MotoGP – Valencia – Casey Stoner: ”E’ un modo frustrante e deludente di finire la stagione”

MotoGP – Valencia – Casey Stoner: ”E’ un modo frustrante e deludente di finire la stagione”MotoGP – Valencia – Casey Stoner: ”E’ un modo frustrante e deludente di finire la stagione”

Domenica da dimenticare quella di oggi a Valencia per Casey Stoner, caduto nel “warm-up” lap in una gara che lo vedeva partire dalla pole. Dopo due successi consecutivi e un ottimo fine settimana di prove tutto faceva pensare ad una gara di vertice. Tuttavia la procedura per lo schieramento che la squadra utilizza da due anni oggi ha dimostrato il suo punto debole e le gomme della moto del pilota australiano non hanno raggiunto la temperatura giusta, causandone la caduta. Ecco le sue parole.

“Ovviamente è un modo frustrante e deludente di finire la stagione. Ci sono stati diversi alti e bassi quest’anno e purtroppo abbiamo finito con uno “basso”. D’altro canto abbiamo imparato qualcosa che ci servirà per la prossima stagione. Abbiamo usato questa strategia per due anni e non abbiamo avuto problemi fino ad oggi quindi diciamo che è meglio sia successo qui piuttosto che nella prima gara del prossimo anno in Qatar! La cosa importante è che dopo due vittorie in Australia e in Malesia abbiamo dimostrato di essere competitivi anche qui a Valencia e che abbiamo capito di avere tutte le possibilità di esserlo anche il prossimo anno, se durante l’inverno continueremo a lavorare bene. Adesso non vedo l’ora di cominciare i tre giorni di test e poi di potermi dedicare, nei due mesi successivi, all’allenamento, cosa che non ho potuto fare al 100% da lungo tempo. Sappiamo che la prossima sarà una stagione impegnativa ma siamo fiduciosi di poter tornare a lottare per le prime posizioni. Voglio ringraziare personalmente il team, Filippo (Preziosi) e tutti in Ducati Corse per aver lavorato, anche quando non c’ero, per darmi la moto migliore possibile per quando fossi tornato. Voglio anche ringraziare Livio Suppo, che lascia la squadra, per tutto il sostegno che mi ha dato da quando sono arrivato in Ducati, specialmente durante i momenti difficili di questa stagione.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Motegi - GP Giappone - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 42:09.312
2 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team +4.196
3 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +6.858
4 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +10.128
5 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +10.421
6 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +14.544
7 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +17.588
8 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +21.160
9 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +21.733
10 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +23.107
11 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +23.616
12 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +23.882
13 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +29.359
14 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +30.788
15 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +30.990
16 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +31.712
17 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +34.157
18 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +34.792

Motegi - GP Giappone - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati