp e sbk ufficialmente ci sono persone diverse, Ezpeleta e Flammini che diffondono decisioni e regolamenti in realta decisi dallo stesso gruppo di persone.
        Entrambi i campionati sono gia in mano allo stesso gruppo!!!!!

      3. Lyon66 ha detto:

        @Motocispo
        grazie della rettifica, non ne ero al corrente.
        Ho solo riportato l’ articolo e fatto un commento.
        Comunque stiano le cose speriamo che la MGP migliori e la SBK rimanga così :-)

  • Michele ha detto:

    Bene sono contento, la Ducati è una moto assurda, da ricostruire DA ZERO, l’unica scelta possibile per Valentino era di andarsene, però ammetto che un pò mi spiace, mi sarebbe piaciuto vederlo vincere con un’altra moto!

  • blohm ha detto:

    Molto bene, sono contento per vale così potrà dimostrare che non è bollito. Ducatisti non illudetevi, e preparatevi perchè la m…a che vi pioverà addosso l’ anno prossimo neanche ve la immaginate. Grazie in anticipo per i pollici versi, l’ ho messo apposta il commento.

    1. AndreaG ha detto:

      Tu sei l’ esempio di tifoso medio di Rossi?
      Se è tutto vero va alla Yamaha, quindi perchè speri in m*erda ulteriore sulla Ducati?
      Ti ricordo che Rossi non ha fatto beneficienza, non è venuto gratis e non ha subito mobbing, stalking o altre amenità di di corruzione psicologica, semplicemente non ci sono stati risultati.
      Però attento, perchè se poi le busca davvero a cosa ti aggrappi?

      PS: mettere un commento fortemente e solamente provocatorio per avere ad ogni costo “i pollici rossi” è un aspetto di egocentrismo che vuole solo fare scalpore, ma è davvero poco interessante.

      1. blohm ha detto:

        La Ducati quella cosa li caro Ducatiano se la spala addosso benissimo da sola.

      2. AndreaG ha detto:

        Sono sereno, un po’ di cacca non ha mai ucciso nessuno… anzi dicono porti pure un pizzico di fortuna.
        Per quel che concerne i pollicini rossi direi che non hai raggiunto questo gran risultato.
        PS: io non l’ ho messo, su questo punto sono in accordo con W_il_Sic.

  • Lupoalberto67it ha detto:

    Ciao a tutti,
    il problema Ducati, secondo me, non è il matrimonio fallito con Rossi ma è tutt’altra cosa.
    Dal 2003, esordio in MOTOGP sulla rossa hanno vinto Capirossi, Stoner e Bayliss (1 gara “regalo di Capirossi ultima del 2006), per il resto sono stati “bruciati” nell’ordine:
    Checa (ancora oggi in auge in SBK)
    Gibernau (chiamato nel 2006 quando era vicecampione del mondo e unico avversario di Rossi)
    Melandri (chiamato a sostituire il “vecchio” Capirossi con risultati paurosi!!)
    Hayden (campione MotoGp 2006)
    Rossi (il pilota più titolato dell’era moderna)
    Detto questo la domanda è:
    o la moto è super e questi piloti sono delle pippe o la moto è decisamente particolare e difficile da sfruttare per quasi tutti i piloti migliori della classe regina.
    Sinceramente penso che la Ducati abbia sempre avuto una gestione dei piloti assai discutibile cambiandoli quasi ogni anno e bollandoli di incapacità e il caso di Capirossi che è stato sostituito nel 2007 perchè prendeva mezzo secondo da Stoner e nonostante questo vittorioso in 1 gP, sostituito con Melandri che di secondi ne prendeva un paio e arrivava sempre o quasi ultimo!!.
    Pertanto penso che l’umiltà non stia in casa Ducati e il voler sostituire Hayden, come da più parti si vociferava fino a qualche settimana fa, e far scappare Valentino Rossi non faccia che confermare che di piloti ne capiscono poco.
    Spero di sbagliarmi e spero che Ducati trovi il Jolly tipo Stoner, ma credo che purtroppo la moto sia troppo particolare e Preziosi troppo rigido nelle sue idee e questo alla lunga farà scappare i piloti a gambe levate.

    P.S. Rossi è sicuramente sottotono, ma un pilota col suo palmares che non riesce a guidare come vorrebbe non rischia come un ragazzino di 20 anni che non ha mai vinto nulla….

    ciao

    1. giulio ha detto:

      Sono pienamente daccordo con te. La Ducati non ha mai ascoltato i propri piloti. Gia Melandri cheideve le stesse cose che chiede addesso Rossi e fino a oggi non hanno voluto ascoltarli. Cosi non si puo disputare un mondiale da MotoGP.

      1. MAAXXX - Tifoso Ferrari Moderato ha detto:

        già.. però la gente ricorda solo le cose che gli fanno comodo..

        parlando poi di piloti è vero che capiscono poco.. si sono lasciati scappare Stoner senza neanche provare più di tanto di trattenerlo.. roba da matti..

  • thorn ha detto:

    Ducati per adesso ha vinto solo con Stoner e a quanto si e’ visto finora SOLO per merito di Stoner e a quanto pare per aver beccato una combinazione fortunata di mezzo, gomma, pilota. Il pilota Stoner poi non e’ piu’ riuscito a vincere un mondiale e le sue vittorie stagionali sono andate riducendosi progressivamente fino quando salito sulla honda, che certi Pedrosa e Dovizioso (che ora sbraita per una moto ufficiale dopo averla avuta per anni) definivano difficile nel portarla al limite, ne fa un missile e vince “facilmente” il mondiale 2011. Ah Stoner disse di Honda appena arrivato:”come e’ facile rispetto a Ducati”.
    Tanti piloti sono passati su quella moto definiti “finiti” uno dei tanti, Melandri, l’anno dopo aver mollato Ducati con una Kawasaki non ufficiale e non sviluppata ha fatto dei risultati mostruosi, rispetto a se’ stesso su Ducati, per non parlare di SBK. Ducati ha perso l’occasione di fare quello che fece Ferrari con l’arrivo di Schumacher: rivoluzionarsi e imparare un nuovo metodo di progettare, e di lavorare costruendo una base per gli anni post Schumacher. Era un po’ quello che Rossi avrebbe potuto lasciare e invece Ducati ha buttato tutto al vento con step evolutivi RIDICOLI come la “centralina” fulminante del Mugello, dicendo che i pezzi arrivano in ritardo per via dei fornitori! Ma, scusate, in Honda, Yamaaha, Ferrari non credo abbiano acciaierie e fabbriche per la lavorazione del carbonio… PROPRIE! E come fanno a avere la roba in tempo? Magia?
    E se ducati non centra risultati, credetemi, i tedeschi faranno presto a chiudere la baracca motogp.
    Detto questo, e’ sempre possibile che il prossimo anno mi smentiscano e Ducati vada forte, ma e’ piu’ probabile sia Rossi quello che andra’ forte. Rossi rischia tanto in questo passaggio, non ha piu’ scuse e se non va saranno dolori… sono felice per la scelta. Una scelta rischia-tutto alla Rossi (dei vecchi tempi). Peccato manchi Stoner il prossimo anno, avrei voluto vedere un bel trittico a darsele.
    Trovare un altro Stoner e’ dura per Ducati e se in audi hanno buon senso, mettono preziosi calmo e prendono qualcuno da fuori con esperienze telaistiche serie e meno “orgoglioso” (per non dire peggio).

