MotoGP Valencia: Pole stratosferica di Lorenzo, Rossi in prima fila

Il maiorchino, alla sua ultima gara con la Yamaha, ha battuto il record della pista

MotoGP Valencia: Pole stratosferica di Lorenzo, Rossi in prima filaMotoGP Valencia: Pole stratosferica di Lorenzo, Rossi in prima fila

GP Valencia MotoGP Qualifiche – Uno strepitoso Jorge Lorenzo ha conquistato la pole position del Gran Premio della Comunitat Valenciana, ultima tappa del motomondiale 2016. Il centauro maiorchino della Yamaha, che da martedì sarà un pilota Ducati, ha “frantumato” il record della pista, arrivando a girare in 1’29.401.

Lorenzo che ha utilizzato tre gomme e che ogni volta si è migliorato, centra così la quarta pole della stagione, la numero 39 in MotoGP. In prima fila con lui partiranno il campione del mondo Marc Marquez (+0.340s) e il pesarese Valentino Rossi, staccato dal team-mate di 0.727s.

Maverick Vinales, alla sua ultima gara con la Suzuki (prenderà il posto di Lorenzo in Yamaha), partirà dalla seconda fila davanti al nostro Andrea Dovizioso e al connazionale della Yamaha Pol Espargarò.

C’è un altro pilota tra i big che cambierà “casacca”, è Andrea Iannone, settimo, che da martedì sarà un pilota Suzuki. L’abruzzese ha portato la sua Desmosedici GP davanti alla Honda del rientrante Dani Pedrosa e alla Suzuki di Aleix Espargarò. Quarta fila per Smith, Crutchlow e Petrucci. Di seguito il live delle qualifiche.

Prima fila Lorenzo, Marquez e Rossi.

Seconda fila Vinales, Dovizioso e Pol Espargarò.

Terza fila Iannone, Pedrosa e Aleix Espargarò.

Quarta fila Smith, Crutchlow e Petrucci.

Qualifiche terminate, la pole è di Lorenzo, che centra la quarta pole della stagione, la numero 39 in MotoGP.

Terza gomma morbida e altro giro record per Lorenzo, 1:29.401! Si abbassa ancora il record, stratosferico Lorenzo.

Gran giro per Dovizioso, che ora terzo a 0.725s dalla vetta. “Arriva” Rossi, che si prende la terza piazza.

Entra in pista anche Petrucci, fermo fino a questo momento.

Secondo tempo per Marquez, che si porta a 0.128s dal connazionale della Yamaha.

Caduta per Crutchlow, rider ok, mentre Iannone si porta in terza posizione e Vinales in quarta.

Casco “Rosso” per Lorenzo, che al T2 ha un vantaggio di 0.132s e che al T3 diventano 0.265s. Nuovo record, 1:29.613.

Rossi si porta in terza posizione, a 0.744s da Lorenzo.

Nove minuti al termine, Lorenzo davanti a Marquez, Iannone, Rossi, Vinales, Pol Espargarò, Aleix Espargarò, Dovizioso, Crutchlow, Pedrosa e Smith.

Scaramucce in pista tra Iannone e Marquez, con quest’ultimo che manda a quel “paese” l’abruzzese.

Il primo tempo cronometrato è quello di Lorenzo, che fa segnare 1’29.849, nuovo record della pista! Giro incredibile per il maiorchino, che da martedì sarà in sella alla Ducati.

Motori accesi, piloti in pista. I primi ad entrare Jorge Lorenzo ed Andrea Iannone.

I piloti sono all’interno dei rispettivi box alla ricerca della concentrazione, casco in testa, pronti ad entrare in pista.

Chi si aggiudicherà la pole? Il migliore di questa stagione è Marquez, con 7 pole contro le 3 di Lorenzo e Rossi e le due Dovizioso. Una a testa per Crutchlow e Iannone.

Q2 – Ancora pochi minuti e i piloti scenderanno in pista per il “Time Attack” di 15 minuti, in palio la pole position del GP de la Comunitat Valenciana.

Q1 terminate, passano alle Q2 Cal Crutchlow e Danilo Petrucci. La KTM di Kallio chiude in decima posizione, davanti a Rabat ed Hernandez.

Due minuti al termine, va forte Petrucci, che taglia il traguardo portandosi in seconda posizione.

Caduta per Bautista, rider ok.

Giro veloce di Cal Crutchlow, che si porta in testa con il crono di 1:30.544

Ultimi cinque minuti di prove, tutti i piloti rientrano in pista dopo aver sostituito le gomme.

Battibecco tra Crutchlow e Bradl, incomprensione tra il britannico e il tedesco.

Al momento i primi cinque sono Barberà, Petrucci, Redding, Bautista e Laverty.

Caduta per Eugene Laverty, curva 4, rider ok.

Casco “Rosso” per Redding, che al T2 ha 0.122s di vantaggio, ma che arriva al T3 con 0.147s di ritardo.

Tre Ducati al comando, Barberà, Petrucci e Redding, seguiti dall’Aprilia di Alvaro Bautista.

Il primo tempo cronometrato è quello di Eugene Laverty, 1:32.067, subito superato da Barberà e Petrucci.

Q1 – I piloti entrano in pista per affrontare le Q1, Cal Crutchlow, Scott Redding, Danilo Petrucci, Hector Barberà, Stefan Bradl, Jack Miller, Eugene Laverty, Alvaro Bautista, Tito Rabat, Yonny Hernandez, Loris Baz e Mika Kallio, che ha portato al debutto la KTM.

Rimanete sintonizzati, domenica sul circuito di Valencia è in programma il Gran Premio della Comunitat Valenciana, diciottesima ed ultima tappa del motomondiale 2016, che potrete seguire Live da questo sito.

Dalle ore 14:10 di sabato 12 novembre live delle qualifiche, che mettono in “palio” la pole position e domenica 13 novembre dalle ore 14:00 la gara.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Qualifica 2 Buriram - GP Thailandia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Buriram - GP Thailandia - Risultati Qualifica 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

8 commenti

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati