MotoGP: Valentino Rossi, a Jerez possibile traguardo dei 200 podi
Il campione della Yamaha vicino ad un traguardo storico, i 200 podi in carriera
MotoGP 2015 Movistar Yamaha – Valentino Rossi è vicino ad un traguardo storico, i 200 podi in carriera. Il leader del mondiale MotoGP con la vittoria di Termas de Rio Hondo (Argentina) è infatti arrivato a quota 199 e visto che è il pilota con più vittorie a Jerez (dove domenica è in programma la 4^ gara del motomondiale 2015) il traguardo è molto probabile. Sarebbe il primo pilota a tagliare questo traguardo in 67 anni di storia del motociclismo.
Il successo Argentino ha fatto si che il nove volte iridato sia andato a podio in tutte e 18 i circuiti in cui si corre quest’anno. In totale è salito sul podio in trentatré circuiti diversi. Il circuito dove è salito più volte sul podio è Phillip Island, dove vanta otto primi posti, 2 secondi posti e cinque terzi posti.
Podi Valentino Rossi (199):
125cc Aprilia: 15
250cc Aprilia: 21
500cc Honda: 23
990cc Honda: 31
990cc Yamaha: 37
800cc Yamaha: 47
800cc Ducati: 1
1000cc Ducati: 2
1000cc Yamaha: 22
Totale: 199
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Grandi numeri per un grande campione!! Forza vale
#yearoftheGOAT
Non male per un sopravvalutatoconilgomminosenzaavversarielamotomigliore.
:)))))))))
Oddio la storia del gommino magari è vera secondo me.. Lo dicono in tanti e un sospettino a volte ritorna ma è un grande campione lo stesso
Chiarisco che è una presa in giro per gli antiRossisti. ;))
incredibile come in tanti hanno pensato dicessi sul serio
Rossi ha dimostrato già nel 96 di essere li grazie al suo talento.
Nel 2016 è ancora li a giocarsi il mondiale e vincere grazie, sempre grazie al suo talento. Chi vince con il gommino o per merito della moto vince 2-3 gare, un mondiale nel migliore dei casi come hayden..non diventa il pilota più vincente di tutti i tempi ;) SVEEEEEGLIIAAA
ROSSI GREATEST OF ALL TIME!
Infatti ho scritto che è un campione. Sul fatto del talento non discuto . Sul come si possa diventare i più vincenti solo con il talento non sono d accordo . Rossi è stato agevolato in tutto e per tutto e molto più di altri a livello sportivo e mediatico, non me lo leva dalla testa nessuno. Magari dormo però con questo non ho voluto mettere in discussione le sue abilità di pilota. Dico solo che l insieme di tante cose lo ha agevolato eccome e più di altri. Ovviamente è un opinione personale. Sono tifoso ducati e quando rossi stava in ducati tifavo anche per lui quindi non sono proprio un anti rossista!
Si potrebbe dire la stessa cosa sempre dei piloti che stra vincono, oggi tocca a Marquez.
Mi verrebbe da chiedere chi non è stato agevolato?? Marc è stato agevolato tanto quanto Rossi, Lorenzo è salito su una ufficiale al primo anno moto gp, stessa cosa per pedrosa e per tutti quelli bravi. Nell’era recente solo stoner non è stato agevolato nell’esordio ma solo perchè nelle classi minori aveva fatto vedere poco il suo talento. Quindi secondo me c’è poco da discutere. Se uno è forte viene agevolato,anzi..più uno è forte e più viene agevolato. Marc è stato agevolato quasi anche più di Rossi nel suo esordio e ogni cattiveria, scorrettezza o azione aggressiva gli viene sempre perdonata. Perchè? perchè è un campione ed è giusto sia così.
@umberto Hai detto che la storia del gommino è anche vera…beh, credo Rossi stia dimostrando di non aver mai avuto bisogno di aiutini, tanto meno di gommini..se vinci grazie ai gommini, quando te li tolgono poi inizi a perdere. Ma Rossi è 20anni che vince :)
Rispetto la tua opinione ma ribadisco che secondo me rossi è stato il più agevolato di tutti quanti, senza gommini qualche mondiale vinto in meno ci sarebbe di sicuro. Poi sinceramente la teoria che è giusto agevolare il campione di turno la trovo sbagliata. Non sarebbe sport ma mero interesse. Comunque ribadisco che rossi è un campione tra i più forti di sempre, non lo considero il migliore ma è sempre un opinione mia! Forza ducati sempre
Ma infatti non sto dicendo che è giusto, sto dicendo che tutti i campioni vengono aiutati, per quanto giusto o sbagliato. Perchè vorrei tu mi trovassi in era recente un campione non aiutato. Forse giusto stoner agli inizi..e basta credo.
Anche io rispetto la tua opinione, ma secondo me più che mondiali in meno Rossi avrebbe potuto avere dei mondiali in più, come quello del 2006.
Che poi dire “vengono aiutati” secondo me è sbagliato, quando si scopre un pilota forte, le case più forti cercano di prenderlo e il pilota forte è normale che vada su una moto competitiva, è così per tutti, prendiamo Stoner che nelle classi minori non ha dimostrato, è salito in motoGP con Honda Cecchinello per poi passare a Ducati, quando si è visto che era un pilota forte dove è andato????
PS: Sarei curioso di sapere che mondiali dovrebbe avere in meno Rossi, in che anni?
97 e 99 nelle categorie minori credo siano induscutibili
01,02,03 Rossi su Honda era nettamente superiore agli altri, come lo è marc oggi.
04,05 su yamaha. Mah..credo Rossi sia stato nettamente più forte di Capirossi, gibernau o melandri. Direi campionati meritati
2008,2009.. i suoi avversari?Stoner, pedrosa e Lorenzo, avversari che sta battendo tutt’ora (tolto stoner ritirato)
Arriva il fenomeno marc è Rossi è ancora un pretendente al titolo..senza offesa, ma la gente che crede ancora ai gommini dopo gli ennesimi risultati di Rossi mi fa un pò…non lo dico. Ognuno la pensa come si vuole, ma i fatti sono altri :)
Ti ripeto che gli aiuti non sono solo i gommini, ti ho parlato di aspetto sportivo e mediatico. È un discorso un pò lungo e per scritto tanto ci vuole anche di farsi capire in breve e non ne sono onestamente capace. La chiudo qui , che vinca sempre il migliore e quando il migliore è rossi come in questo inizio di stagione lo ammetto volentieri ciao
Anche se non condivido, è un piacere parlare con te. Almeno non offendi o insulti alla prima opinione non condivisa! Che vinca il migliore? sono d’accordo pure io :D
… E che il migliore sia Dovizioso!!
Rossi è stato messo dietro da Lorenzo nel 2010 quando si infortunò alla spalla tra la prima e la seconda gara e al piede Mugello, poi nel 2013 al suo ritorno in Yamaha (non considero i due anni in Ducati). Io ho sempre pensato che dopo l’incidente del Sic, i due anni in Ducati e l’età, la sua carriera fosse alla frutta. Mi sono sbagliato.
Oggi Rossi a 36 anni ha dimostrato che i vari detrattori hanno detto e continuano a dire fregnacce.
E’ normale che il più forte vada in una squadra forte e vinca anche per questo più di altri suoi colleghi. Succede in ogni sport. Schumacher negli anni d’oro correva sulle migliori auto; Messi, Ronaldo e Co. giocano nei migliori club, mica nel Catanzaro. Mediaticamente è normale che in Italia si esalti il campione italiano, che gli si dia più spazio rispetto ad uno straniero specie se è uno che piace e specialmente che fa vendere. Infine è normale pure che un commentatore sportivo esalti il campione di casa (forza Meda). Pensate un po se a commentare la finale del campionato del mondo di calcio ci fosse stata una voce priva di emozioni, piatta, che ai nostri gol rispondeva con frasi del tipo “la palla si è insaccata dopo un lodevole gesto tecnico e l’Italia passa in vantaggio…” , mavalà…GOOOOOOOOOOOOOOOOOL!!! GOOOOOOOOOOOOO!!! questo ci vuole, TUTTI IN PIEDI SUL DIVANO!