    1. MAAXXX - Tifoso Ferrari Moderato ha detto:

      eh.. direi che quoto tutto.. mi è piaciuto soprattutto il paragone con Schumacher in Ferrari.. è proprio così che doveva essere.. peccato che invece quando Vale ha insistito per avere alcune cose gli hanno risposto picche ed è arrivato un telaio perimetrale solo dopo un anno..

      giusto per fare un paragone la honda ne ha testati non so quanti durante l’inverno e sono arrivati a Laguna seca già con la moto 2013

      lo so che Ducati non è Honda.. ma perdere tempo e soldi a provare di ottenere ancora qualcosa dal motore portante è stato deleterio.. se avessero seguito fin da subito Rossi penso che ora l’esito sarebbe stato diverso..

      ad ogni modo, buon proseguimento per entrambi..

  • bibo ha detto:

    raffaele
    concordo pienamente quello che hai detto
    e tengo a fare notare a tutti che come al solito solo che uno dica un parere diverso dagli altri venga subito offeso da alcuni tifosi di rossi
    come lyon che finge di essere un ducatista..
    un ducatista oggi come oggi è contento che rossi sia stato spedito
    perche se è vero che gli avrebbero offerto di meno vuol dire che non gli interessava cosi tanto,lasciato libero di andare verso un altra sfida…la miglior moto del lotto… si è accontentato!!!!
    chissa se riuscira a mettarla a posto!!!
    dite che non gli hanno dato quello che ha chiesto..qualunque pilota chiede il meglio al suo team,poi sta nel pilota saperlo sfruttare
    rossi non ci è riuscito

    1. MAAXXX - Tifoso Ferrari Moderato ha detto:

      sta anche ai progettisti saperglielo dare.. o almeno sforzarzi a farlo…

    2. Lyon66 ha detto:

      @Bibo
      Ciao Bibo, ne approfitto per ringraziarti di avermi spiegato come fare i collegamenti.
      Venendo a noi, marziano non è un’ offesa; se voglio essere offensivo le persone se ne accorgono.
      Con te lo sono stato e mi sembra d’ essermi scusato.
      Inoltre, come fai a dire che non sono tifoso Ducati?
      Perchè ritengo stupenda la stradale, ritengo che in SBK sia mitica oltre che la più titolata, ma in MGP sono deluso e reputo che se non ci sarà evoluzione non riusciranno a essere da podio?
      Conosci qualche dipendente Ducati?
      Chi, visto che ne conosco anch’ io?
      Sarà la tua solita provocazione, ho letto che ti piace provocare.
      Mi piacerebbe leggere qualche tuo post dove, pur mantenendo le tue idee, riesci ad essere anche un pò obiettivo.
      Obiettivo non è un’ offesa, vuol dire, in questo caso, mettere da parte le preferenze e valutare come stanno in effetti le cose.
      P.s.: mio padre mi caricava in Ducati 750 GT 35 anni fa e mi portava a scuola; quando arrivavamo si creava la folla attorno a lui ed ero orgoglioso del papà e della moto… pensa quanto posso essere finto tifoso.
      Obiettivo, non finto tifoso.

      1. ultimo1966 ha detto:

        Carissimo lyon66 ti ammiro molto per ciò che scrivi e come scrivi ma se posso darti un suggerimento non scendere ai livelli dei vari bibo andreag la serie di evangelisti marco* in primis ecc ecc e per ultimo quello sfig.ato di lemmy. Lasciali perdere non meritano delucidazioni da gente come noi che da molto seguiamo questo sport che restino nella loro mediocrità e nella loro ignoranza perchè secondo me è questo ciò che sono …ignoranti nel senso che ignorano !!!
        Sei un grande come w il sic del resto .

      2. W_il_Sic ha detto:

        Grazie Ultimo, sono felice che si noti che VOLUTAMENTE, e con enorme piacere, IGNORO ormai da tempo certa gente: non potranno mai essere “interlocutori”, ma solo estremi sabotatori.

        Che alla fine NON sabotano niente, ma sono fastidiosi come le mosche.
        Le mosche sono gli organismi viventi forse tra i più inutili, danno solo fastidio e se non esistessero l’equilibrio del biosistema del pianeta Terra non ne risentirebbe minimamente.
        Anzi!

    3. Lyon66 ha detto:

      @ultimo1966
      Ciao ultimo1966,
      ti ringrazio delle parole e contraccambio: anch’ io considero interessanti, scritti bene e ben comprensibili i tuoi post.
      Sante parole le tue: tempo perso.
      Il 75% offende Vale, il 10% noi.
      Ci sono quei 2-3 che, ogni volta che aprono bocca, non lo fanno solo per cambiare l’ alito fetido; si divertono offendendo quelli che non la pensano come loro.
      E io castigo se mi sento offeso ;-)
      Però hai ragione tu, niente da dire: li ignorerò come faccio già con alcuni.
      Vorrei vederli nella vita di tutti i giorni, spero per loro siano più educati e obiettivi, sennò sono proprio dei poveretti.

    4. matti85 ha detto:

      infatti vale ha chiesto il meglio alla sua scuderia, ma non hanno voluto o non hanno saputo dargli ciò che voleva…poi ducati non ha fatto in modo che rossi andasse via perchè ducati stessa come audi hanno affermato di voler continuare con il dottore, il ritocco a ribasso del contratto secondo me è stato fatto anche per questioni economiche, audi sa che dovrà investire molto sul reparto corse che attualmente ed in passato è stato passivo, perderanno sponsor che hanno ma che se ne andranno insieme a vale, quindi la maggior parte delle spese del team ducati verrranno supportate da audi che da qualche parte doveva risparmiare e giustamente hanno abbassato gli ingaggi..e cmq volevo dire a tutti quelli che sparlano sul dottore con frasi tipo ( ti piace vincere facile? ) perchè torna in yamaha ricordatevi che la m1 è la sua creatura

  • bibo ha detto:

    interessante
    COSI’ l’operazione Yamaha avrebbe anche il beneplacito di Carmelo Ezpeleta, gran capo della Dorna, che aveva assicurato in tempi non sospetti: «Nel 2013 Valentino avrà una moto competitiva».
    DAVVERO???

    1. MAAXXX - Tifoso Ferrari Moderato ha detto:

      si.. vero.. aveva già detto che Valentino avrebbe avuto per il 2013 una Honda Ufficiale..

      ..infatti parte per Yamaha!

      e secondo te è stato Ezpeleta a dire alla Yamaha di riprendersi Rossi?

      ad ogni moto si fa presto a trovare una moto competitiva.. basta andarsene da questa Ducati..

      le Yamaha e adesso pure le Honda satellite van più forte..

  • lemmy ha detto:

    ora immagino già i fan del giullare che tempo 3 giorni e inizieranno a dire che comunque in Yamaha favoriscono Jorge,che il materiale non è il solito,che per gli sviluppi non ascoltano il giullare ecc ecc ecc

    1. Uazz ha detto:

      fan del giullare? e tu chi sei il mago Galbusera?..siete bravi a far solo incazzare la gente con i vostri commenti da stadio..deridi un grande dello sport..hai già pensato a chi tifare al posto di Stoner visto che si ritira?

      1. lemmy ha detto:

        oh su dai non piangere se te l’ho chiamato giullare! d’altro canto se l’è cercato lui questo soprannome,con le sue scenette da cartoni animati…
        Riguardo al dopo Stoner,posso dirti che personalmente ammiro piu lo Stoner pilota che lo Stoner persona,e che avrei visto volentieri un mix tra le qualità di guida di Casey,e la serietà di persona di un Ben Spies..visto che entrambi non ci saranno il prossimo anno,cercherò qualcun’altro,magari Marquez,chissà… di sicuro non…il giullare..eh eh…

    2. Lyon66 ha detto:

      @Lemmy
      Uè Galbusera (buona questa), personalmente se Vale sarà “veramente” sul viale del tramonto non avrò difficoltà ad ammetterlo, non deve dimostrarmi niente.
      E voi invece?
      Se Ducati rimarrà, mi auguro veramente di no, a questi livelli che scuse troverete?
      Che Vale ha prosciugato i Budget Ducati/Audi fino al 2050?
      Che il progetto avrà bisogno di anni perchè Vale ha compromesso tutto?
      Come mai in SBK è la più titolata e Checa si può ancora giocare il Mondiale?

      1. lemmy ha detto:

        che scuse troveremo???????? la Ducati è stata completamente stravolta SOLO A CAUSA di Rossi!!!! Rossi lascia una Ducati in totale crisi tecnica solo per dar retta alle idee bislacche del giullare e del suo entourage,che si sono messi in testa di fare una sorta di Yamaha made in Italy e colorata di rosso!!!!!!!!!!!!!!

  • Dario ha detto:

    Penso che un pilota giovane su Ducati con Hayden di esperienza si la miglior cosa. Tenere d’occhi Baz…niente male.

    1. MAAXXX - Tifoso Ferrari Moderato ha detto:

      al momento è meglio che Baz rimanga li in kawasaki..

      1. ciccio ha detto:

        al momento e` meglio che Baz resti a ZELIG

  • marco 78 ha detto:

    al posto del Dovi ci penserei seriamente alla sbk,ormai la moto gp è Rossi e poco di più(non riesce neanche piu a trovare sponsor interessati)…tra due anni sarà una categoria fallita mentre la sbk è in continua crescità e ci dà tanto spettacolo…sono curioso di vedere che farà Rossi con una yamaha ma dubito che avrà vita facile contro jorge…vedremo.

  • * Marco ha detto:

    il 46 non ha scelto nulla , il lavoro come sempre l’ha fatto lozio. il 46 ha sempre detto di NON sapere cosa ci vuole in Ducati quindi pessimo testatore. in Ducati chiunque vada è capace di replicare se non far molto meglio del 46 i suoi risultati VERGOGNOSI e pagato profumatamente , in yamaha ( sempre che vada ) prenderà molto meno di lorenzo . i Ducatisti VERI aspettano l’ufficialità della notizia per festeggiare e preparandoci ad un 2013 di risate nel vedere il tavulli-ano prendere sonore scoppole , in fondo è un pilota da 5° posto senza aiutini . sempre grazie allo zio .

    1. fatman ha detto:

      …bravissimo, hai perfettamente ragione…non vedo l’ora di festeggiare la dipartita fallimentare del fenomeno con un secondo nel polso…non merita la Ducati e tutti i soldi che ha preso in questi 2 anni…addirittura lo hanno tenuto pure quest’anno invece di prenderlo a calci in culo!!!
      La sua fortuna e’ che porta soldi in dote, altrimenti sarebbe a vendere olive sulla spaccanapoli!!!

      1. pierrr ha detto:

        …e vediamo se da geniacci del male quali siete, riuscite anche a spiegarvi come mai si porti in dote tanti soldi, e come mai sia Honda che Yamaha fossero pronte a fornirgli una moto ufficiale… hahahaha… che fantasia ragazzi!! L’odio ingiustificato (da Italiani, poi, è realmente incomprensibile) porta a considerazioni che rasentano l’illogico… scusate il commento, ovviamente è solo un opinione personale… ma sarei davvero curioso di capire come mai ce la si possa avere così tanto con un pilota Italiano, che tanto ha regalato a tutti quanti!!

      2. fatman ha detto:

        …perche’ e’ un leccaculo con le persone che gli sono utili e voltagabbana con gli altri…comunque dai , rossisti, restate uniti…lo ha detto il vostro idolo solo qualche settimana fa ah, ah!!!

      3. pierrr ha detto:

        ahhhh, ecco… ora è chiaro… leccaculo e voltagabbana… Mò si che si spiega tutto! Meno male… grazie, ci sentiamo tutti più “illuminati” ora, noi “Rossisti”, anche un po’ Ducatisti… o peggio ancora tifosi del made in Italy!!!
        Ragazzi… Ma andiamo…. non applichiamo il modello “tifo de calcio”, alle moto…. per fortuna, dietro al motociclismo c’è molto, molto, molto, ma davvero molto di più…. tecnica, ingegneria, abilità costruttive, ricerca, sviluppo, esperimenti, preparazione fisica, mentale, studio…e chi più ne ha più ne metta…. limitarsi a considerazioni da stadio, svilisce questo sport…
        E’ pur vero che ognuno commenta come riesce…. tuttavia…. mah!!!! ;)

    2. Lyon66 ha detto:

      *Marco-ano
      sei proprio una marc-hetta

    3. 27rosso ha detto:

      Io invece spero che Rossi vinca qualche gara con la moto piu’ competitiva in circolazione (per il campionato la vedo durissima con un Lorenzo co.si’ in forma). E come tifoso Ducati, spero che si imbocchi la strada giusta per recuperare e consegnare una moto competitiva ad un giovane emergente. Sono contento che sia finita questa storia impossibile…cosi’ magari si tornera’ a parlare di corse e non di rivalita’ inutili

  • pierrr ha detto:

    alcuni post sono davvero fantasiosi…
    quindi, fantasia per fantasia, ragionavo su una possibilità.
    Ducati, non volendo proseguire con Rossi, ha smesso di portar pezzi nuovi e ha smesso di far sviluppo (tanto la stagione è logicamente andata da mesi)… quindi Rossi si cerca alternative, e Ducati ricomincia a lavorare su quel che vuole, senza l’onta (a livello marketing sarebbe stato un disastro annunciato) di non confermare Rossi… più ci penso, e più mi convinco che sia andata così; lo scorso anno se non ricordo male fecero tanti di quei telai e di modifiche, che pure Stoner dall’alto della sua Honda si disse sorpreso e stizzito… e quest’anno!? Nulla più?? Mah… mi puzza di sgambetto!!
    Personalmente lo ritengo un suicidio societario in ogni caso: prendere il pilota più titolato dell’epoca moderna, non riuscire a farlo vincere, e decidere dopo un anno e mezzo di lasciarlo andare via, suona folle quasi quanto aver lasciato scappare Stoner due anni fa… tuttavia ognuno fa le sue scelte!!
    E Rossi attualmente ha fatto la migliore che potesse!!

    1. pierrr ha detto:

      …ci aggiungo un piccolo carico da novanta (qui ci metto davvero un po di fantasia…)…
      Ducati apparteneva ad un fondo di investimenti, da qualche annetto…nel 2006, Ducati generava ricavi per 305Mln€; nel 2010, ha chiuso in crescita con ricavi d 390 Mln€, ma con debiti notevoli (soldi ricevuti da banche, ovviamente). Nel solo 2011 sono passati a 480Mln€, con una crescita quindi pari a quanto fatto nel precedente quadriennio (!!)…infine, la cessione al gruppo Audi, e Rossi che torna da dove è venuto…!! Fantasia per fantasia…! ;)

      1. pierrr ha detto:

        …dimenticavo… importante, altrimenti non fa testo… tutto ciò mentre Yamaha e Honda nel 2011 subivano flessione nelle vendite, anche piuttosto significative…! ;)

      2. Lyon66 ha detto:

        @pierrr
        Beh….,
        sarebbe il massimo, peggio che in politica: si mettono d’ accordo, gonfiano i fatturati, ci guadagnano entrambi e tutti noi come polli a starnazzare.
        Non ci avevo ancora pensato ma, a volte, a pensar male ci si azzecca.
        Scherzo ;-), impossibile, dal punto di vista Business però non farebbe una grinza.
        A sto punto però…. altro che 17 Mln di euro a stagione, gliene avrebbero dati almeno 100/anno.
        E Audi cosa farà quando, nel prossimo quadriennio faranno 100 Mln./anno ?
        Non oso pensarci e mi auguro, per l’ Azienda, che i fatturati rimangano invariati.

      3. pierrr ha detto:

        @Lyon66
        beh, ti confesso che nel mio ragionamento ci ho messo un po di fantasia… ma non troppa! E per come l’ho pensata io, lui comunque rimane un pilota fortissimo, un pezzo di storia, capace, come immagine, di portare incrementi significativi, etc… ma lo vedrei comunque come pedina servita a chi di dovere per concretizzare risultati finanziari, magari attesi da qualche tempo (se poi fossero arrivati anche i risultati in pista, meglio pure!!!)… Audi senza dubbio ha un piano industriale importante, e come gruppo conta di farci dei bei soldoni… Insisto però, che ora favorire la partenza di Rossi, insieme al quasi sicuro prosieguo in termini di risultati sportivi negativi, rappresenta un suicidio societario per come la vedo io!!
        Ma qui mi fermo perchè è altresì probabile che Audi abbia previsto tutto (prossima flessione, bisogno di sostanziosi investimenti, etc., per rientrare dell’investimento in X anni)…!
        Torno a dire… fantasia per fantasia, buttiamo li anche qualche considerazione di questo tipo!! ;)

  • Lupoalberto67it ha detto:

    Come già detto sopra il vero problema Ducati è la gestione dei piloti.
    Se tu costruisci la moto più potente della storia, ma nessuno riesce a guidarla il risultato è che quella moto non la vuole nessuno. Il pilota nelle moto non è un dettaglio e se tu riesci a “cucire” una moto su un ottimo pilota i risultati arrivano. Poi se in squadra c’è un fenomeno allora domini incostrastato ma un buon pilota, non dico Rossi per non entrare in polemiche da stadio, ma il buon Hayden se gli dai una buona moto i risultati li ottiene. Magari non vince il mondiale, ma non becca neanche 30 secondi a gp.
    La Ducati è, purtroppo, troppo particolare e o becca il jolly o fa magre figure.

    1. MAAXXX - Tifoso Ferrari Moderato ha detto:

      quoto in pieno!

  • speed ha detto:

    …E adesso che la Ducati non e`piu`una moto italiana,bensi`tedesca,non me ne frega piu`
    ne di Valentino e tanto meno della Ducati .
    NB:Lorenzo cercava forse solo un gregario,
    ( un secondo Barichello o Massa,come volete)
    e quando ha sentito il nome di Valentino,
    ha fatto le capriole dalla gioia !

  • kikou46 ha detto:

    ADDIO DUCAZZI DEL CESSO…..FORZA VALE 46 ….

    1. lemmy ha detto:

      bel post…degno dei migliori tifosi del giullare…. ma renditi conto che quando il tuo fenomeno prenderà le sberle sul viso da Lorenzo,non avrete nemmeno più la scusa della moto che non va!!!!!! eh eh ma forse non ci avete pensato da invasati quali siete…

    2. civt ha detto:

      Commento davvero intelligente e da persona matura…che tristezza

    3. Umberto ha detto:

      Questo è proprio il vero commento da idiota!!!!

  • wlf ha detto:

    Ecco levati dalle palle, vigliacco e incompetente che non sei altro…

    1. blohm ha detto:

      Ecco meno male che sei arrivato te a competere con gli incompetenti, non ne avevamo già abbastanza di troll bimbiminkia assortiti.

  • marco ha detto:

    per chi si scaglia contro i trolloni che insultano rossi per partito preso, e si chiedono perche’ tanto odio:
    ma non l’avete capito che sono tutti i sudditi dell’imperatrice romana?? chissa’ che travasi di bile che hanno avuto a suo tempo, capiteli poracci

  • W_il_Sic ha detto:

    Freud si starà mangiando le mani nella tomba: penserà quale destino crudele non l’ha reso contemporaneo di questo bel assortimento di casi clinici da studiare, e grazie a cui elaborare certezze scientifiche circa i deliri imprevedibili e incredibili che la mente umana può generare!

    1. Lyon66 ha detto:

      @W-il_Sic
      Ciao WilSic, quoto in pieno ;-)

  • kikou46 ha detto:

    Allora e`vero..torni da me…………torni al tuo Capolavoro……..la Yamaha………………….le​ anime si ritrovano sempre, e io saro`felice di portarti sul gradino piu`alto …………….il posto che meriti mio CAMPIONE…………..saluto la Desmo, la tua compagna negl`ultimi due anni ………forse non avete trovato il feeling giusto ma comunque GRAZIE VALE………………GRAZIE PER LE EMOZIONI CHE CI HAI REGALATO ……………E GRAZIE SOPRATUTTO AI VERI VALENTINIANI, CHE TI HANNO SEMPRE SOSTENUTO NEL BENE E NEL MALE E ……………………..AUGU​RI VALE……………………..​.AUGURI DUI CUORE DAL TUO MERAVIGLIOSO POPOLO!46 PER SEMPRE :–)

    1. lemmy ha detto:

      oh ma a te….ti scorreggia il cervello!!!!!

      1. EneA ha detto:

        …a te scorreggia ANCHE il cervello… ;)

        EneA

      2. lemmy ha detto:

        enea…enea… o dove ti ho visto?…ah forse con kikou,rossi e uccio….hi hi bel quartetto si…

      3. EneA ha detto:

        ma non avete una battuta che non implichi per forza il povero uccio…? -.-

        inizio a pensare che uccio sia il vostro sogno proibito… cosí si spiegherebbe anche l’avversione verso rossi, reo(nelle vostre fantasie) di frapporsi fra voi e uccio… :)

        ..mi fate quasi tenerezza… ^_^

        EneA

  • Lyon66 ha detto:

    A pagina 207 di “Televideo Mediaset” ci sono 2 pagine interessanti:
    -la prima conferma l’ ufficializzazione a Ferragosto del ritorno di Vale in Yamaha.
    -la seconda parla del rifiuto, da parte di Furusawa (ex responsabile corse Yamaha) a Preziosi che gli ha chiesto aiuto “per costruire una moto migliore, non m’ importa se ciò mi costerà il posto”
    Mi auguro che la seconda notizia sia una bufala sennò ci sarebbe veramente da ridere a pensare che Preziosi chiama Furusawa per rifare la moto.
    Se la notizia è vera invece… senza parole per chi pensa che Vale abbia snaturato la moto e voleva una Jap rossa marcata Ducati difendendo Preziosi e Guareschi.

    1. Lyon66 ha detto:

      errata corrige:

      volesse una Jap

    2. blohm ha detto:

      Di a preziosi che non si preoccupi, sono 8 anni che disegna degli aborti e finora gli è sempre andata bene, basta che continui a dire a tutti che è il pilota che è un coglion3 e rimarra li altri 10 anni.

    3. Lyon66 ha detto:

      P.s.: mi spiego meglio: da un lato onore a Preziosi per la sua umiltà, dall’ altro va a chiamare proprio Fusurawa che afferma (parole sue del 2011) se Ducati ascolta Vale al 100% diventa vincente e sarebbe preoccupante?
      E nei confronti dei Ducatisti puri?
      Una parte accusa Vale di aver snaturato la DD16 cercando di farla diventare Jap rossa marcata Ducati…, se l’ affare andava in porto come si sarebbe giustificato? Allora si che diventava una Jap.
      Comunque, a parte le chiacchere, mi sembra un’ altra conferma di quanto la Ducati tenesse a Valentino e , onestamente ci speravo anch’ io, con le dovute garanzie però.
      La vera verità, penso non ci sia bisogno di ulteriori conferme, è che la squadra corse MGP è veramente nel pallone.

    4. Lyon66 ha detto:

      Mi sono riletto i post e noto due cose con piacere:
      La prima che siamo più tifosi pro Vale che anti Vale, un motivo ci sarà ;-)
      La seconda che quando si offende molto pesantemente la Ducati ci sono tanti pollici negativi quindi, anche i pro Vale non sono d’ accordo su certi giudizi.
      Non voglio crearmi inimicizie, voglio solo essere imparziale come penso d’ essere sempre stato.
      Mi piange il cuore a vedere la situazione attuale della DD16, senza voler crear polemica, ognuno ha la sua opinione.
      Come ho già detto una volta sono orgoglioso dei nostri gioielli emiliani a 2 e 4 ruote: siamo invidiati nel Mondo per tante cose ma, il settore motori, alimentare e abbigliamento e accessori credo siano il nostro fiore all’ occhiello di cui andare “orgogliosi”.
      La mia speranza è che nell’ arco di 2-3 anni possa giocarsi il Mondiale e spererei, dal prossimo anno, di vederla arrivare a podio o almeno più vicino.
      Una richiesta, forse vana:
      Perchè non proviamo tutti a interagire senza offendere piloti, moto, utenti?
      E’ così difficile discutere, anche animatamente, ma con rispetto reciproco?

  • bibo ha detto:

    Allora e`vero..torni da me…………torni al tuo Capolavoro……..la Yamaha………………….le​ anime si ritrovano sempre, e io saro`felice di portarti sul gradino piu`alto …………….il posto che meriti mio CAMPIONE…………..saluto la Desmo, la tua compagna negl`ultimi due anni ………forse non avete trovato il feeling giusto ma comunque GRAZIE VALE………………GRAZIE PER LE EMOZIONI CHE CI HAI REGALATO ……………E GRAZIE SOPRATUTTO AI VERI VALENTINIANI, CHE TI HANNO SEMPRE SOSTENUTO NEL BENE E NEL MALE E ……………………..AUGU​RI VALE……………………..​.AUGURI DUI CUORE DAL TUO MERAVIGLIOSO POPOLO!46 PER SEMPRE :–)
    poi dite che sono io che ho dei problemi??…..

    1. lemmy ha detto:

      ohi ohi che sviolinata al giullare……ma se lo trovi per la strada gli fai anche un soffoconeeeeeee?????? che invasati che ci son quiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!

      1. lemmy ha detto:

        bibo SCUSAAAAA non era per te ovviamente!!!!! era per quell’invasato di kikou46!!!! Scusa ancora bibo!!!! :-)))

    2. AndreaG ha detto:

      Mi sono letto più o meno tutti i post e ad alcuni davvero interessanti non sono degno di dare risposta… ma questo qui mi ha fatto ridere veramente di gusto!!!
      AHAHAHHAH!!!!
      Come direbbe il buon vecchio Bombolo “…e mo’ stiamo mejo d’er c*azz*o!!”
      AHAHAHAH!!!!

      1. AndreaG ha detto:

        …so che potrebbe essere pericoloso, ma…grande Bibo!!
        :-)

  • bibo ha detto:

    lyon 66
    allora non vi va mai bene niente
    fino a ieri a lamentarsi che la ducati non ha mai fatto niente per rossi
    adesso salta fuori questa notizia non vi va bene lo stesso
    sapete meglio di me che la ducati ha tentato di fare una moto con caratteristiche simili alle jap,sicuramente le ha provate tutte ma non è riuscita nell intento
    hanno fallito in due
    rossi non è stato in grado di guidare una moto con la quale stoner andava forte
    la ducati non è stata in grado di modificare la ducati per adattarla alla guida di rossi
    hanno fallito in due
    questa è la realta!

    1. pierrr ha detto:

      si, ma scusa… non è che in un anno si possa pensare di sfornare una moto completamente nuova in grado di vincere e stravincere… io direi che non hanno ancora iniziato a provarci, invece!! Non fanno sviluppo da mesi, per questioni più che evidenti secondo me…!! Però penso che i risultati prima o poi arriveranno! E’ stato così per tutte le case motociclistiche in passato (alti e bassi), sarà così anche per loro (a patto che la motogp resti viva…)… l’unico rammarico, è che probabilmente non capiterà con un pilota italiano…!!

  • bibo ha detto:

    Freud si starà mangiando le mani nella tomba: penserà quale destino crudele non l’ha reso contemporaneo di questo bel assortimento di casi clinici da studiare, e grazie a cui elaborare certezze scientifiche circa i deliri imprevedibili e incredibili che la mente umana può generare!
    TIPO QUESTI…….

  • john ha detto:

    Beh, Dovizioso non è che abbia vinto molto, prima perchè era con la Honda satellite, in Honda HRC non è sbocciato, quest’anno perchè ha una Yamaha satellite, ogni anno una scusa , chi ha gli attributi emerge subito!!!

  • VECCHIOLUPO ha detto:

    Quando Luna Rossa era protagonista in coppa america tutti,al bar,stambavano e si intendevano di vela;lo stesso dicasi per Tomba con lo sci,adesso la “massa” dei tifosi di Rossi fa’uguale…..come diceva il Giusti:CHE I PIU’TIRANO I MENO E’VERITA’,POSTO CHE I PIU’ TRATTENGA INERZIA O ASINITA’.Piu’ prosaicamente,come direbbe Gigi,il piu bravo meccanico che abbia mai avuto,questi non sono buoni neanche a guardarle,le corse!!!

  • chry ha detto:

    Ahhhhhh che goduriaaaaa,finalmente non avrà più le sue solite scuse,e ma,si ma,poi quello e bla bla bla…Sono contento e tanto (sono un fan di lorenzo) che ritorna in yamaha,Intanto mi godo il nuovo titolo x lorenzo 2012 campione del mondo…..FANS DI LORENZO IL NOSTRO PUERFERA VINCERà PER 2 3 ANNI CONSECUTIVI,NON PREOCCUPATEVI……PAURA DI NESSUNO,E SOPRATUTTO DI QUEL PIRLA…..FORZA PUERFERA

    1. lemmy ha detto:

      non sono un tifoso di Jorge,ma un suo ammiratore per il bellissimo stile di guida che ha si… soprattutto per il fatto che non tira fuori quel cavolo di piede in staccata,roba da motardisti,(con il massimo rispetto per loro per carità)… Sono certo che Jorge darà tante paghe al giullare di pesaro,e che tempo due gare,e gli invasati del 46 inizieranno a lamentare le solite scuse!

  • mauro ha detto:

    adesso roviniamo anche dovizioso…..

    1. MarioG ha detto:

      A conti fatti Dovizioso è un degno erede di Lamentino, se non altro in fatto di simpatia…..
      Certo che se pensa di andare in Ducati e farsi fare una copia di quell’aborto di Iammacca forse ha sbagliato indirizzo… E’ l’ora che i piloti comincino ad adattarsi alle moto che hanno sotto al culo (visto lo spessore dei loro ingaggi) e non il contrario…. E’ ora di dimostrare al mondo (se ancora ce ne fosse bisogno dopo il 2007) che si può vincere le corse senza uniformarsi tutti agli stessi standard come dei pecoroni…..

