MotoGP: Valentino Rossi “Guardando le gare della MotoGP attuale è difficile restare svegli”

Il pesarese parla del presente della MotoGP e del suo futuro

MotoGP: Valentino Rossi “Guardando le gare della MotoGP attuale è difficile restare svegli”MotoGP: Valentino Rossi “Guardando le gare della MotoGP attuale è difficile restare svegli”

“Questo è il peggior momento per la MotoGP dal 2000, l’anno del mio esordio nella classe regina” il pesante commento arriva non da uno qualunque ma da Valentino Rossi, in pratica l’uomo che ha fatto la storia della MotoGP.
In un’intervista rilasciata alla BBC il pesarese ha parlato dell’attuale momento di difficoltà che vive il motomondiale e in particolare la MotoGP con gare noiosissime, dove gli sbadigli degli spettatori sono di gran lunga superiori ai sorpassi che si vedono in pista.

Il pesarse ha poi parlato anche del 2013 anno in cui tornerà in Yamaha.
“Sono gare noiose – ha affermato Valentino Rossi alla BBC – e guardandole è davvero difficile restare svegli
Poi parlando di questi suoi anni in Ducati e del futuro in Yamaha il pesarese ha aggiunto: “Questi anni sono stati i miei più difficili. L’anno prossimo sarà dura ma credo che avrò il potenziale per vincere qualche gara. E’ un vero peccato sia per la Ducati che per me che sia andata così. Era un sogno, una scommessa grande ed importante da vincere ma sfortunatamente non ci siamo riusciti. Sono state due stagioni davvero difficili. Abbiamo provato un sacco di cose ma nulla è servito per risolvere i nostri problemi. Abbiamo fatto qualche buona gara e ottenuto dei buoni risultati ma non certamente quello che tutti si aspettavano da noi. Abbiamo perso questa scommessa”
Rossi quindi il prossimo anno tornado in Yamaha sarà per la prima volta nella sua gloriosa carriera, nel ruolo di seconda guida nel suo team. Lorenzo infatti si prepara a diventare di nuovo campione del mondo. Il pesarese non poteva trovarsi compagno di team più difficile da gestire, ma per lui ora come ora conta potersela giocare nuovamente con i piloti migliori. “Alla mia età – ha affermato – non so quanti anni ancora potrò correre in MotoGP, perciò voglio correre con la moto migliore che posso avere. Fortunatamente nella mia carriera ho vinto qualcosa perciò ora mi servono le giuste motivazioni per scendere ancora in pista. Devo quindi arrivare in circuito ogni weekend con almeno la chance di poter lottare per la vittoria. E’ questa la ragione per cui ho deciso di cambiare team a fine anno”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

19 commenti
  • bibo ha detto:

    specialmente guardando le tue di gare…..
    :-)))))))))))))))))))))))))

  • cri68 ha detto:

    Fortunatamente nella mia carriera ho vinto qualcosa perciò ora mi servono le giuste motivazioni per scendere ancora in pista. Devo quindi arrivare in circuito ogni weekend con almeno la chance di poter lottare per la vittoria. E’ questa la ragione per cui ho deciso di cambiare team a fine anno”…Valentino è sempre il più grande, umile e obiettivo, che riconosce con semplicità di aver scommesso e perso, e che ammette di aver bisogno di stimoli per correre, avendo ormai vinto tutto. Non si può che amarlo….the doctor è semplicemente unico

    1. fatman ha detto:

      …sposatelo, e’ libero…

    2. Ammiro molto Valentino Rossi,ma nutro dubbi sul fatto che sia ‘umile’ come hai affermato

  • testoner ha detto:

    pero’ io ricordo a tutti che il livello e’ stratosferico come non lo e’ mai stato per i 3 davanti… e quando il livello e’ cosi’ alto lo spettacolo viene a mancare. perche’ se tutti danno il 110 per cento vuol dire che oltre c’e’ l’errore!

  • bibo ha detto:

    concordo pienamente
    e il livello che è alto

  • Raphael ha detto:

    Certo, per uno che dichiara prima di scendere in pista “spero di dare un bello spettacolo” mostrandosi interessato più a far divertire invece che alla prestazione sportiva quello di far addormentare con la MotoGP è un gran problema.

  • fatman ha detto:

    …quando anche lui vinceva gare in solitario si divertiva lo stesso?…E non venitemi a dire che tutte le gare di Vale erano combattute (un tempo)…si’ e addormentato vedendo il sorpasso all’ultima curva a Brno di Pedro a Lorenzo? E suvvia…

  • Em ha detto:

    a me viene sonno anche a leggere i commenti dei soliti noti.

  • bibo ha detto:

    si dipende chi sono…
    temporeggiare per poi vincere all ultimo giro per prendersi tutto il merito della vittoria è forse meglio???
    quello del secondo nel polso che dava il meglio di se a gomme usurate dove è finito???
    e sparito insieme alle gommine speciali……

  • mugello ha detto:

    bibo

    BINGO !!!!!!!!!

  • W_il_Sic ha detto:

    BINGO !!!!!!!!!

    Gioco simile alla tombola, importato dai Paesi anglosassoni, notoriamente il passatempo preferito di anziani pensionati che non hanno più nulla di cui emozionarsi nella vita.

  • bibo ha detto:

    zzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzzzzz
    fai venire sonno come il tuo pilotino….

  • V.D.S ha detto:

    Sono d’accordo,e non capita spesso..con Rossi.
    Vorrei evitare le solite polemiche che si scatenano ogni qual volta si tratta di discutere di Valentino e leggere le sue parole esclusivamente per quello che dicono:le gare di GP sono noiose,molto più spettacolari moto2 e SBK,almeno per chi le guarda.
    Poi siamo tutti d’accordo che se un pilota vince tutte le gare in solitaria,per lui la noia passa in secondo piano,ma anche loro si divertono di più quando c’è da lottare!

    1. W_il_Sic ha detto:

      Purtroppo non tieni conto del fatto che c’è qualcuno, chi e quanti non importa, che guarda le gare (di MotoGP nella fattispecie), solo per potersi mast+urbare davanti al video nel vedere Rossi in disgrazia: per costoro, questa immagine, riulta molto più eccitante di qualsiasi stimolo sess+uale…

  • testoner ha detto:

    se volete la bagarre e sorpassi dovete sparare a 2 di quei tre la davanti… rimanendone uno solo succede come e fino a 6 anni fa’…..

    1. W_il_Sic ha detto:

      @ ciao Testoner,
      scusa, mentre per Lorenzo (e Stoner) il tuo discorso è valido perchè hanno avuto un loro cammino di crescita personale e tecnica coerente e costante, per Pedrosa NO.
      Pedrosa non può stare 8 anni in MotoGp e “svegliarsi” solo ora!
      Secondo me, e non solo secondo me, si parla sempre e troppo dei piloti e ci si dimentica di tre elementi portanti come le colonne doriche:
      la moto, l’elettronica, i regolamenti.
      Soprattutto la MOTO!
      Pedrosa oggi come oggi riesce far sfracelli perchè finalmente ha una moto cucitagli addosso e portatrice di soluzioni tecniche come non mai prima!
      Infatti sulla stessa moto lo stesso Stoner, che sicuramente non si discute come pilota, si trova in difficoltà!
      Resta il fatto che se si è obiettivi e intelligenti NON si può non AMMETTERE, che le gare MGP di questi ultimi anni sono, via via, sempre più pallose!

      1. testoner ha detto:

        @w-il.. pedrosa non lo metto al livello di casey e jorge ma mezzo gradino sotto… bisogna anche ricordare che questo povero pilotino(in fatto di fisico)ogni volta che caduto si e’ distrutto mezzo… e poi nel 2007 se non ci fosse stato casey avrebbe gia’ vinto un mondiale! ricordo che casey non se lo aspettava nessuno nel 2007… calcolando che capirex e’ arrivato settimo..

      2. testoner ha detto:

        dimenticavo la cosa piu’ importante… se ne rimane uno solo puo’ giocare a fare il gatto con il topo!!! e se ti ricordi qualcuno lo ha fatto per diversi anni…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati