MotoGP Valencia, Qualifiche: Valentino Rossi “Ho i soliti problemi, domani cercheremo di recuperare un pò di posizioni”
Il pesarese alle prese con i soliti problemi che denuncia ormai da 2 anni
Valentino Rossi chiude con un 11° posto la sua ultima qualifica in sella ad una Ducati staccato di 2 secondi da Pedrosa. Il pesarese come al solito lotta con un anteriore che non ne vuol sapere di stare a terra e cun una moto che tende sempre ad allargare la traiettroia in uscita di curva. Insomma sono quei problemi che Rossi aveva su questa pista nell’ormai lontano novembre 2010, data del suo esordio sulla Desmosedici. E’incredibile che da allora, dopo due anni tutti irpoblemi siano ancora lì.
“Speravo di riuscire a partire dalla terza fila – ha affermato Valentino Rossi – ho avuto un pò di problemi oggi e sono stato meno veloce rispetto alle altre volte. Ho problemi per tenere la moto a terra, poi ho problemi con la dura anteriore, un paio di volte mi si è chiuso il davanti. Comunuque le altre Ducati sono lì, sono dietro ad Hayden di un decimo e mezzo perchè lui è risucito a sfruttare meglio l’anteriore dura. Domani vediamo come sarà il tempo, cercheremo di rimontare un pochino. Sull’acqua potremmo essere un pò più competititivi”
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
scuse , scuse ,scuse altro non sa dire sto pagliaccio . l’operazione Ducati/46 è costata 50ml di dollari con risultati orribili , stare dietro a berbera con moto 2011 senza un minimo di aggiornamenti , non si vergogna !!!!
per fortuna che da martedi ritorna a fare il guidatore dorna almeno si toglie dalle pall€ .
che rabbia!!!!!
i suoi 9 tituli valgono meno di un gelato da 2 €.
Veramente non sai dire altro che sciocchezze.
9 mondiali battendo piloti di ogni tipo a partire da Biaggi.
È evidente che cerca solo di smetterla con quella moto.
Poi, se l’anno prossimo prende solo suonate, è meglio che si ritiri.
Ok hai ragione 9 mondiali ecc.ecc. ma dici il nome di un campione del mondo MotoGp-500 che è stato battuto da Rossi ?
Se te ne basta 1 ti nomino Hayden.
veramente il mondiale contro Hyden lo ha perduto perché è caduto….
Dah parlare con voi è impossibile perchè avete sempre ragione come gli stolti. Cmq nel 2008 a parità di gomme Rossi ha battuto Stoner, campione del mondo 2007 e Hayden campione del mondo 2006. E’ sufficente? Poi nn è mica colpa sua se ha corso contro dei niubbi, che doveva fare, ritirarsi perchè dava tappi e banane a tutti?
Caro mefistio veramente è caduto perchè la michelin che stava uscendo dal motomondiale lo ha sabotato e non è una mia opinione ma un dato di fatto.
Ma ancora qua sei? Non hai preso ancora abbastanza pollici Rossi? E si che non lo puoi vedere dovresti evitarli come la peste. Non hai neanche letto l’ articolo altrimenti ti vergogneresti profondamente dato che dice che la moto ha gli stessi problemi di 2 anni fa. E la dobloni sarebbe un team? Ma mi faccia il piacere!!!
riprenditi ragazzo.. a ki é dietro in ducati? alla fine conta solo il risultato finale. e non mi sebra ke in ducati hanno fatto meglio altri gia ke é la 1º ducati.
Un decimo e mezzo? Cos’è si abbassa i distacchi come le zitelle si abbassano gli anni? Io leggo 3,3 decimi circa.
abbondanti , ha sempre sminuito gli altri è la sua fissa . che figura di meda !!!!
7 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 320.7 1’32.503 1.659 / 0.708
8 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 323.5 1’32.585 1.741 / 0.082
9 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 327.0 1’32.605 1.761 / 0.020
10 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 305.7 1’32.834 1.990 / 0.229
11 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 319.6 1’32.877 2.033 / 0.043
Meno male che è la sua ultima gara con la Ducati. In due anni non ci ha capito una sega di questa moto, ah già dimenticavo lui non è ingegnere è solo il pilota, un pilota che se non ha una moto fatta esattamente come la Yamaha diventa un brocco.
Speriamo che domani esca di scena con dignità, magari davanti ad Hayden, nelle ultime gare per vari motivi ci è riuscito pur essendo più lento in pista.
AAAHAHAHAHAHAHHA sisisi, meno male che avete prezziosi che lui si che ci capisce AAAAAAHAHAHA, che patetici ma lo hai letto l’ articolo buffone? Gli stessi problemi da 2 anni!!
Siete il piu grande team di paracarri esistente e avete ancora il coraggio di parlare, anzi di blaterare accuse contro Rossi. Rossi è solo l’ ENNESIMO pilota che NON ha vinto con una dobloni, voi resterete nella storia come l’ unico team che non ha VINTO NIENTE con Rossi, fate un pò voi di chi è peggiore il FALLIMENTO.
Buffoni e ciarlatani.
………..sono felicissimo per il divorzio tra Valentino e la Ducati per il bene di tutte e due le parti. Da italiano spero che Valentino faccia dei buoni risultati in yamaha, mi auguro però che la Ducati vinca il campionato mondiale del prox anno, perchè sono stufo di vedere vincere moto giapponesi!!!!!
La Ducati se vuole il mondiale deve far progettare una nuova moto, e questo Audi lo sa e infatti Preziosi lo mandano a fare altro, ma deve avere un pilota vincente, e il Dovi non lo è mai stato.
Credo ci saranno altri anni bui.
Ormai… Figuriamoci se ha voglia di cadere ancora, così poi salta il test Yamaha…
Non è mica matto…
Si chiude in bellezza…ultimo delle motoGp e perdipiù anche dietro ad una ART…BOTTE DA ORBI FINO ALL’ULTIMA CURVA!!
P.S : Magari a fine gara indosserà la famosissima t-shirt con la dicitura “SCUSATE IL RITARDO”!!!!
@Stonami77
Ciao, secondo me indossa la maglietta… Scusate il tempo perso…
L’ ultimo delle motoGP è abraham con la dobloni che asserivate andare meglio. Invece va come quella nuova fai te che gran lavoro che ha fatto in DUE ANNI il reparto passeggiate dobloni!!!
Fai te che gran sviluppo che ha fatto Rossi!!!
Invece di migliorare la moto l’ha peggiorata!!!
Ecco un altro stolto che vuole sempre avere ragione. Rossi guida le moto e dà indicazioni, la dobloni dovrebbe dargli i pezzi buoni, sempre che riesca a farli. O forse nella tua mente malata è Rossi che disegna le novità e poi và in officina a produrle?
LYON66..non credo sia stato “tempo perso” perchè l’onta della sconfitta ha colpito anche colui che si credeva invincibile….da questa batosta spero abbia imparato qualcosa…perchè quei siparietti a fine a gara erano qulcosa di ingobile per un campione …non sò se mi spiego..
@Stonami77
L’esperienze negative cambiano tutti: chi in meglio, chi in peggio; dipende dalla personalità.
A me, personalmente, gli ultimi anni m’hanno cambiato moltissimo; credo in meglio.
Non sono un pilota però…
Riguardo ai siparietti, a me come a tanti piacciono e ti ricordo che ne hanno fatti anche altri piloti…
Ognuno comunica la gioia per i risultati ottenuti come vuole, è un diritto sacrosanto o deve chiedere il permesso a te e a tutti quelli che non lo stimano?
Magari gli si può contestare che a volte ha detto cose che poteva evitar di idre ma per il modo di festeggiare la vittoria proprio no.
Dal mio punto di vista, anche qui ognuno ha il suo.
Finalmente è finita.
Da martedì, “finalmente”, in Ducati arrivano “piloti veri” e la Ducati potrà “lottare per il Mondiale”.
Valentino?
Lo scudiero di Lorenzo, (ahah) ma… una volta passata la bandiera a scacchi potrà bersi un caffè in tutta tranquillità salutando dal bar i “veri piloti” in transito.
Buon martedì e mercoledì a tutti, dal migliore al più scarso dei piloti: in MGP non ci sono piloti scarsi, semmai non tutte le moto sono allo stesso livello…
Auguri Niky, Dovi, Iannone e Spies…, ne avete tanto bisogno.
Auguri anche alla Ducati, sono il primo che spera diventi competitiva in MGP.
Ahahahah e quelli che arrivano sarebbero piloti veri?
Ma se non hanno mai vinto niente! Ahahah
@clay
appunto… :-):-)
“Gli altri” son già felici ;-)
Per me Vale ha tempo anche di farsi la doccia, prima di vederli passare sotto la bandiera a scacchi ;.)
Io mi riferivo a come definisci” piloti veri” quelli che arrivano in Ducati…
Dai non scherzare, se Audi non rifá completamente telaio e motore, puoi anche prendere Stoner e non si vince niente, figurati con i perdenti che ha messo sotto contratto…
Non tiricordi più le suonate che ha preso il Dovi in Hrc, o quelle di Spies quest’anno?
@clay
Quoto in pieno.
Sono però, da un lato, ottimista per Ducati: i tedeschi sono molto concreti, “fatti, non parole”
Aldilà della permanenza o meno di Preziosi credo che Ducati in MGP avrà soddisfazioni.
Dipende da quanti anni ci vorranno, vista la concorrenza jap che non dorme e, soprattutto… se non si stancheranno accontentandosi della SBK e vendite delle stradali.
Poi…, per il Ducatista sarà un pugno in un occhio, lo so… ma l’importante è che cominci a vincere… anche se diventerà, concettualmente, simile alle jap.
Se la strada da percorrere è quella… o mangi la minestra o salti la finestra… e i tedeschi non saltano la finestra di sicuro; piuttosto si ritirano dalla MGP.
Opinione personale…
@clay
Se poi…, la moto migliora e diventa competitiva ma, soprattutto, guidabile per tutti… i piloti vincenti li trova.
Chi vuoi che ci vada, oggi, a pilotarla?
Onestamente…
Hanno già il massimo che si potessero permettere.
Stoner va via ma non ci sarebbe mai tornato, Lorenzo non ci pensa lontanamente, Pedrosa e Marquez idem…, chi ci rimane?
Quelli che hanno firmato: giovani, buoni piloti (Spies potrebbe essere una bella sorpresa)che saranno collaudatori destinati allo sviluppo.
Fra 1-2 anni (mi auguro di cuore) Ducati vincente e potranno scegliere.
Io mi chiedo ma VOI che criticate cosi fortemente Valentino ma credete SUL SERIO che andrea Dovizioso fara meglio con querlla carretta di moto che è la Desmosedici??????
Siate seri e realisti ragazzi, il problema non è Valentino MA IL TEAM DUCATI!!!!!!!!
una sola domanda ai sfegatati e frustati tavulliani : ma la DUCATI è una moto da 11° posto ? o il bollito che è sopra è da 11° posto dietro a barbera e una crt ? hayden modesto pilota dove è?
no è tempo sprecato con i CIECHI.
i nuovi 3 piloti incaggiati dalla Ducati N O N possono fare peggio del 46 è EVIDENTE.
Se guardi la classifica mi sembra lampante che Rossi abbia il miglior punteggio, ha fatto un secondo a Misano, risultati che Hayden e Barbera si sono sognati.
Certo oggi non ha voluto rischiare di farsi male, tanto che gli frega ormai?
Mercoledi ne riparliamo,e vediamo come sará messo il Dovi che sta giá mettendo le mani avanti e dice che non cerca il tempo…anche perché non lo trova…!
Quel cesso di moto si può guidare solo strapazzandolo come potrebbe fare Stoner e nessun altro. Beh, mi sembra che il Dovi abbia una guida all’opposto…
La Ducati deve essere strapazzata? Toh! Quello di farla diventare docile e per tutti non era uno dei compiti di Rossi? Peccato che non ci ha capito un tubo e che a dato tutte le colpe al team, anche insultandolo, lavandosene le mani.
Guarda, per me Rossi è comunque un gran pilota ed il prossimo anno può diventare campione del mondo ma per me rimane sempre un uomo vigliacco e mediocre.
Solo per farti comprendere quanto non sia facile guidare una Ducati:”L’addio di Valentino Rossi dalla Ducati è ormai cosa nota da tempo. Sono stato suo compagno di squadra sia in Honda che in Ducati, in circostanze e tempi molto diversi, e devo dire che è una persona di gran classe. Soprattutto per come ha gestito le difficoltà degli ultimi anni, in pochi coi suoi titoli vinti, avrebbero fatto lo stesso. Poi non è giusto dire che non ci abbia provato. Basta guardare al numero delle cadute di Valentino Rossi. Un pilota cade quando spinge al limite e lo supera per cercare di migliorare”.
Frustrato sarai te dal basso del tuo 1 mondiale rubato grazie alle gomme ad hoc per caseina. NEL 2008 A PARITA DI GOMME SIETE SPARITI E ROSSI VI HA PIALLATI INSIEME A TUTTI GLI ALTRI. BRUUUCIAA eh AHAHAHAHHAHAHA ciao ciao Mùùùùùùùùggelllo!!!!
Rosica!!!!!
Caro Mugello il tuo nick è onorevole quanto il fantastico circuito a cui è abbinato. Ora noi o perlomeno io non siamo nè frustrati nè sfegatati. Io personalmente non sono un “tifoso” sono un motociclista di lunga data ho fatto migliaia di km per vedere granpremi e non in moto in posti che nemmeno ti immagini ma questo non c’ entra nulla con il fatto che un pluri-campione mondiale in tutte le classi del motomondiale ha stravinto contro altri campioni quali Biaggi Harada Roberts Jr. Gibernau Stoner Pedrosa Lorenzo ecc. ecc. se lui con la sua guida non riesce a fare vincere la Ducati è solo una scommessa persa ma non è una disfatta . Ha vinto con la Cagiva e poi con l’ Aprilia con la Honda e con la Yamaha . Quanto ha vinto Casey in confronto a lui? Lui le derapate le faceva sei sette anni fa e non con l’ elettronica di oggigiorno . Seguo il motomondiale da molti anni . I campioni si susseguono e sono uno differente dall’ altro la tecnologia si rinnova di anno in anno. Un tempo si andava ad un gp e c’ erano le 50 le 80 le 125 le 250 ed i mostri le 500. Ho foto di piloti come Raney Spencer Mamola ecc. ecc. non venire a dirmi che Rossi è una schiappa non dare aria alla tua bocca . Porta fatti non chiacchiere.
In questi ultimi giorni ho letto gli articoli qui ( dove ho trovato i soliti commenti puerili dei soliti logorroici che non meritano risposte ) ed in altri siti tipo eurosport motosprint ed altri ancora e le opinioni nei vari articoli mi sembrano coerenti e similari purtroppo Rossi che non è il mio pilota preferito ha perso una scommessa con se stesso e con Ducati entrambi ne escono sconfitti ma con una prospettiva del futuro migliore di quando hanno iniziato il loro rapporto due anni fà lo dice anche il bravo Nicky che in questo biennio ha apprezzato molto il lavoro svolto da Ducati sui riferimenti di Rossi e del suo team di ingegneri e dice testualmente :”L’addio di Valentino Rossi dalla Ducati è ormai cosa nota da tempo. Sono stato suo compagno di squadra sia in Honda che in Ducati, in circostanze e tempi molto diversi, e devo dire che è una persona di gran classe. Soprattutto per come ha gestito le difficoltà degli ultimi anni, in pochi coi suoi titoli vinti, avrebbero fatto lo stesso. Poi non è giusto dire che non ci abbia provato. Basta guardare al numero delle cadute di Valentino Rossi. Un pilota cade quando spinge al limite e lo supera per cercare di migliorare”. Perciò martedì si volterà pagina ed inizierà una nuova sfida quindi auguri a tutti i piloti ed a tutti i team.
ragazzi vi rendete conto che le colpe le hanno entrambi??
rossi non ha saputo domare una moto vincente che ha dominato la fase finale del campionato 2010,e la ducati non è stata capace di sviluppare una moto simile alle jap.
per mè molte colpe le ha rossi,ha fatto cambiare le caratteristiche del motore per renderlo più dolce,abbandonando il modello 2011 per passare subito al modello 2012…
non si poù trovare giustificazioni dicendo rossi ha tirato i remi in barca…
in qualsiasi posto di lavoro si verrebbe licenziati in tronco facendolo…..
ha apprezzato il lavoro di rossi….
cosa volete che vi dica hayden…
i risultati sono stati veramente deludenti
sono solo risposte di circostanza
haaa
a proposito quando cade stoner è perchè è un brocco immaturo e incapace di gestire le corse,
cade rossi è perche spinge al limite e lo supera per cercare di migliorare………
vedete la differenza?
i valori son gli stessi
le valutazioni diverse..
l unica cosa inopinabile sono i tempi a questo punto,e i tempi parlano chiaro
rossi ha lottato quasi sempre per a nona posizione
stoner sempre per il podio…..
e questi sono i fatti
@Bibo
Ciao, ti rispondo io perchè affrontai già il discorso Stoner tempo fa.
Lo definivo come tanti, affettuosamente, Rolling Stoner perchè agli inizi cadeva spesso; come succedeva a Lorenzo e lo stesso Vale. Puoi confermare, visto che segui le moto da decenni.
Venendo al 2012 il discorso è diverso, almeno per la mia filosofia di pensiero: Casey s’è giocato il Mondiale perchè la sua grande irruenza e il talento non erano giustamente proporzionati alla razionalità e calcolo in ottica Mondiale.
Guida ogni GP come se si vincesse il titolo ad ogni gara, lui è fatto così; supera quasi sempre i limiti suoi e della moto. Piace per questo ma… i Titoli si vincono anche come ha fatto Lorenzo, gestendo al momento giusto.
Rossi su una moto che non ha saputo interpretare, come tutti a parte Stoner, si è ritrovato a volare spesso in terra non per i suoi limiti, per quelli della GP12.
Gli stessi limiti che portarono Stoner ad andare in Honda perchè, spesso, negli ultimi 2 anni cadeva e non venivano ascoltate le sue richieste relative “all’anteriore”.
Non sto qui a polemizzare sulle solite frasi pro o contro per Vale o Casey (le sappiamo già a memoria, ormai il disco è rotto) penso invece che qualsiasi pilota, a questi livelli, sbagli poco alla guida e, se cade… o supera i propri limiti o quelli della moto.
Sono entrambi 2 campioni, non stiamo parlando d’esordienti in 125…
Forse…
da mercoledì molti dovranno ricredersi e i toni cambieranno…: se poi dovesse rivelarsi il biennio 2011-2012 una parentesi come lo fu il 2006-2007 (non credo ma potrebbe anche essere)… grasse risate a volontà.
In ultimo vediamo il Dovi quanti decimi perde scendendo da Yamaha per salire su Ducati e, viceversa, quanto recupera Vale tornando sulla M1.
Su una frase sarete d’accordo tutti con Vale: Ducati, come moto fa scuola, potrei essere anche migliorato.
La prova, a conferma delle sue parole, la diede un certo Casey Stoner che salendo su una jap al primo anno d’esordio vinse il mondiale.
Il tempo dimostrerà i veri valori in campo.
Moto e piloti.
Caro Lyon66 ti quoto al cento per cento. Mercoledi tempo permettendo si sapranno molte cose.
facile…
il confronto cè gia stato,cosi facendo cercate di nascondere la realtà