      1. W_il_Sic ha detto:

        Beh, in Ducati c’è stata una sfilata di piloti negli anni che neanche Giorgio Armani a Parigi aveva passerelle così affollate.
        E sono TUTTI finiti con una crisi di nervi, compreso chi ci ha vinto un Mondiale.

        Aspettate che arrivi un nuovo messia e sappia “adattarsi” alla moto…. nel frattempo gli anni passano e giapponesi si ubriacano di sakè a ogni fine campionato per festeggiare un nuovo titolo.

      2. W_il_Sic ha detto:

        Decenni e decenni di corse in moto, e questi ancora alzano alta la bandiera del 2007 per dire che si è dimostrato chissà cosa!
        Ma per favore!!!
        Siate seri, caxxo!!!!

      3. Lyon66 ha detto:

        @W_il_Sic
        In Yamaha festeggeranno per un bel pò di anni, sicuro.
        In Honda sono stati dei bei pirla, io avrei messo Vale, per esperienza e possibilità (forse) titolo Mondiale con Marquez.
        Già Marquez è bravo, pensa con gli insegnamenti di Vale… imparando da lui come ha fatto Lorenzo (ammesso più di una volta), cosa poteva diventare…
        Ti faccio, infine, una domanda da toto scommessa: secondo te quanti anni lo tengono ancora, in Honda, Suppo?

  • bibo ha detto:

    credo che lorenzo dovra impegnarsi molto se vorra vincere il mondiale nel 2013

  • thorn ha detto:

    Ducati ha perso piu’ di Rossi in questa operazione: Rossi ha ben poco da dimostrare 7 titoli (ancora sono buono e conto solo quelli della massima serie) non si vincono solo di fortuna. Di culo se ne vince uno (come quello Ducati) avendo la fortuna di ingaggiare uno dei piu grandi talenti (stoner) degli ultimi anni. Ducati ha dimostrato di non saper fare una moto vincente e ha confermato che ha vinto solo grazie a Stoner. Poi potete ragionare finche’ volete se Rossi abbia fatto tutto, se Ducati poteva fare qualcosa di meglio. Ducati ci ha perso tanto, tantissimo. Quello che avrebbe perso la Ferrari se non avesse vinto con Schumacher, che pagarono tantissimo tra stipendi e menate varie. Porto sempre come esempio la Ferrari perche’ ci sono delle similitudini nelle operazioni che Ducati e Ferrari hanno fatto solo che una ha fallito 100% l-altra si e’ ricostruita un’immagine. Rossi ha detto cio’ che un pilota puo’ dire della moto (Furusawa disse:”se ducati ascolta rossi 100% vincono”) Honda l’ha fatto, Yamaha l’ha fatto, Ducati no per paura di perdere l’identita’ propria? Forse, ma sono stati poco furbi, come diceva Ferrari (piu’ o meno) i piloti vanno e vengono ma il marchio rimane (grossomodo il sunto era questo) ci avrebbero guadagnato tantissimo.

    1. Lupoalberto67it ha detto:

      In ogni caso penso che chi sia appassionato di corse non può che essere contento del fatto che Rossi torni alla yamaha perchè:
      a) sfida il pilota più forte del momento con la stessa moto
      b) costringerà la ducati a inventarsi qualcosa di buono per evitare la figuraccia
      c) vedremo sicuramente più sorpassi

      Peccato solo che Stoner si ritiri, ma comunque per me rimane un gradino sotto a Lorenzo e Rossi, soprattutto a livello caratteriale, perchè il manico è indiscutibile.

      1. fatman ha detto:

        …sei proprio sicuro che ci saranno piu’ sorpassi? Sembra che solo l’infermiere sappia andare in moto e gli altri siano delle pippe…guarda che le MotoGP in questi pochi anni son cambiate, basta un niente, un cambio di temperatura dell’asfalto e ti ritrovi staccato di 2 sec. dopo 5 giri…poi, da come sta mettendo a posto adesso la moto il geriatra si capisce che il margine che aveva un tempo e’ annullato, non crediate che possa ancora fare una differenza enorme come faceva un tempo, giocando al gatto col topo con Biaggi&Company…Jorge e’ di un’altra pasta…non vedo l’ora di vedere il fallimento pure in Yamaha…torna con la coda tra le gambe dopo essersene andato per non avere piu’ a che fare con Lorenzo ed ora dice di esser contento, di accettare uno stipendio ribassato ecc….solo qualche settimana fa sul casco aveva scritto “Restiamo Uniti” ed ora se ne va…si vergogni, la Ducati non merita questo…ma i suoi tifosi talebani vogliono cosi’, si divertono solo quando vince il loro idolo…se vince per distacco lui e’ bravo, se invece lo fanno gli altri la gara e’ noiosa…ma tornate a tifare Juve che e’ meglio!!!

      2. Lupoalberto67it ha detto:

        Di sicuro non c’è nulla, ma, pur non essendo un fan di nessun pilota in particolare, mi ritengo abbastanza attento da rendermi conto di alcuni fatti:
        a) Lorenzo attualmente è il più forte.
        b) Stoner è un talento innato, ma ha una testa che non lo aiuta nei momenti in cui c’è da remare.
        c) Non si vincono 7 mondiali per caso, simpatia o antipatia a parte, Rossi resta un fenomeno del Motociclismo.

        Il bello delle moto è proprio che non c’è tifo da stadio e ti puoi godere una vittoria di questo o di quello semplicemente perchè è forte.
        Tra l’altro seguo il motomondiale da quando dominava un certo Roberts…..padre quindi di piloti ne ho visti parecchi e anche dal vivo svariate volte e in moto ci vado da 30 anni….percui non sono certo uno che segue questo o quel pilota…
        ciao

        P.S. forza Juve sempre

      3. fatman ha detto:

        …grande, finalmete uno che segue da svariati anni le moto…io seguo il mondiale da 35…ebbene si, son vecchietto…il primo che ho visto era Sheene nel 1976 ed a seguire tutti gli altri…ho persino un autografo di Martinez, quando correva con la 80cc, ricorderai sicuramete anche le ultime sfide con Ezio (Gianola)…rossi comunque non l’ho mai sopportato per quelle scenette cretine che fa (faceva) a fine gara e per il tifo sfrenato e molte volte incompetente di chi lo idolatra…strano che sia cosi’, anch’io non ho mai tifato per nessuno in particolare…sara’ questione di pelle!!!
        Peccato tu sia juventino…

    2. MarioG ha detto:

      Cooooooooooooosa???????? La Ducati non ha ascoltato i piagnucolii di LAmentino?????? Gli hanno fatto una moto su misura tradendo tutti i valori su cui si basava la loro filosofia costruttiva….. Sarebbe bello che ogni tanto l’ultima parola l’avessero i progettisti (gente con Quattro Palle) e non dei bambini viziati semi-analfabeti evasori fiscali……..

      1. paolo ha detto:

        Agli sponsor gliene frega zero delle filosofie costruttive a meno che siano vincenti….

  • MarioG ha detto:

    Mi piacerebbe citare tutti i Lamentiniani di questo forum per dare ad ognuno una tirata d’orecchi personalizzata ma mi limito a dire che il giorno dell’ufficialità del trasloco del Paracarro di Tavullia sarà per me il giorno più bello della vita… E adesso nell’immondizia quell’obrobrio di moto giapponesizzata peggio truccata di una puttana in pensione e si ricominciano a fare le moto come solo Ducati sa fare.. Perchè se qualcuno se lo fosse dimenticato è un campionato di moto da corsa e non di piloti da corsa… Quanto a Varlecchino, del suo avvenire non me ne frega granchè devo però avvisarvi che vincere non è come andare in bicicletta: è facile dimenticarsi come si fa… Specie se hai dentro casa un Black Mamba…..

    1. W_il_Sic ha detto:

      in questo forum troviamo MarioG, AndreaG, e un sacco di altre “G”….

      Ma perchè invece di “infestare” il Forum portando noia e raccapriccio per quello che scrivete, non vi dedicate alla ricerca di qualcosa che si chiama come voi ma di cui sicuramente ignorate l’esistenza (altrimenti la vostra attitudune mentale sarebbe gioco forza diversa!)

      Cercate il PuntoG, se lo troverete sicuramente la vostra vita migliorerà di balzo, e anche la nostra di conseguenza!

      1. W_il_Sic ha detto:

        P.S.
        Doverosa precisazione:

        @AndreaG,
        te ti ho citato non solo perchè veniva bene per il contentuto del messaggio, ma tu sei Giano bifronte: ci sono dei tuoi commenti intelligenti e moderati, che pur essendo tu di “parte avversa” consentono di rispettarti e stimarti.
        Poi però ti parte qualche strano “embolo” e diventi all’improvviso compagno di merende dei soliti 4 troll che qui circoalno solo per provocare e fare cawsino spesso con insulti e volgarità….
        Perdona la sincerità, ma è molto più apprezzabile il primo AndreG del secondo.
        Ovviamente.

      2. AndreaG ha detto:

        @W_il_Sic

        Ciao, eccomi, e visto che sono in cazz*e*ggio totale rispondo prontamente!! :-)
        Tranquillo, non sono Giano e nemmeno bifronte (passamela…), è solo che qui, in questo “ambiente virtuale”, fatto di cose leggere è bello dividere le cose:
        -valutazioni soggettive, ma ponderate: sulle quali discutere in modo serio.
        -valutazioni soggettive, ma di impulso: che possono creare qualche screzio.
        -valutazioni da bar: sparare qualche sentenza a chi malamente insulta la “mia conterranea Ducati” e al 100% ci parte la lite.
        Diciamo che per 3/4 sono più propenso alle prime due modalità, ma ogni tanto, quando mi sembra che qualcuno la tiri un po’ troppo rispondo, poi conseguentemente accetto di essere ribattuto anche in malo modo, d’ altra parte è anche bello così nelle discussioni di questa elevatura. :-)
        Una cosa, leggo, scrivo, rispondo senza rancori.
        Comunque come già ti dicevo, se i contenuti ci sono nessun problema a discorrere.

        PS: nessun problema ad essere citato, oltretutto il commento era finemente umoristico e l’ ho apprezzato!

      3. AndreaG ha detto:

        @W_il_Sic

        Ciao, eccomi, e visto che sono in cazz*e*ggio totale rispondo prontamente!! :-)
        Tranquillo, non sono Giano e nemmeno bifronte (passamela…), è solo che qui, in questo “ambiente virtuale”, fatto di cose leggere è bello dividere le cose:
        -valutazioni soggettive, ma ponderate: sulle quali discutere in modo serio.
        -valutazioni soggettive, ma di impulso: che possono creare qualche screzio.
        -valutazioni da bar: sparare qualche sentenza a chi malamente insulta la “mia conterranea Ducati” e al 100% ci parte la lite.
        Diciamo che per 3/4 sono più propenso alle prime due modalità, ma ogni tanto, quando mi sembra che qualcuno la tiri un po’ troppo rispondo, poi conseguentemente accetto di essere ribattuto anche in malo modo, d’ altra parte è anche bello così nelle discussioni di questa elevatura. :-)
        Una cosa, leggo, scrivo, rispondo senza rancori.
        Comunque come già ti dicevo, se i contenuti ci sono nessun problema a discorrere.

        PS: nessun problema ad essere citato, oltretutto il commento era finemente umoristico e l’ ho apprezzato!

  • chry ha detto:

    Forza jorge lorenzo <3

  • kikou46 ha detto:

    FORZA VALENTINO ROSSO <3

    1. kikou46 ha detto:

      “ROSSI” hihihihihihi 46 46

  • kikou46 ha detto:

    ROSSO BEURKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK

  • speed ha detto:

    Che bello per Valentino a fare il ” Domestico”
    o gregario di un ragazzino spagnolo!
    Non sarebbe meglio,andare in pensione o a correre
    con Biaggi e gli altri EX campioni in SBK?
    Almeno li potrebbe forse vincere qualcosa.

    1. fatman ha detto:

      …tempo al tempo, prima lascia che venga bastonato un po’, dopo sara’ “cotto” a puntino per la SBK…

  • W_il_Sic ha detto:

    Se si vogliono sparare idiozie in libertà (maggior parte dei casi qui) si può dire qualsiasi skifezza e sentirsi rispondere altrettanta skifezza e tutto ciò rientra nel circo dei quattro pagliacci che in questo forum allignano e si riproducono.

    Se posso tentare, invece, di esprimere un mio modesto parere, seriamente e senza essere lapidato, vi dico quanto segue.
    Se VR tornasse in Yamaha avremmo da una parte lui 33enne e col grande peso del suo ineguagliabile Palmares, e dall’altra un 25enne che oggi come oggi rappresenta il pilota più graniticamente solido, sotto tutti i punti di vista, dell’intera MGP.
    Con in più una strada ancora lunghissima da percorrere se volesse provare ad eguagliare il suo ingombrante coinquilino.
    Dovrebbe conquistare ancora altri 8 Mondiali e vincere ancora una settantina di GP.
    Qundi Jorge è mosso anche da un “fame nera”.
    Con queste premesse è chiaro che la vedo dura che Rossi possa vincere ancora Mondiali: c’è ovviamente una abissale differenza tra lui e Lorenzo, nella struttura delle motivazioni che sospingono un pilota a imprese epiche.
    Per forza ne ha molte di più Lorenzo che Rossi, non bisogna essere geni per capirlo.
    Ma credo che nessuno dei tifosi “sani di mente” di Rossi si aspetti che lui vinca ancora Mondiali, sarebbe bello certo, ma non sono queste le aspettative.
    Bensì, al primo posto c’è la quasi certezza che certe scene umilianti per entrambi (Rossi e la Rossa) non si vedranno per fortuna più.
    E finalmente, anche se non vincerà più mondiali, forse la MGP ha riacquistato un protagonista da emozioni pure, invece di questa noiosa sgranata di “fenomeni” ogni domenica che andranno anche come missili, ma che palle!!!!

    1. Lyon66 ha detto:

      @W_il_Sic
      Grande, quoto al 100%; a me basta rivederlo in lotta tra i primi e, se ce la fa, vincere un altro Mondiale.
      Se non lo vince fa lo stesso, non deve dimostrare niente a nessuno.
      Inoltre, se non passa alle auto, l’ attende anche la SBK e qualcosa ci scappa anche lì.

      1. Lyon66 ha detto:

        @W_il_Sic
        P.s.: ho scritto se non passa alle auto perchè è vero che Yamaha offre contratto 2 MGP + 2 SBK ma, Valentino fino a 2 anni fa, firmava contratti biennali con opzione rinnovo.
        Mi auguro che stavolta firmi per 4 anni, in SBK ci si divertirebbe ancora di più, carena contro carena e il più tosto sta su.

    2. pierrr ha detto:

      secondo me sottovaluti due aspetti.
      Il primo.
      Lorenzo è fortissimo, ma al contrario di stoner, secondo me (che anche in quanto a spocchiosità spesso non è secondo a nessuno), ha un minimo timore reverenziale nei confronti di rossi.. minimo eh, ma ce l’ha, perhcè per sua stessa ammissione (e rammarico) non è mai riuscito a vincere un corpo a corpo con valentino in forma…
      Il secondo.
      Rossi si sta volontariamente infilando in una squadra dove c’è il pacchetto pilota+moto attualmente più forte e in forma che ci sia in circolazione… di sicuro non lo fa solo con l’intenzione di andarsi a giocare qualche vittoria qua e la… e questa, per uno come lui, che ha sempre vissuto di sfide e di stimoli, può essere un’enorme sfida e stimolo!!!
      Dal canto mio, come te e voi, spero comunque e al di la di tutto che ci si possa tornare a divertire come un tempo… le premesse parrebbero esserci!!!

    3. fatman ha detto:

      …i mondiali mancanti sarebbero 6, visto che ha 2 mondiali in 250cc…o forse 5, con quello che probabilmente vincera’ quest’anno…questo per essere precisi…sembra che i mondiali 125 e 250cc contino solo per l’infermiere…e poi dite che siamo noi anti-rossisti i talebani ah, ah…nascondetevi…anzi, “restate uniti”!!!

  • AndreaG ha detto:

    Una rifelssione sulla tua ultima frase, senza polemica, ma per fare due considerazioni.
    Nel momento in cui Valentino si ritirerà, perchè è normale che accada, la MotoGP a cosa sarà destinata?
    Nel senso che, io da non tifoso di Valentino, ammetto tranquillamente che lui è il 50% del motore di questa manifestazione (per 1000 motivi che non inizio neanche a elencare); ipotizzando poi che passi tra due anni in WSBK, a seguito delle prossime due annate buone o cattive che saranno, è normale che parte dell’ interesse della gente andrà là (perchè è così), quindi: la MGP?
    E’ vero che ai piani alti si sono mossi per tempo, sappiamo e ci hanno delucidato sul fatto che il controllo supremo delle due categorie alla fine è il medesimo, si andrà quindi verso una accorpamento di cui le CRT rappresentano una testa di ponte?
    Così, è una domanda che mi nasce spontanea giusto guardando un po’ più in là del naso (e non sono senza…) e la pongo, tanto poi vedremo in futuro dato che nessuno di noi ha la boccia di cristallo, però appunto può essere interessante pensarci.
    Io mi auguro che le cose rimangano separate, certo che tra una MotoGP che perde case, piloti ( e che piloti!), sponsor (Yamaha as ex.), ed una SBK che va in modo opposto…
    Insomma, mi sembra un po’ di rivedere gli ultimi tempi di 500, che, perlomeno per me non erano poi questa gran attrattiva, Honda dominava incontrastata ( a parte la parentesi Roberts) mentra la SBK godeva di molta salute… non a caso per come la vedo io venne inventata la classe MGP.

  • bibo ha detto:

    centrato il bersaglio
    lo sanno anche loro che rossi non è li per partecipare
    e ti diro di piu il 99% dei tifosi è sicuro che tornera a vincere
    cosa venite a raccontarmi ,che rossi va li a fare da secondo a lorenzo???
    avete messo i piedi avanti cosi se vi va male fate finta che vada bene lo stesso….
    rossi demotivato????
    dopo 2 anni nelle retrovie avra una voglia di vincere che nemmeno io me lo immagino
    dico io ,perche voi lo sapete benissimo….

  • andrea ha detto:

    Eri scappato da yamaha per paura di lorenzo dando un ultimatum alla squadra “o me o lorenzo” e ovviamente hanno scelto il giovane talento, sei andato in ducati con la presunzione di poter vincere credendo che fosse casey ad avere problemi. In ducati hai accumulato più cadute di casey ma senza le sue vittorie, ma per la tua stampa si parla ancora di rolling stoner e non di rolling rossi. Ora dopo aver stravolto la moto e accusato la ducati te ne ritorni in yamaha grazie ad ezpeleta impaurito dal calo d’ascolti e grazie al fatto che lorenzo è un gran signore e non ha posto veti, e probabilmente nemmeno muri nei box…
    COMPLIMENTI!

  • bibo ha detto:

    concordo pienamente
    solo adesso ha capito che non era arrabbiato con lorenzo????
    sempre a dire che copiava i suoi assetti , come hai messo il muro è andato in crisi,ed era lui a ricorrere a i dati di lorenzo,
    addirittura i giornali per giustificarlo sono arrivati a dire che il miglior tecnico non fosse piu jeremi,ma Ramon Forcada ….

    http://motograndprix.motorionline.com/2010/05/25/motogp-ramon-forcada-il-muro-non-ha-avvantaggiato-rossi/

  • spartako72 ha detto:

    dal mio modesto punto di vista chiunque va in ducati si accoderà ai vari rossi melandri gibernau haiden ecc ecc almeno che nn è un clone di stoner anche se nell’ultimo anno in rosso non mi sembra di aver fatto un grande campionato segno che il progetto desmo stava diventando già da allora obsoleto il problema è che in ducati se ne fregano delle indicazioni dei piloti vanno avanti per la loro strada giusta o sbagliata che sia come dicevo in un’altro forum spero che con l’avvento audi preziosi & C. aprino gli occhi per rendersi conto che la moto non va e che è ora di innovare radicalmente questo progetto che ormai sta collezionando solo figure di m….

  • bibo ha detto:

    secondo me non era un progetto obsoleto
    era una moto che al contrario di quello che si diceva per guidarla ci voleva del manico,
    bisognava avere un qualcosa di speciale che fino ad ora solo stoner ha avuto
    velocita di punta sono rimaste alte l elettronica e sempre marelli
    il fatto che rossi abbia chiesto un motore piu dolce non vi dice niente?
    onore a stoner l unico pilota in grado di domare la Ducati
    ripeto a borgo panigale dovrebbero fare un monumento a stoner!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. spartako72 ha detto:

      premetto che non sono un fan di rossi mi piace vedere le belle gare combattute fino all’ultimo giro e sinceramente vedere una ducati che annaspa mi da fastidio cmq al di la di questo il fatto che stoner all’epoca se ne sia andato dalla ducati per la honda un pò mi puzza forse perchè si era accorto che a Borgo Panigale stavano finendo i soldi e di conseguenza lo sviluppo si stava arenando??? del resto se guidi una moto vincente o pensi che lo sia non vai via anzi ci rimani e cerchi di vincere di più, ma questo è quello che penso io da povero essere umano amante delle due ruote cmq mi sarebbe piaciuto sapere i motivi dell’abbandono cosa che non ha mai detto cmq speriamo che l’anno prossimo visto che stoner nn cè più almeno con vale in yamaha si rivede un po di bagarre altrimenti sai che pizza con lorenzo che scappa davanti e gli altri ad inseguirlo da lontano…… meno male che cè la SuperBike…….

  • marco ha detto:

    Rossi ha estimatori in tutto il mondo e detrattori solo in Italia,che schifo,è una vergogna!

  • bibo ha detto:

    ma che schifo cosa???
    ma che cavolo dici…
    stoner è andato in honda perche tante persone attribuivano a lui la scarsa competitivita della ducati dicendo che non era un gran collaudatore
    a dimostrato che con un altra moto e stato subito competitivo
    la differenza è lui veniva definito rolling stoner
    mentre rossi, che caduto molto piu di lui,nonostante a prestazioni nettamente inferiori,e sempre stato difeso attribuendo colpe solo alla ducati
    dove sono finite le doti di collaudatore tanto decantate?
    lo schifo è che i trattamenti non siano stati uguali per tutti…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati