MotoGP – Valencia FP2 – Melandri davanti agli eroi nazionali

MotoGP – Valencia FP2 – Melandri davanti agli eroi nazionaliMotoGP – Valencia FP2 – Melandri davanti agli eroi nazionali

Sfida Italia/Spagna, nelle ultime stagioni del Motomondiale come non mai. In casa nostra, al Mugello, non c’è stata storia, ma sai che soddisfazione vincere in “trasferta”, con il pubblico alle volte ostile, con tutto pronto per coronare un idolo della penisola iberica? Lo sa bene Valentino Rossi, che di bianco rosso vestito a Valencia vuole puntare al tris, tre-su-tre in Spagna: Jerez, Catalunya, manca solo l’Autodromo Ricardo Tormo, per un successo che significherebbe anche record di Doohan e punteggio in classifica stratosferico (376 punti). Per il momento, dopo il secondo turno di prove libere, c’è solo un settimo tempo, con un distacco dalla vetta di 576 millesimi; un comando tenuto ancora una volta dai uno dei nostri, Marco Melandri, il pilota del momento, che farà di tutto in questi giorni a Valencia per conquistare il secondo posto in classifica.

Il suo tempo, 1’33″464, è di poco, ma quanto basta, inferiore ai riferimenti cronometrici di due eroi nazionali (contenti loro), destinati a scambiarsi in forma indiretta le moto per la prossima stagione: Carlos Checa (2°, il più veloce della mattinata) e Sete Gibernau (3°, atteso a ore l’ufficialità Ducati). Prima fila “ipotetica” racchiusa in 59 millesimi, 11 piloti in 0″657, grazie ad una pista formato kartodromo, arena artificiale per grandi sfide e festeggiamenti. In quarta posizione troviamo Nicky Hayden, con un grandissimo Loris Capirossi alle sue spalle, ripresosi alla perfezione dall’infortunio di Phillip Island. Sesto, per quella che potrebbe essere la propria ultima gara, Alex Barros, poi Rossi, Biaggi, Tamada ed Edwards.

Nulla di nuovo sotto il sole, se non la competitività confermata della Ducati (podio nel 2003 con Capirossi, l’anno passato con Bayliss), il solito venerdì “difficile” in Yamaha e un Colin Edwards in crisi nera. L’unica sorpresa viene da Nobuatsu Aoki che prende il timone della Suzuki ed è più veloce di Hopkins, stesso dicasi per il licenziante Hofmann davanti a Nakano, e per Ryuichi Kiyonari che ritorna in MotoGP con un modestissimo 17° tempo dietro al nostro Roberto Rolfo. Coriandoli dello spettacolo valenciano, niente di più…

I tempi del secondo turno di prove libere

01- Marco Melandri – Honda – 1’33.464
02- Carlos Checa – Ducati – + 0.042
03- Sete Gibernau – Honda – + 0.059
04- Nicky Hayden – Honda – + 0.258
05- Loris Capirossi – Ducati – + 0.266
06- Alex Barros – Honda – + 0.503
07- Valentino Rossi – Yamaha – + 0.576
08- Max Biaggi – Honda – + 0.630
09- Makoto Tamada – Honda – + 0.639
10- Colin Edwards – Yamaha – + 0.665
11- Toni Elias – Yamaha – + 0.697
12- Nobuatsu Aoki – Suzuki – + 1.048
13- John Hopkins – Suzuki – + 1.187
14- Alex Hofmann – Kawasaki – + 1.314
15- Shinya Nakano – Kawasaki – + 1.368
16- Roberto Rolfo – Ducati – + 2.007
17- Ryuichi Kiyonari – Honda – + 2.115
18- James Ellison – WCM – + 2.461
19- Ruben Xaus – Yamaha – + 2.593
20- Franco Battaini – WCM – + 2.724
21- Kurtis Roberts – KR – + 3.343

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati