MotoGP: Valentino Rossi “Bella gara, come non si vedevano da anni, ora in Texas mi porto pistole e speroni”

Il pesarese a Radio Deejay parla della splendida gara di Losail e di cosa si aspetta da questa stagione

MotoGP: Valentino Rossi “Bella gara, come non si vedevano da anni, ora in Texas mi porto pistole e speroni”MotoGP: Valentino Rossi “Bella gara, come non si vedevano da anni, ora in Texas mi porto pistole e speroni”

Valentino Rossi rientrato ieri in Italia dopo la lunga ma bellissima trasferta in Qatar, è intervenuto telefonicamente durante il programma radiofonico di Radio Deejay Asganaway, condotto dal suo amico Albertino. Il tono dell’intervista è ovviamente scherzoso e infatti la chiamata del pesarese si conclude con la promessa dei conduttori di andare a “menare” Marquez se la prossima volta lo batterà di nuovo, ma al di là delle battute Rossi ha parlato anche delle emozioni provate in gara e di cosa si aspetta da questo mondiale iniziato per lui alla grandissima.

“E’ stata una gara bella bella – ha affermato Valentino Rossi – mi sono divertito molto. Quest’anno l’organizzazione del campionato ha cercato di mescolare le carte per aiutare chi è in difficoltà come la Ducati o chi vorrà entrare in futuro, inoltre ci sono le Open che sono delle moto un pò meno sofisticate delle nostre che però hanno più benzina e una gomma che da più grip e soprattutto in qualifica potranno dare di più, però alla fine li davanti fortunatamente ci siamo stati noi e non era così scontato prima della gara. Poi c’è stata bagarre, sorpassi, una MotoGP così non la si vedeva da 5-6 anni ormai. Eravamo tutti compatti anche perchè quest’anno le gomme scivolano di più all’inizio e si fa più fatica a metterle in temperatura e quindi fare subito quei giri incredibili che faceva per esempio Lorenzo sarà più difficile, però così è più bello, le gare sono così. Poi ci sono state tante cadute causate dall’umidità che c’era alle 22 quando abbiamo corso.
Ora andiamo in Texas e sarà importantissimo per me. Lo scorso anno presi paga perciò lì potrò capire se sarò competitivo o meno quest’anno. Dici che mi devo mettere il cappello da cowboy in Texas? Secondo me invece ci vogliono le pistole e gli speroni in gara! (ride).Comunque al di là degli scherzi spero quest’anno di potermela giocare e di avere quanto prima la rivincita con Marquez!”

Foto: Alessandro Giberti

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

24 commenti
  • bibo ha detto:

    bravo vale questa volta sei sincero
    quindi con gomme più performanti,non riusciresti a tenere il passo di lorenzo….:-)

    1. Mike58 ha detto:

      Vale lo ha detto + di una volta che nn riesce a sfruttare le gomme gome gli altri 3. Ma sopratutto quella é una specialitá d lorenzo. in effetti la sua difficoltá sará proprio di adattarsi a queste gomme.
      due anni di ducati e l’ età lo hanno portato molto + sulla terra di di prima.

      cmq. GRANDE ROSSI!!!!

  • valefumi ha detto:

    Dicono le ricerche internazionali dell’OCSE che la maggioranza degli italiani fatica a comprendere semplici testi. Bibo ce ne dà un esempio. Dire che sarà più difficile fare le cose che faceva Lorenzo con le gomme dello scorso anno, non equivale a dire che se quest’anno ci fossero state le stesse gomme avrebbe potuto continuare a farle solo Lorenzo.

    1. bibo ha detto:

      bravo OCSE
      cè solo un problemino….deve ancora dimostralo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

      1. nandop6 ha detto:

        bibo
        Quello che Rossi doveva dimostrare lo ha già dimostrato nei primi 15 anni di carriera e la gara di domenica dimostra se ce ne fosse stato bisogno che quello che ha vinto quando era al top della carriera non si può sminuire con le solite scuse che portate avanti da anni. Oggi a 35 anni quello che fa va bene, purtroppo per altri piloti forse non sarà possibile vedere la loro competitività a questa età ma spero che ci arrivino per capire delle cose.

      2. ligera ha detto:

        X nandop6

        Vale non ha un’età che ne possa compromettere le prestazioni.
        Ha un fisico integro (un solo grave incidente, se non sbaglio), gli allenamenti in palestra e con la moto da cross, gli hanno permesso di mantenere il fisico in perfetta forma.

        Vale, si è sempre fatto “sentire”, esagerando certe situazioni (come il carburante per la gara in Qatar), anche a sproposito, in Ducati ad esempio, continuando anche nel 2013 e mantenendo la “linea” pure in questo scorcio di mondiale.
        Ti avrei dato ragione sulla frase: “lo ha già dimostrato nei primi 15 anni di carriera”, se non avesse continuato ad esaltare le Sue prestazioni, con argomentazioni esagerate ad arte o inconsistenti, come è stato più volte dimostrato, andando a vedere se le Sue dichiarazioni avessero avuto qualche riscontro.
        Lui non deve “dimostrare” di avere vinto i 9 titoli mondiali, ma deve ancora dimostrare (cito bibo se permette), di potere davvero giocarsela e di tornare a vincere con un minimo di regolarità.

        Io (noi), non troviamo delle scuse per sminuire Valentino, ma parliamo di “veri” argomenti che i tifosi di Vale (per partigianeria suppongo) non vogliono neppure considerare, ma non per questo inesistenti o falsi.
        Non siamo noi ad inventarci le “agevolazioni” di cui ha goduto Vale in carriera e neppure abbiamo deciso quali fossero i suoi rivali nel passato.
        Noi abbiamo solo fatto chiarezza su taluni aspetti, che poi, questi aspetti contribuiscano a “smontare” il mito di Valentino (ormai nessuno, ad esempio, parla più del mitico “secondo”, nel polso di Vale, sceso poi a mezzo secondo), non possono essere imputati “alle solite scuse”, perchè rispecchiano ciò che è successo in passato.

  • bibo ha detto:

    fatti non parole…….
    intanto lo scorso anno le ha prese di santa ragione…

  • bibo ha detto:

    Poi c’è stata bagarre, sorpassi, una MotoGP così non la si vedeva da 5-6 anni ormai……
    adesso perche è arrivato secondo,le gare son tornate belle……

    1. TONYKART ha detto:

      In effetti le belle gare si sono viste ,forse lui da dietro non si era accorto….
      Non è vero neanche questo ?!!!!!!

      1. Durim ha detto:

        Diccele tu allora piccolo co gli one in quali gare dello scorso anno sono state incerte fino quasi all’ultimo giro?? Ti rinfresco la memoria. 2 gare su 18, brno e silverstone. Ma perchè parli ancora?? E le gare degli anni prima con stoner finivano ancora più in solitaria. A parte che rossi parlava del fatto che in questa gara, erano a giocarsi il podio 7-8 piloti(e non ci fossero state le cadute ci sarebbero state ancora più sorpassi).
        Tony, sei solo un chiacchierone co gli one che parla, evita la prossima volta. E i pollici rossi dovrebbero farti capire che nessuno ti vuole e a nessuno frega dei tuoi commenti ;) Ciao sfi ga to ;)

      2. bibo ha detto:

        ahhahahhahahha
        solo tu eri incerto!!!!
        credevi vincesse rossi????
        :-)

      3. fatman ha detto:

        …durim, ma guardi ancora i pollici rossi? Ahahahahah…in ogni caso tony e bibo han sempre ragione…sei tu che non vogliamo…vattene in sudamerica con enea ahahahahahahah!!!

    2. ligera ha detto:

      bibo, effettivamente la gara in Qatar è stata una gara notevolissima, anche per il numero di sorpassi e per la spettacolarità degli stessi.

      P.S.: concordo con fatman, i pollici rossi (o verdi), non hanno ragione di essere considerati, anche (non solo) perchè una persona sola può metterti tutti i pollici rossi che desidera.

  • bibo ha detto:

    quanta teoria!!!!!!!!

    1. Bestlap ha detto:

      E quanta IDI0ZIA……………….!!!!!!!!!!!!

      1. Bryan ha detto:

        Senti chi ha parlato! :)
        Ciao Durim! ;)

      2. Bestlap ha detto:

        EHEHEH…. Ciao IDI0TA…… :)))))))))

  • bibo ha detto:

    la TUA!!!!!
    :-)

  • fatman ha detto:

    ..andiamo tutti d’amore e d’accordo…comunque tony ha sempre ragione e durim un vietnamita…questi sono postulati ahahahahah!

  • Ronnie ha detto:

    Ahah i soliti son sempre qui a sputare veleno su Rossi ahah

    Comunque credo che il “trucco” o set up particolare di elettronica e temperatura penumatici che usava Lorenzo le passate stagioni e forse anche Stoner, che gli permetteva di andare forte dalle prime curve, non sia più possibile probabilmente con i 20 litri e i nuovi pneuamtici, o se è possibile è più rischioso o va ritarato o non si fa la stessa differenza, vedremo se è solo l’umidità e un’errore di valutazione di Jorge o se sono davvero gli pneumatici il probelma.

    1. ligera ha detto:

      Perchè ogni volta che una persona non esalta Rossi, deve essere considera uno che “sputa veleno”?

      Io sono tifoso Ducati e quando Vale era sulla Rossa, i tifosi di Vale (tralasciando Vale stesso), hanno detto di tutto e di più sia sulla moto che su chi ci lavorava, a volte con cognizione di causa, a volte a sproposito.
      Si tratta unicamente di considerazioni personali e classificarle in tal modo, non fa altro che aggiungere polemica.
      Ognuno deve essere libero di esprimere la propria opinione, senza per questo dovere sempre essere considerato una persona polemica e non obiettiva.
      Ciò che leggiamo e che consideriamo errato, deve essere confutato coi fatti e coi risultati, non deve essere considerato “veleno”, perchè anche ciò che scriviamo può essere classificato come tale, escludendo così ogni possibilità di dibattito, di scambio di opinioni e punti di vista.

      1. maxjalo ha detto:

        la realtà è che purtroppo la ducati come moto è ancora troppo indietro, seppur abbia ottenuto agevolazioni da open mantenendo l anima da factory, quest’anno e non so bene ancora per quanto tempo, continuerà a patire un gap piuttosto marcato dalle nipponiche e lo dico con dispiacer poiché lo considero sempre un marchio italiano nonostante sia di proprietà tedesca

      2. ligera ha detto:

        Dall’Igna, ha già dato prova di sapere come e dove lavorare sulla Ducati.

        La SBK ha già fatto un notevole salto di qualità, anche se sono convinto che la Panigale del 2013 non era così “scadente” come i numeri hanno raccontato.

        La GP14 è in ritardo, ma la possibilità di provare e di modificare anche parti importanti (vedi motore), darà alla Rossa una grande possibilità per rifarsi sotto.

        Appena saranno disponibili nuove e importanti modifiche, la Ducati si avvicinerà ulteriormente ai rivali.

        Inoltre, si sono da considerare le qualità dei piloti e quelli in sella alla Rossa non sono certamente a livello dei piloti factory della concorrenza.

        Staremo a vedere.

  • maxjalo ha detto:

    comunque per chi dice che sei titoli di rossi su 9 sono un blaff perché correva da solo allora i seguenti piloti sono tutti c o g l i o n i?
    capirossi, kenny Roberts, biaggi, giberanu, barros, checa, Bayliss, Edwards, melandri ecc.. senza nulla togliere in sintesi agli esclusi dal 2001 al 2009. Fossi in loro io mi offenderei seriamente. Basta con sta storia dell’essere stato favorito di tutto punto, a 35 ancora fa vedere di che pasta èèè ed è li a combattere come un leone. Basta con quest’odio represso, basta venerare chi alle prime difficoltà e a 27 anni si è ritiratoooo, ahhhhh ecco perché a scelto il 27 come numero sapeva che sarebbe stato l’anno del suo ritiroooooo. Facciamola finita

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati